Debitum continua a sorprendere con rendimenti a doppia cifra e un track record privo di insolvenze. Ma quanto è davvero sicura questa piattaforma P2P e quali prospettive offre agli investitori nel 2025?
Cos’è Debitum e perché sta attirando gli investitori europei
Debitum Investments è una piattaforma di prestiti P2P regolamentata in Europa, che negli ultimi anni ha conquistato sempre più investitori grazie a una combinazione rara tra rendimento e nessun default registrato.
Secondo i dati più recenti, gli utenti che hanno investito i loro denaro con Debitum hanno ottenuto un rendimento medio superiore al 12%, con punte fino al 16,5% annuo, senza registrare insolvenze. Un risultato che suscita l’interesse di chi desidera diversificare i propri investimenti alternativi con strumenti legati ai prestiti alle aziende.
Le caratteristiche principali della piattaforma:
- Rendimento medio superiore al 12%.
- Importo minimo di investimento: 10 euro.
- Buyback Guarantee: i prestiti sono coperti da un impegno di riacquisto.
- Assenza di mercato secondario e nessuna garanzia statale sui depositi.
Questa struttura la rende appetibile a chi cerca alti rendimenti, ma al tempo stesso comporta rischi elevati rispetto ad asset più tradizionali.
👉 Visita il sito di Debitum Investments per conoscere le proposte offerte
* L’investimento comporta dei rischi, incluso il rischio di perdere il capitale investito.
Punti di forza principali
La piattaforma mette subito in evidenza tre caratteristiche distintive:
- Regolamentazione europea: una delle poche piattaforme P2P riconosciute e supervisionate.
- Prestiti garantiti da collaterali reali: gli asset dell’azienda vengono utilizzati come garanzia.
- Protezione degli investitori: sistemi di tutela multipli, tra cui assicurazioni e obbligo di riacquisto dei prestiti in default.
Settori finanziati
Debitum si concentra su prestiti destinati ad aziende con una solida storia finanziaria operanti in settori tangibili come:
- Agricoltura
- Silvicoltura
- Manifatturiero
- PMI in crescita
In questo modo gli investitori partecipano attivamente allo sviluppo di attività concrete, sostenendo l’economia reale e generando allo stesso tempo ritorni competitivi.
Meccanismi di sicurezza
Uno degli aspetti più rilevanti per chi desidera investire nel P2P Lending è la protezione del capitale. Debitum ha strutturato più livelli di sicurezza:
- Assicurazione fino a 20.000 € in caso di insolvenza della piattaforma.
- Penalty Rate del 15%: se un’azienda ritarda i pagamenti, viene applicata una penale extra.
- Obbligo di riacquisto: se il debitore non rimborsa, Debitum copre capitale e interessi.
- Prestiti garantiti da asset reali: in caso di default, i collaterali vengono liquidati a beneficio degli investitori.
- Trasparenza finanziaria: pubblicazione periodica dei bilanci ufficiali.
Questi strumenti non eliminano del tutto i rischi, ma rappresentano un notevole livello di protezione rispetto ad altre piattaforme del settore.
👉 Visita il sito di Debitum Investments per conoscere le proposte offerte
* L’investimento comporta dei rischi, incluso il rischio di perdere il capitale investito.
La crescita di Debitum e i dati più recenti
Durante il 2024, Debitum ha confermato il proprio ruolo di piattaforma affidabile nel settore del P2P Lending. Tutti gli interessi dovuti agli investitori sono stati pagati nei tempi stabiliti, mentre la media dei rendimenti si è mantenuta tra il 12% e il 13%, con alcuni progetti che hanno raggiunto il 16,5%.
Un altro indicatore rilevante riguarda la fiducia crescente degli utenti: il numero di investitori registrati è aumentato in maniera significativa e il capitale gestito ha mostrato un’espansione superiore alla crescita degli iscritti. Ciò dimostra che sia i nuovi che i vecchi investitori hanno deciso di incrementare il proprio impegno finanziario sulla piattaforma.
