3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireObbligazioni USA o Europa? Scopri dove conviene investire oggi

    Obbligazioni USA o Europa? Scopri dove conviene investire oggi

    Scopri perché investire in obbligazioni USA o Europa non è una decisione semplice. Leggi l'articolo e fai la scelta giusta!

    Obbligazioni USA o Europa? Scopri dove conviene investire oggi

    Nel mondo degli investimenti, una domanda comune riguarda la convenienza di investire in obbligazioni americane o europee. Questa decisione può sembrare semplice, ma in realtà è influenzata da una serie di fattori che possono rendere un’opzione più attraente dell’altra. Scopriamo insieme la risposta.

    Il dilemma delle obbligazioni: USA vs Europa

    Le obbligazioni americane offrono rendimenti superiori a quelli europei, il che potrebbe portare a pensare che sia meglio acquistare ETF obbligazionari e obbligazioni americane piuttosto che quelle europee. Ma è davvero così? Non esattamente.

    Molti investitori sono tentati di acquistare obbligazioni e ETF obbligazionari del nuovo continente per due motivi principali, uno perché offrono rendimenti superiori e poiché il rendimento alla scadenza delle obbligazioni americane è superiore a quello delle obbligazioni europee, in caso di taglio dei tassi da parte di entrambe le banche centrali, l’apprezzamento delle obbligazioni americane sarebbe maggiore perché partirebbero da tassi più alti.

    Investi in azioni senza commissioni

    Tuttavia, questi ragionamenti ignorano un elemento molto importante: il rischio di cambio. Le fluttuazioni nel rapporto euro-dollaro potrebbero rendere il rendimento effettivo molto diverso da quello atteso. Anche se le obbligazioni americane potrebbero sembrare più interessanti, se non ci si protegge dal rischio di cambio, potremmo ottenere un profitto aggiuntivo o una perdita minore in caso di apprezzamento del dollaro, e ovviamente l’opposto in caso contrario.

    Il rischio di cambio e le obbligazioni

    Quando si tratta di azioni, il rischio di cambio è meno rilevante per una serie di motivi. Le azioni tendono a consentire un rendimento medio superiore a quello delle obbligazioni, quindi l’influenza del rapporto di cambio, sebbene possa non essere bassa nel medio-lungo termine, tende a non distorcere le prestazioni complessive.

    Inoltre, la non copertura del tasso di cambio quando investiamo in azioni americane potrebbe addirittura essere un vantaggio per noi europei. Spesso il dollaro, a parità di altre condizioni, agisce come un asset rifugio nei momenti di maggiore stress sui mercati finanziari. Questo significa che potrebbe accadere che in caso di forte calo dei mercati azionari, il dollaro si muova nella direzione opposta, limitando le nostre perdite e non di poco. Quindi ne beneficeremmo senza dover pagare nulla.

    Tuttavia, quando si tratta di obbligazioni e ETF obbligazionari, il discorso cambia. Il loro rendimento è decisamente inferiore a quello delle azioni, quindi il tasso di cambio potrebbe avere un’influenza decisiva sulle prestazioni obbligazionarie, ovvero proprio su quella parte del nostro portafoglio che dovrebbe cercare di conferire maggiore stabilità ai nostri portafogli. Pertanto, si dice spesso che questo è un rischio che, almeno per la componente obbligazionaria, non dovremmo correre o almeno dovremmo limitare.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Come eliminare il rischio di cambio

    Chi vuole necessariamente investire nelle obbligazioni americane potrebbe pensare: “Bene, possiamo coprirci dal rischio di cambio“. Infatti, senza dover effettuare particolari operazioni, esistono ETF che ci coprono dal rischio di cambio. Quindi, in caso di svalutazione del dollaro, ad esempio, il nostro ETF coperto non dovrebbe essere penalizzato. Invece, quello senza copertura otterrebbe una performance inferiore. Ma ovviamente vale anche il contrario, ovvero l’ETF con copertura otterrà una performance peggiore rispetto alla variante non coperta, perché la sterilizzazione vale in entrambe le direzioni.

    Il costo della copertura del rischio di cambio

    Ciò che non tutti sanno è che la copertura del rischio di cambio presenta un problema, o meglio, un costo. Si potrebbe pensare che il costo degli ETF coperti dal cambio sia leggermente più alto rispetto alla variante senza copertura. In realtà, i costi relativi alla copertura del cambio non sono inclusi nel costo totale dell’ETF. Questo non è dovuto a una cospirazione, ma perché il costo totale è un costo di gestione annuale fisso, mentre i costi che le società che gestiscono gli ETF sostengono per coprirsi dalle fluttuazioni valutarie cambiano di volta in volta in base alle condizioni di mercato. Pertanto, non possono incorporare questo costo a priori all’interno del costo totale.

    Conclusione

    Se stiamo parlando di azioni americane, noi europei continueremo sempre a investire negli Stati Uniti perché storicamente è il mercato azionario più grande e performante. Non ci copriamo dal rischio di cambio perché non distorce le nostre performance a lungo termine e quindi è inutile correre il rischio di pagare un costo elevato per ottenere un beneficio incerto.

    Per quanto riguarda le obbligazioni, il rischio di cambio ha un impatto maggiore perché il rendimento medio delle obbligazioni è inferiore a quello delle azioni. Inoltre, considerando che le obbligazioni dovrebbero dare maggiore stabilità al nostro portafoglio e non aggiungere ulteriori elementi di incertezza, dovremmo prendere misure per ridurre il rischio di cambio.

    Da un punto di vista personale, non è molto conveniente acquistare obbligazioni americane con o senza copertura valutaria. Pertanto, per evitare il rischio di cambio e costi elevati, è meglio investire in Europa, anche se il rendimento è leggermente inferiore al momento.

    Interessi sul conto

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker