3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    ETFVolatilità sui Mercati? Scegli il Miglior ETF a Dividendo del 2025

    Volatilità sui Mercati? Scegli il Miglior ETF a Dividendo del 2025

    Volatilità sui Mercati? Scegli il Miglior ETF a Dividendo del 2025

    Nei periodi di forte volatilità dei mercati, quando gli indici oscillano e le prospettive economiche si fanno meno prevedibili, molti investitori iniziano a spostare l’attenzione verso strumenti più stabili e in grado di generare rendita passiva costante. Tra questi strumenti, gli ETF a dividendi stanno guadagnando sempre più consenso, soprattutto tra chi punta a investimenti nel lungo periodo con un focus sul cash flow ricorrente.

    Nel panorama attuale, caratterizzato da tassi d’interesse in evoluzione, pressioni inflazionistiche e cicli economici incerti, costruire un portafoglio basato su ETF a dividendo ad alta qualità è diventata una strategia concreta per ottenere sicurezza e crescita nel tempo. E tra le diverse opzioni disponibili, un nome spicca in modo netto: SCHD.

    Il Schwab U.S. Dividend Equity ETF (SCHD) viene sempre più riconosciuto come il miglior ETF a dividendo del 2025, grazie a una combinazione vincente di performance storiche solide, dividendi crescenti e metodologia di selezione rigorosa.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    SCHD: un ETF a dividendo pensato per costruire rendita passiva nel lungo periodo

    SCHD non è solo un ETF che distribuisce dividendi, è un vero e proprio strumento pensato per creare reddito passivo crescente nel tempo. Il suo rendimento attuale si attesta intorno al 3,49%, una percentuale significativamente superiore a quella dell’indice S&P 500, fermo all’1,39%.

    Ma ciò che lo rende davvero interessante è la crescita costante del dividendo. Solo nel primo trimestre del 2025, il payout di SCHD ha registrato un aumento del 22% rispetto all’anno precedente, nonostante un recente stock split 3:1. Negli ultimi anni, SCHD ha mantenuto un tasso medio di crescita del dividendo superiore al 10% annuo, con punte del 13-14% in determinate fasi di mercato.

    Questi numeri spiegano perché viene sempre più spesso scelto da chi cerca un ETF per costruire una pensione integrativa, oppure una rendita passiva affidabile da integrare al proprio reddito principale.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    SCHD nel 2025: analisi delle performance rispetto all’S&P 500

    Il confronto tra SCHD e S&P 500 è inevitabile per chi desidera valutare l’efficacia di questo ETF a dividendo rispetto al più noto indice di mercato. La differenza principale tra i due strumenti risiede nella struttura del rendimento: mentre l’S&P 500 tende a privilegiare la crescita del capitale attraverso titoli a elevata capitalizzazione e forte espansione, SCHD bilancia la crescita con un flusso costante di dividendi.

    Nel periodo compreso tra ottobre 2011 e inizio 2025, SCHD ha ottenuto un rendimento totale del 47%, corrispondente a un CAGR del 12,8%. L’S&P 500, nello stesso intervallo, ha fatto registrare un rendimento totale del 54%, con un tasso composto annuo del 14,2%. La differenza è moderata, soprattutto considerando che SCHD distribuisce dividendi regolari e in crescita, che possono essere reinvestiti per massimizzare il rendimento nel lungo termine.

    Nel breve periodo, tuttavia, SCHD ha mostrato una certa sottoperformance. Nei tre anni più recenti, il fondo ha registrato un rendimento del +17,2%, rispetto al +30,2% dell’S&P 500. Questo divario si spiega in parte con la forte spinta ricevuta dai titoli tecnologici a grande capitalizzazione presenti nell’indice principale, molti dei quali non soddisfano i criteri di ammissibilità di SCHD.

    Tuttavia, un dato cruciale emerge quando si analizza il rendimento aggiustato per il rischio. SCHD presenta una volatilità inferiore, con una deviazione standard storicamente più bassa rispetto all’S&P 500, rendendolo particolarmente interessante per investitori che preferiscono un’esposizione più prudente ma con buoni margini di rendimento.

