3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Finanza PersonalePrestiti5 ragioni per chiedere la cessione del quinto

    5 ragioni per chiedere la cessione del quinto

    Un iter completamente digitalizzato, un sistema veloce e sicuro e l’accesso a fino a 75.000€ in contanti da utilizzare per le tue necessità: basterebbe questo a convincerti che chiedere la cessione del quinto per dipendenti pubblici è una buona idea.

    Se hai bisogno di ulteriori informazioni, però, ti diamo cinque buone ragioni per cui questo è il prestito personale che fa per te.

    1.  Si tratta di un prestito non finalizzato

    Questo vuol dire che, una volta richiesta la cifra che ti serve e calcolate le rate di restituzione, potrai usare il contante ricevuto per qualsiasi cosa. Letteralmente qualsiasi. Infatti non dovrai compilare nulla né dichiarare a cosa ti serve la liquidità richiesta.

    Quindi avrai la somma a disposizione per realizzare qualsiasi sogno o desiderio o soddisfare qualsiasi necessità. Per esempio puoi pagare una vacanza da tempo agognata, oppure fare quei lavori di ristrutturazione di cui la tua casa ha bisogno. La cifra può essere usata anche per spese mediche, per l’istruzione dei tuoi figli, per affrontare un imprevisto di qualunque tipo.

    2.  Non devi presentare garanzie

    Nel prestito con cessione del quinto, è il tuo stipendio a fare da garanzia. Calcolando un massimo del 20% delle tue entrate nette, la rata di restituzione verrà detratta direttamente dalla tua mensilità. Così potrai stare tranquillo sia per le scadenze che per il resto del mese.

    Ti rimangono infatti quattro quinti dello stipendio per tutte le altre necessità della tua famiglia e il tasso è agevolato e fisso, stabilito in convenzione con INPS e NoiPA. La sicurezza della transazione è garantita dalla detrazione che avviene direttamente in fase di versamento del tuo stipendio: non devi ricordare alcuna scadenza.

    3.  Rate comode e restituibili in 10 anni

    La cifra massima che la rata può raggiungere è di un quinto del tuo stipendio, da restituire in 120 mensilità (quindi 10 anni). Questo ti permette di avere una spesa perfettamente affrontabile e restituire il prestito con serenità, senza paura di rimanere in difficoltà.

    Inoltre puoi rinegoziare il prestito o rinnovarlo con il cosiddetto prestito con deroga, ovvero una seconda procedura che comprende fino a un altro quinto del tuo stipendio. In questo caso, però, dovrai chiedere l’autorizzazione al tuo datore di lavoro.

    4.  I requisiti per ottenerlo sono accessibili a tutti

    Così come quella per i pensionati, anche la cessione del quinto per dipendenti pubblici e statali ha pochissimi requisiti da ottemperare:

    • il richiedente deve lavorare presso un ente pubblico o statale;
    • deve avere un’età compresa fra 18 e 75 anni;
    • deve avere residenza in Italia;
    • deve essere stato assunto con contratto a tempo indeterminato.

    Si tratta di caratteristiche comuni a chi lavora nella pubblica amministrazione, nell’istruzione o in qualsiasi altro organo o ente statale. Se sei un impiegato probabilmente hai già tutti questi requisiti.

    5.  Puoi fare tutta la procedura di cessione del quinto per dipendenti pubblici online

    Ti basta compilare un form per ottenere il preventivo di una delle società creditizie accreditate alla cessione del quinto per dipendenti pubblici. Una volta stabilito che la rata e il prestito sono adatti alle tue esigenze, puoi fare richiesta direttamente online. Chiedi ulteriori informazioni agli agenti o collegati al sito dell’INPS o dell’ente per cui lavori per ulteriori informazioni.

    La firma digitale e la posta elettronica certificata assicurano la privacy dei tuoi dati e la sicurezza della transazione. Una volta ottenuta la conferma, la cifra complessiva del prestito verrà erogata sul tuo conto corrente intestato e potrai cominciare a usarla come preferisci.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker