Il periodo estivo non rallenta i mercati principali. Al centro dell’attenzione rimangono i tassi di interesse e i dati sull’inflazione. È nel panorama delle equity che emergono notizie interessanti. Dagli USA, i recenti dati hanno infuso energia in una ripresa, guidando gli indici americani verso vette non raggiunte da tempo.
È importante ricordare il ruolo chiave degli utili societari in questo rialzo, tra cui quelli di Bank of America e Morgan Stanley. Attendiamo con impazienza i prossimi rapporti sugli utili di Tesla, Netflix e Godmand Sachs.
La Resilienza della Spesa al Consumo
I dati recenti sulle vendite al dettaglio USA svelano che, nonostante tutto, la spesa al consumo è resiliente. Questa tendenza si manifesta insieme a dati sull’inflazione che sono scesi ai minimi degli ultimi due anni. In particolare, le vendite sono cresciute dello 0.2% dopo che il dato di maggio è stato rivisto al rialzo a +0.5%, sebbene leggermente al di sotto delle previsioni.
Stabilità dell’Economia Americana
L’economia americana dimostra la sua forza malgrado l’inflazione in calo. Secondo le parole del Segretario al Tesoro, Janet Yellen, gli Stati Uniti non entreranno in recessione. Anche in Giappone l’ottimismo regna: l’indice Nikkei è salito dello 0.6% e il Topix dello 0.9%, seguendo l’andamento dei mercati azionari USA.
Riguardo la politica monetaria, il Governatore Ueda ha annunciato l’intenzione di mantenere una politica ultra accomodante, dichiarando che c’è ancora tempo prima che l’inflazione scenda al 2%. Nel frattempo, il JPY ha ceduto terreno al dollaro, con l’USDJPY che ha superato quota 139.30.
Il Valutario: Un Occhio sul Dollaro
Sul fronte valutario, si evidenzia un ritorno del dollaro, causato principalmente da prese di beneficio contro l’Euro e la Sterlina, ma anche contro le valute oceaniche che mostrano una persistente debolezza dovuta alle condizioni congiunturali asiatiche e una Cina che ha difficoltà a ripartire.
Inflazione in Nuova Zelanda e Altri Andamenti
Il calo dell’inflazione in Nuova Zelanda è degno di nota. Quest’ultima si attesta al 6% su base annua nel secondo trimestre. Il dollaro neozelandese si trova sotto pressione, particolarmente contro il Franco svizzero, con il minimo storico ormai vicino a 0.5300.
Osservando le valute principali, l’Euro sembra pronto al test di 1.1200 che per ora mantiene con sicurezza. Solo una violazione di di 1.1170/80 potrebbe indicare una discesa più importante. Riguardo l’USDJPY, ci sono target rilevanti intorno a 141.00, mentre l’USDCAD rimane nel range 1.3080/1.3240.
Cosa Aspettarsi: Dati Futuri
Tra poco, saranno rilasciati dati importanti: l’inflazione inglese, attesa all’8.2% su base annua, oltre ai dati sui prezzi alla produzione. Successivamente, il Cpi europeo, previsto al 5.5% su base annua. Nel pomeriggio, invece, tutti gli occhi saranno puntati sui dati del mercato immobiliare USA.
Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.