Il 4 giugno è il Tax Freedom Day: il giorno della Liberazione Fiscale. Di cosa si tratta? Del giorno dell’anno in cui smetteresti di pagare le tasse se anticipassi allo Stato tutte le imposte. In altre parole, in Italia tutto quello che la persona media ha guadagnato fino al 4 giugno servirà a pagare le imposte fino al 2019.
La promozione è terminata. Per conoscere novità e le nuove proposte di Moneyfarm, visita il sito www.moneyfarm.com/it/
Il Tax Freedom Day, tasse in aumento quest’anno
Purtroppo, come ricorda la società di Consulenza Finanziaria Indipendente Moneyfarm, in Italia il Tax Freedom Day cade molto più in là rispetto alla maggior parte dei Paesi europei e purtroppo anche leggermente oltre alla data in cui si era “celebrato” nel 2018 (il 2 giugno).
La pressione fiscale si attesta quest’anno al 42,2% del Pil. Questo vuol dire che il 42,2% di ciò che viene prodotto da cittadini e aziende viene di fatto trasferito allo Stato.
Guardando ai Paesi OCSE solo Finlandia, Belgio, Danimarca e Francia hanno una pressione fiscale più alta.
L’importanza dell’efficienza fiscale sugli investimenti
La società di Gestione Patrimoniale digitale Moneyfarm, la numero uno in Italia per la consulenza indipendente oltre a costi operativi tra i migliori nel contesto italiano, ha anche il controllo dell’efficienza fiscale. La sua Gestione Patrimoniale, per esempio, offre la possibilità di compensare parzialmente eventuali oscillazioni negative dei mercati attraverso un credito d’imposta.
Per il Tax Freedom Day ha deciso di destinare un ulteriore vantaggio agli investitori. Tutti coloro che sottoscrivono la Gestione Patrimoniale entro il 9 giugno avranno l’imposta di bollo sui propri investimenti rimborsata per 12 mesi.