In totale, Debitum ha distribuito oltre 2 milioni di euro di interessi, un dato che testimonia la capacità di mantenere alti standard operativi in un contesto economico in cui i tassi della BCE sono diminuiti.
Sicurezza e trasparenza nei prestiti P2P
Uno dei punti di forza di Debitum è la cura nella selezione dei prestatori e la trasparenza delle informazioni disponibili per gli utenti. Ogni progetto viene accompagnato da documenti finanziari aggiornati e verificabili, con particolare attenzione ai bilanci delle aziende coinvolte.
Un esempio significativo è rappresentato da Evergreen, prestatore che nel 2024 ha riportato utili per oltre 250 milioni di euro, confermando la solidità delle imprese partner. Questa politica di valutazione accurata riduce il rischio di insolvenze e garantisce una maggiore stabilità dei flussi di pagamento.
La piattaforma prevede anche strumenti di garanzia di riacquisto e interessi di mora in caso di ritardi, elementi che rafforzano la tutela degli investitori. Sebbene il processo di verifica KYC sia talvolta percepito come lungo, rappresenta una misura necessaria per garantire conformità normativa e serietà gestionale.
👉 Visita il sito di Debitum Investments per conoscere le proposte offerte
* L’investimento comporta dei rischi, incluso il rischio di perdere il capitale investito.
Evoluzione societaria e nuove strategie di investimento
Il 2024 ha segnato un passaggio importante per Debitum: la società è stata acquisita da Eric Renghitis, manager con una lunga esperienza nell’investment banking, che dal giugno dello stesso anno ricopre il ruolo di CEO.
Sotto la sua guida, la piattaforma ha annunciato un piano di crescita focalizzato sui prestiti alle aziende del settore forestale e immobiliare sostenibile, comparti che coniugano stabilità economica e impatto ambientale positivo. Questo ampliamento dell’offerta potrebbe rappresentare una fonte di rendimenti ancora più interessanti per gli investitori nel 2025 e oltre.
Esperienze dirette e rendimento reale
Diversi investitori hanno condiviso i propri risultati ottenuti su Debitum. Un portafoglio iniziale da 330 euro, per esempio, è stato quasi raddoppiato in dodici mesi, raggiungendo oltre 600 euro, con un rendimento costante superiore al 12%.
Un altro caso riguarda un capitale di circa 9.000 euro che ha generato oltre 500 euro di interessi netti in un anno, con flussi mensili regolari e prevedibili. La combinazione di prestiti a breve termine con rimborsi giornalieri e di strumenti a lungo periodo consente una gestione più flessibile del portafoglio, adattandosi alle diverse strategie individuali.
👉 Visita il sito di Debitum Investments per conoscere le proposte offerte
* L’investimento comporta dei rischi, incluso il rischio di perdere il capitale investito.
Conviene investire in Debitum nel 2025?
Guardando ai risultati degli ultimi anni e alle prospettive future, Debitum rappresenta una delle piattaforme di prestiti P2P più affidabili per chi desidera diversificare i propri investimenti alternativi.
L’assenza di insolvenze registrate fino ad oggi e la solidità dei prestatori selezionati fanno emergere Debitum come un’opportunità interessante per chi cerca rendimenti a doppia cifra.
Va ricordato, tuttavia, che il P2P Lending resta un settore con un livello di rischio superiore rispetto ad altri strumenti finanziari tradizionali. Per questo motivo, è consigliabile inserirlo in una strategia bilanciata, destinando solo una parte del proprio capitale a questa tipologia di investimento.
👉 Visita il sito di Debitum Investments per conoscere le proposte offerte
* L’investimento comporta dei rischi, incluso il rischio di perdere il capitale investito.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Non sai come investire e gestire al meglio le tue finanze?
“Dove Investire” è la chiave per conoscere a fondo e quindi gestire al meglio Assicurazioni, Fisco, Lavoro, Pensioni, Prestiti, Mutui, Risparmi e Servizi Bancari.
Nei Nostri Articoli trovi consigli utili e soluzioni specifiche per fornirti gli strumenti necessari per gestire al meglio ogni problematica e sfruttare ogni opportunità.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.