    Altro elemento rilevante: la crescita del dividendo. Mentre l’S&P 500 offre attualmente un rendimento da dividendo di circa l’1,3%, SCHD supera il 3,4%, con incrementi annuali sistematici. Nel solo 2024, il dividendo di SCHD è cresciuto del 12,2% su base annua, consolidando la sua reputazione come strumento ideale per generare rendita passiva sostenibile.

    In sintesi, SCHD nel 2025 si conferma come un ETF che non mira a battere il mercato con performance speculative, ma piuttosto a costruire valore reale e stabile nel tempo, ideale per chi cerca investimenti con focus sul cash flow e un profilo rischio/rendimento equilibrato.

    Questo il grafico dell’ETF Vanguard S&P 500 (VOO)


    Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in ETF con XTB

    Composizione dell’ETF SCHD: le società selezionate nel 2025

    SCHD replica l’indice Dow Jones U.S. Dividend 100, che include solo aziende che soddisfano criteri ben definiti:

    • Almeno 10 anni consecutivi di dividendi pagati
    • Capitalizzazione minima di 500 milioni di dollari
    • Volume medio giornaliero di scambi superiore a 2 milioni di dollari

    Ma la selezione non si ferma qui. Le aziende vengono poi valutate e classificate sulla base di parametri come:

    • Rendimento da dividendi
    • Crescita dei dividendi a 5 anni
    • Return on Equity (ROE)
    • Flusso di cassa operativo
    • Indebitamento

    Nel 2025, tra le principali aziende presenti in SCHD troviamo ConocoPhillips, Chevron, Verizon, Coca-Cola, PepsiCo, AbbVie, Cisco Systems, Bristol-Myers Squibb e Altria Group. Molte di queste sono aziende solide, capaci di resistere ai cicli economici, e con una comprovata politica di remunerazione degli azionisti.

    Investi in azioni senza commissioni

    Perché SCHD è il miglior ETF a dividendo del 2025

    Il motivo per cui molti investitori considerano SCHD il miglior ETF a dividendo del 2025 risiede in un mix efficace di solidità strutturale, qualità dei titoli in portafoglio e crescita sostenuta dei dividendi. È uno strumento progettato per fornire rendimenti competitivi riducendo l’esposizione alla volatilità e alle mode speculative del mercato.

    Una delle sue principali forze è l’approccio quantitativo e disciplinato nella selezione dei titoli. SCHD replica il Dow Jones U.S. Dividend 100 Index, che esclude automaticamente società con dividendi incostanti, bilanci fragili o scarsa liquidità. Questo filtro iniziale garantisce che il fondo investa solo in aziende con fondamentali solidi e una comprovata capacità di remunerare gli azionisti.

    Dal punto di vista della diversificazione, SCHD include circa 100 titoli, con una ponderazione per capitalizzazione che evita concentrazioni eccessive in singoli settori o aziende. Questo lo rende particolarmente adatto per chi cerca un ETF per investire oggi senza dover monitorare costantemente il portafoglio.

    Un altro punto a favore è il costo di gestione estremamente competitivo. Con un expense ratio dello 0,06%, SCHD è tra gli ETF più economici sul mercato, rendendolo ideale anche per investitori a lungo termine che vogliono minimizzare le spese e massimizzare il rendimento netto.

    Infine, ciò che rende SCHD una scelta prioritaria per chi punta a vivere di dividendi nel futuro è la forza dell’interesse composto. Reinvestire i dividendi trimestrali distribuiti dal fondo consente di costruire una rendita crescente anno dopo anno, trasformando anche piccoli investimenti mensili in capitali milionari nel lungo periodo.

    Queste caratteristiche fanno di SCHD un ETF a dividendo di riferimento nel 2025, adatto a chi desidera stabilità, rendimento crescente e un portafoglio facilmente replicabile, perfetto sia per principianti che per investitori con esperienza.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Non sai come Investire al meglio e su quale sia l’Investimento Migliore per te?

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Criptovalute, Immobili, Forex e Materie Prime,

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l’obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker