3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Finanza PersonaleFiscoCanone Rai in bolletta elettrica. Chi dovrà pagare e chi no

    Canone Rai in bolletta elettrica. Chi dovrà pagare e chi no

    canone-rai

    Dopo tante discussioni e ipotesi, la legge di Stabilità chiarisce finalmente la modalità di pagamento del canone Rai. Nel testo definitivo il canone Rai sarà inserito direttamente nella bolletta elettrica e, come anticipato, è  è confermata la riduzione da 113,50 euro a 100 euro all’anno.

    Il pagamento del canone Rai 2016 avverrà quindi con addebito direttamente nella bolletta dell’energia elettrica in 10 rate mensili tra gennaio e ottobre.

    Questa modifica decreta la fine della tassa più evasa dagli Italiani. Le statistiche indicano che oggi una famiglia su tre non paga il canone.
    I numeri parlano chiaro, con il canone in bolletta entreranno 420 milioni di euro nelle casse dello stato.

    Chi dovrà pagare il canone

    Il pagamento del canone Rai è riferito a chi è in possesso di un televisore, dato per certo a chi usufruisce di energia elettrica. In caso di assenza dell’apparato televisivo, occorre redigere una dichiarazione sostitutiva, dove sotto la propria responsabilità il soggetto dichiara di non essere in possesso di televisione, il tutto dovrà essere tempestivamente inviato presso la sede dell’Agenzia delle Entrate di Torino, ufficio Abbonamento Rai, e chi verrà scoperto ad evadere la tassa sulla televisione sarà soggetto ad una probabile Maxi multa da 500,00 euro oltre al pagamento dell’imposta.

    Chi NON dovrà pagare il canone

    – Soggetti con almeno 75 anni di età e reddito, sommato a quello del coniuge, che non superi 6.713,98 euro l’anno (Esenzione Canone Rai: per gli ultra 75enni aumentato limite di reddito).
    – Soggetti il cui canone sia stato versato già dal coniuge o convivente.
    – Nelle case date in locazione qualora l’utenza dell’energia elettrica sia intestata al proprietario, la disponibilità degli apparecchi televisivi è soltanto degli inquilini.
    – Immobili in cui non c’è televisore.
    – In caso di seconda casa poiché, anche se il canone sarà addebitato solo sulle bollette dell’energia elettrica dell’abitazione principale del nucleo familiare, il tributo è dovuto una sola volta indipendentemente dagli immobili posseduti e dal numero di apparecchi televisivi in possesso.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker