3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Finanza PersonalePensioniUltime notizie pensioni: difficile lo stop all’adeguamento dell’aspettativa di vita

    Ultime notizie pensioni: difficile lo stop all’adeguamento dell’aspettativa di vita

    La Ragioneria di Stato ha gelato le attese di coloro che auspicavano uno stop o un rallentamento all’adeguamento all’aspettativa di vita dei requisiti anagrafici necessari per poter accedere alla pensione. Una misura che era stata invocata dai sindacati e supportata da parti parlamentari, i quali richiedono che non scatti l’aumento a 67 anni, attualmente previsto per il 2019 per poter maturare i requisiti anagrafici di accesso alla pensione.

    Un buon intento – quello di cui sopra – che si deve tuttavia scontrare con la triste realtà dei numeri, impietosamente certificata dal rapporto sulla spesa per le pensioni da parte della stessa Ragioneria, che sottolinea come interventi di legge che siano finalizzati a limitare, differire o dilazionare gli adeguamenti automatici sulle pensioni – inclusi gli scatti di età – avrebbero come effetto quello di indebolire in maniera sostanziale la “complessiva strumentazione del sistema pensionistico italiano”. Insomma, tra le ultime notizie sulle pensioni c’è una bocciatura di qualsiasi tentativo di riforma in tale ambito, con la Ragioneria che conclude sottolineando come ritornare nella sfera della discrezionalità politica avrebbe come conseguenza quella di “peggiorare la valutazione del rischio Paese”.

    Ad ogni modo, non sono altresì pochi i critici che sottolineano come in realtà una simile misura non avrebbe comunque apportato particolari benefici, considerando che l’ipotesi di revisione ai requisiti anagrafici per l’accesso alla pensione sarebbe solamente una misura tampone, considerato che anche in presenza di un blocco dell’adeguamento automatico alla speranza di vita, il requisito sarebbe comunque adeguato a 67 anni nel 2021, anno in cui scatterà l’applicazione di una specifica clausola di salvaguardia, introdotta a suo tempo su richiesta della Commissione Europea e della Banca Centrale Europea, da mantenere costante su questo livello.

    Come se non fosse sufficiente quanto sopra, la Ragioneria di Stato è poi tornata sull’argomento sottolineando come lo stop all’adeguamento all’aspettativa di vita avrebbe una conseguenza non solamente in termini di incremento della spesa previdenziale, con conseguente aumento della spesa per le prestazioni in capo alle persone, ma determinerebbe altresì una sensibile diminuzione del tasso di sostituzione, inteso come il rapporto tra la pensione incassata e l’ultimo stipendio percepito.

    L’appuntamento per le prossime novità sulle pensioni degli italiani sembra ora slittare direttamente a settembre, quando è in programma un incontro tra le parti sindacali e il governo, a tema centrale sull’Ape sociale e sulle pensioni per i lavoratori precoci. È lecito pensare che un incremento dei costi dovuti alle pensioni anticipate, potrebbe comportare un taglio delle risorse pensionistiche destinate alle nuove generazioni. È inoltre molto probabile che, alla luce dell’insufficienza delle risorse economiche per soddisfare tutte le domande per la quota 41 e per l’Ape sociale, il governo valuterà la possibilità di aumentare le disponibilità economiche.

    Per il momento, considerato anche l’approssimarsi della stagione elettorale, è difficile prevedere che possano esservi degli impatti maggiori sul mondo delle pensioni. Ne deriva che da qui al prossimo anno potrebbero esservi dei meri aggiornamenti, ma sarebbe comunque opportuno evitare di attendersi riforme pensionistiche strutturali di importante dimensione e rilevanza.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker