Sapere dove investire è sicuramente molto importante, ma senza un metodo o delle regole ferree, risulterà molto difficile investire nel modo giusto.
In questa pagina sono descritte alcune regole di base per investire con successo. Ti consiglio di seguire attentamente quanto è descritto qui di seguito.
Regole da seguire per investire nel modo giusto
L’amministrazione dei soldi è una parte di vitale importanza per investire nel modo giusto, in quanto, dalle proprie azioni si possono ottenere buoni risultati, al contrario, perdere soldi.
Prima di iniziare qualunque tipo di investimento è necessario quindi tenere in conto alcune regole di base come:
Non investire mai più del capitale che si è disposti a perdere
È necessario investire una quantità di denaro la cui perdita può essere assimilata, al fine di non cadere nello stress che comporta questa tipologia di investimento.
Operare sotto pressione e la necessità di guadagnare molti soldi a breve termine, porta con sè una presa di cattive decisioni e, di conseguenza, la perdita di denaro. Pertanto, questa regola deve essere tenuta in conto in tutti i casi, realizzando un investimento con una quantità di denaro la cui perdita completa possa essere assunta senza creare grossi problemi.
Non rischiare più di un 2% del capitale in un singolo investimento
Una regola molto importante questa che sta alla base di una corretta gestione del denaro.
Seguendo questo consiglio si garantisce una stabilità economica nel conto, nel caso in cui ci fossero varie perdite consecutive potendo, così, risalire in poco tempo.
Rischiando il 2% del capitale per ogni singolo investimento, in caso di 10 perdite successive, porterebbero solo la perdita del 20% del saldo di investimento, che si può assumere e recuperare facilmente.
Ti potrebbe interessare: Come costruire un sistema di gestione del denaro nel Forex trading
Diversificare l’investimento
La diversificazione sta alla base di ogni tipologia di investimento. Lo sanno bene le banche e le grandi società di gestione.
La diversificare del capitale in diversi investimenti, aumenta le possibilità di ottenere benefici ed evita di perdere tutto il capitale nel caso di perdita.
La soluzione migliore per creare un portafoglio di investimento bilanciato, è quello di combinare strumenti più rischiosi che possono generare grandi benefici, con altri meno rischiosi, che, però, portano piccoli ingressi costanti.
Ti potrebbe interessare: Dove investire per diversificare al meglio i propri risparmi
Gestire correttamente il rapporto rischio/beneficio
Amministrare correttamente il rapporto rischio/beneficio consiste nello stabilire la relazione tra perdita media per operazione e la garanzia media per operazione, raccomandando come minimo, che si guadagni il doppio in media rispetto a quello che si perde quando le cose vanno male, permettendo, così, di ottenere benefici senza la necessità di una tassa di successo alta.
Limitare le perdite. Utilizzare sempre gli Stop Loss
Lo stop loss è uno strumento che serve all’investitore per limitare le perdite e indicare al Broker/banca il momento in cui chiudere la posizione. Una delle prime regole money management per limitare le perdite.
Lo stop loss è importantissimo in cui il mercato si muova nella direzione contraria alle proprie previsioni. Raggiunto il livello di prezzo prefissato (stop loss), l’investimento verrà automaticamente chiuso, senza porre in pericolo l’intero saldo del conto.
Ti potrebbe interessare: Stop loss e Take profit, perché si usano e quali errori evitare
Conclusione
Seguendo le regole appena descritte potrai certamente investire nel modo giusto ed avere la possibilità di ottenere buoni risultati.
Ti invito a seguire i nostri prossimi articoli direttamente attraverso la nostra pagina Facebook: www.facebook.com/doveinvestire.blog