3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireInvestire in prestiti fra privati, l'alternativa agli investimenti tradizionali

    Investire in prestiti fra privati, l’alternativa agli investimenti tradizionali

    Risparmiare è importante, ma spesso non basta per fronteggiare il caro vita e garantirsi un futuro sereno, è necessario investire. Investire è un modo efficace per mettere i tuoi soldi al lavoro e potenzialmente creare ricchezza. Gli investimenti intelligenti possono consentire ai tuoi soldi di superare l’inflazione e aumentare di valore nel tempo. Ma dove investire oggi?

    Tra le diverse soluzioni offerte dalle banche o promotori finanziari, oggi molti investitori si rivolgono a piattaforme che offrono la possibilità di investire in prestiti fra privati in quanto vantano di ottimi rendimenti. Tra le diverse soluzioni disponibili, una delle migliori è sicuramente quella offerta da Nibble Finance. Con la piattaforma di Nibble hai la possibilità di investire in prestiti fra privati partendo un importo di 10 euro ed ottenere una rendita passiva variabile dal 9,7% fino al 19% annuo in base alla strategia scelta (visita il sito di Nibble https://nibble.finance/it/ per conoscere le strategie offerte).

    Perché investire in prestiti fra privati?

    Investire in prestiti fra privati è diventata negli anni un’area di interesse per gli investitori in cerca di rendimento, poiché i tassi di risparmio e obbligazionari continuano a deludere.

    Una valida alternativa all’investimento azionario o altre forme di investimento. Questa soluzione di investire in prestiti fra privati offre anche un ottima diversificazione del portafoglio. In questo modo si può limitare la volatilità dei mercati finanziari e godere un rendimento stabile.

    Come investire in prestiti fra privati

    Come detto in precedenza una delle soluzioni per investire in prestiti fra privati è quella offerta da Nibble Finance (https://nibble.finance/it/).

    Nibble è una piattaforma dove gli utenti possono investire sui prestiti erogati dalle società appartenenti al marchio Joymoney. Con lo sviluppo della tecnologia non solo fornire e ricevere prestiti è diventato più veloce, ma anche investire sui prestiti è divenuto più immediato e una valida forma di investimento online, che può abbracciare una sempre più ampia platea di persone.

    Nibble offre tre strategie di investimento, Classica, Equilibrata e Speciale; ognuna di queste offre rendimenti e rischi differenti, la scelta è soggettiva da investitore a investitori.

    Queste le tre strategie d’investimento offerta da Nibble Finance

    • Strategia Classica:

    La strategia classica offre un tasso di interesse del 9,7%, nonché una garanzia BuyBack. Questo significa che in caso di mancato rimborso del prestito da parte del mutuatario, la società mutuante si impegna a restituirti i tuoi investimenti insieme agli interessi, il che garantisce la protezione del tuo denaro.

    L’importo minimo di investimento è di 10 euro, il periodo di investimento dura da 1 a 6 mesi e l’importo minimo di prelievo è di 50 euro.

    • Strategia equilibrata:

    Con la strategia equilibrata il grado di rischio di mancato rimborso del prestito è estremamente ridotto, tali prestiti possono essere scaduti, ma quasi sempre alla fine vengono chiusi. Il rischio di insolvenza per questa strategia è basso, ma il rendimento è significativamente più alto rispetto a una strategia a reddito fisso.

    Il tasso di rendimento varia dal 12% al 15% all’anno. L’importo minimo di investimento è di 100 euro e il periodo di investimento dura 7-60 mesi, l’importo minimo di prelievo è di 50 euro.

    • Strategia Speciale:

    Con la strategia speciale, il rischio di insolvenza del prestito è maggiore rispetto alla strategia equilibrata, ma nello stesso momento aumenta pure il rendimento passando fino ad un massimo del 19% annuo.

    Il periodo di investimento è di 12-60 mesi e l’import minimo aumenta a 500€ per tutti e tre le strategie il tetto massimo è di 10.000€.

    Pro e contro di investire su prestiti fra privati con Nibble Finance

    Le opinioni su Nibble sono positive, soprattutto grazie all’opportunità di avere un rendimento fisso dal 9,7% fino al 19% annuo in base al rischio che si vuole correre. Vi è anche il grande vantaggio di poter ricevere pagamenti settimanali e di poter prelevare i fondi con pochi semplici clic.

    Di contro invece (e per molti non è uno svantaggio), Nibble non è sostituto d’imposta. Essendo la piattaforma con sede operativa estera, i proventi percepiti saranno sempre al lordo della tassazione e dovrai provvedere al versamento delle imposte in sede di dichiarazione dei redditi.

    Ora per registrarsi su Nibble è possibile farlo direttamente online sul sito web di Nibble alla voce Crea un Account.

    Per qualsiasi domanda o informazioni sui servizi offerti chiamando i numeri +3726991410 e +34931870110, via email  all’indirizzo support@nibble.finance o comodamente attraverso la chat presente sul sito.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker