Non vi è molto da segnalare, stamani, in relazione a quanto accaduto ieri sui mercati valutari, in ragione del bank-holiday inglese e del Memorial Day negli USA. L’unica price-action degna di nota, è parsa quella della Sterlina, scesa da 1.2750 di ieri mattina fino al livello di 1.2670 circa del primo pomeriggio, movimento probabilmente dovuto al pessimismo che sta circondando l’affare Brexit in seguito alle dimissioni di Theresa May, e soprattutto alla candidatura di Boris Johnson, ex Ministro della Brexit del Governo precedente e uno dei falchi responsabili della scelta di votare contro l’accordo della May.
A quanto pare Johnson ha già detto che il 31 ottobre la Gran Bretagna uscirà dalla Ue con o senza accordo e probabilmente è questa la ragione della discesa della sterlina. Ma non possiamo neppure dimenticare che, chi pensava che la Gran Bretagna fosse in fase di stallo perché avrebbe voluto tornare al referendum, e si fosse pentita di essere uscita dalla Ue, si è sbagliato di grosso, in quanto le votazioni europee hanno dimostrato ancora una volta che gli inglesi non vogliono restare in Europa, avendo premiato il partito di Nigel Farage, che ha preso più del 30% dei voti.
I timori, a questo punto, sono rivolti alla price action della sterlina, in quanto molto probabilmente, nel caso di una uscita senza accordo, la Gran Bretagna dovrà affrontare le questioni legate a nuovi accordi bilaterali con ciascun paese europeo relativamente e in assenza, applicare le regole del Wto. Vi saranno problemi legati al passaporto finanziario delle banche e delle società che oggi operano tranquillamente nel vecchio continente senza la necessità di dover chiedere alcuna autorizzazione, e via discorrendo.
Carney comunque, ha già ribadito che è pronto eventualmente ad alzare il costo del denaro nel caso in cui la sterlina dovesse scendere violentemente, mentre i dati macro non stanno evidenziando quel rallentamento che invece pare essere più deciso altrove, anche nel vecchio continente, specie in Germania.
Sulle altre valute, pochissimo da segnalare, con la consapevolezza che la forza del dollaro resta il tema dominante, insieme però ai dubbi che la politica dei dazi di Trump avrà ripercussioni anche sull’economia USA. Sul fronte dati, interessante quello Usa sulla fiducia dei consumatori, atteso per le 16 oggi pomeriggio.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell'analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneFai trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- Trading senza commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.