Nell’attuale panorama finanziario, emergono continuamente nuove opportunità di investimento. Tuttavia, distinguere le proposte autentiche da quelle meno affidabili può rappresentare una sfida. Nibble, una piattaforma di investimento innovativa, si propone come soluzione a questa sfida, offrendo una combinazione unica di sicurezza e rendimenti.
Ma cosa rende Nibble così speciale? E come può un investitore trarre vantaggio da ciò che offre? Queste sono alcune delle domande a cui cercheremo di rispondere nel corso della nostra intervista esclusiva al CEO di Nibble Ivan Sharafiev.
Prima però di entrare nel vivo nell’intervista, chiariamo in breve chi è Nibble:
Chi è Nibble?
Nibble rappresenta una delle proposte più innovative nel panorama degli investimenti online. Parte della holding IT Smart Finance, la piattaforma è stata progettata specificamente per investire nei prestiti concessi dalle società che operano sotto il marchio Joymoney.
A differenza di molte piattaforme peer-to-peer, dove gli investitori e i mutuatari interagiscono direttamente, Nibble introduce un modello diverso. La piattaforma agisce come un ponte tra gli istituti di credito e gli investitori. In pratica, gli investitori finanziano i prestiti concessi dalla holding, senza avere contatti diretti con i mutuatari. Questo modello garantisce una maggiore sicurezza e trasparenza, poiché i mutuatari vengono selezionati e valutati dagli istituti di credito stessi.
Definendosi come una piattaforma peer-to-portfolio, Nibble offre la possibilità di diversificare gli investimenti. Gli investitori possono utilizzare i propri risparmi per finanziare una varietà di prestiti, creando così un portafoglio di investimenti ben bilanciato. Il ritorno sull’investimento è rappresentato da un interesse settimanale, che diventa una fonte di reddito passiva per l’investitore.
I numeri parlano da soli: fino ad oggi, sono stati investiti circa 2.055.600€ attraverso Nibble Finance. Oltre 8.500 investitori hanno beneficiato di rendimenti interessanti, guadagnando complessivamente oltre 144.000€. Con un tasso di interesse medio che supera il 12%, Nibble si posiziona come una delle piattaforme di investimento più remunerative sul mercato.
L’Intervista con il CEO di Nibble Ivan Sharafiev
Simone Mordenti, CEO di Doveinvestire: Buongiorno a tutti i nostri lettori. Oggi abbiamo il privilegio di intervistare il CEO di Nibble Ivan Sharafiev. Grazie per essere qui con noi. Iniziamo: cosa rende Nibble una piattaforma di investimento unica nel suo genere nel panorama attuale?
Ivan Sharafiev: Nibble non è solo una piattaforma di investimento, ma un ecosistema completo. Ciò che ci rende unici è la combinazione di tecnologia avanzata, analisi approfondita e un team di esperti. La nostra garanzia di ritorno dell’80% non è solo un numero, ma il risultato di un’analisi dettagliata dei prestiti e di un processo di selezione rigoroso.
Simone Mordenti: Questa garanzia dell’80% ha suscitato molto interesse. Come fate a offrire una garanzia così elevata?
Ivan Sharafiev: La nostra garanzia si basa su tre pilastri: analisi approfondita, diversificazione e monitoraggio costante. Ogni prestito viene sottoposto a un’analisi dettagliata da parte del nostro team di esperti. Inoltre, diversifichiamo gli investimenti per ridurre il rischio e monitoriamo costantemente i prestiti per assicurarci che siano in linea con le nostre aspettative.
Simone Mordenti: Quali vantaggi specifici Nibble offre ai suoi investitori rispetto ad altre piattaforme?
Ivan Sharafiev: Oltre alla nostra garanzia, offriamo rendimenti altamente competitivi, strumenti avanzati per il monitoraggio degli investimenti e una piattaforma intuitiva. La nostra “strategia legale rivoluzionaria” permette di accedere a prestiti con rendimenti fino al 14,5% all’anno, un numero che poche piattaforme possono eguagliare.
Simone Mordenti: Per un investitore alle prime armi, quali passi dovrebbe seguire per iniziare a investire con Nibble?
Ivan Sharafiev: Iniziare con Nibble è un processo in tre fasi: registrazione, analisi e investimento. Dopo la registrazione, l’investitore può utilizzare i nostri strumenti per analizzare i vari prestiti disponibili. Una volta scelto il prestito, può iniziare a investire con un importo minimo molto accessibile.
Simone Mordenti: Parlando di investimenti, qual è la durata minima e massima per un investimento su Nibble?
Ivan Sharafiev: Gli investimenti su Nibble sono flessibili. La durata minima è di sei mesi, ma gli investitori possono scegliere di investire per periodi più lunghi, a seconda delle loro esigenze e obiettivi finanziari.
Simone Mordenti: Come gestite e mitigate il rischio associato agli investimenti?
Ivan Sharafiev: Oltre alla già menzionata diversificazione, utilizziamo algoritmi avanzati e modelli predittivi per valutare la probabilità di default di ogni prestito. Questo ci permette di avere una visione chiara del profilo di rischio e di agire di conseguenza.
Simone Mordenti: Ci sono costi o commissioni nascoste per gli investitori?
Ivan Sharafiev: Assolutamente no. La trasparenza è uno dei nostri valori fondamentali. Tutte le commissioni sono chiaramente indicate e non ci sono costi nascosti.
Simone Mordenti: Quali sono i vostri piani futuri per Nibble? C’è qualcosa di emozionante all’orizzonte?
Ivan Sharafiev: Stiamo lavorando su nuove funzionalità e partnership che porteranno ancora più valore ai nostri investitori. Senza svelare troppo, posso dire che il futuro di Nibble è luminoso e pieno di opportunità.
Simone Mordenti: Infine, un consiglio d’oro per i nostri lettori che stanno considerando di investire con Nibble?
Ivan Sharafiev: Il mio consiglio è di informarsi, diversificare e monitorare. Utilizzate tutti gli strumenti e le risorse che Nibble offre per prendere decisioni informate e massimizzare i vostri rendimenti.
Simone Mordenti: Grazie mille per il tuo tempo e per aver condiviso queste informazioni preziose con noi.
Ivan Sharafiev: È stato un piacere, Simone. Grazie a te e a tutti i lettori di Doveinvestire. Auguro a tutti un investimento sicuro e prospero con Nibble!
Conclusione
Dopo aver esplorato in profondità la proposta di Nibble, è chiaro che la piattaforma si distingue per la sua dedizione alla trasparenza, all’innovazione e alla protezione degli investitori. Con rendimenti competitivi, una garanzia di ritorno e una serie di strumenti e risorse a disposizione, Nibble rappresenta una scelta solida per chi cerca di diversificare il proprio portafoglio e massimizzare i rendimenti. Come sempre, è fondamentale fare ricerche approfondite e considerare attentamente le proprie opzioni prima di prendere decisioni finanziarie.
Chi è Ivan Sharafiev?
Ivan Sharafiev è un imprenditore e innovatore con una vasta esperienza nel mondo degli affari e della tecnologia. Ivan si è laureato in Economia presso la ESERP Business School di Madrid, una delle scuole di business più rinomate del paese. Ha inoltre completato la sua formazione con un master in Relazioni Internazionali e Commercio Estero presso la ESERP Business School di Barcellona.
Nel 2015, Ivan ha ricoperto la posizione di Assistente del Vice Presidente di Gazprom, il più grande fornitore di gas in Europa e Turchia. Ha una vasta esperienza nel campo delle tecnologie finanziarie e nello sviluppo di startup nell’Unione Europea fino al livello di aziende con ricavi superiori a 12 milioni di euro all’anno. All’interno dell’azienda, si occupa dello sviluppo di nuove linee di business, del lancio di progetti e della comunicazione con gli investitori.
Dal 2019 ha assunto il ruolo di CEO per Nibble, la piattaforma di crowdfunding P2P appartenente al gruppo IT Smart Finance (ITSF).
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.