Dove investire oggi? Investire nei Buoni Postali è una buona soluzione? Quali sono i pro e contro?
I Buoni Fruttiferi Postali sono una delle forme di investimento preferite dai risparmiatori. Sono proposte indirettamente dallo Stato italiano tramite Poste italiane. Il loro successo è dovuto dalla sicurezza di poter investire soldi e di avere un discreto guadagno con i rendimenti offerti.
Convenine investire nei Buoni fruttiferi postali, può essere considerato un investimento sicuro?
Partendo dal fatto che di sicuro non esiste nulla, in questo caso i Buoni fruttiferi postali sono considerati “investimento sicuro” e sono presenti ancora oggi nel portafoglio d’investimento di milioni di risparmiatori italiani.
I rendimenti Buoni fruttiferi postali fino a non molti anni fa’ erano davvero buoni (stiamo parlando quando quando c’era la lira). Purtroppo oggi, il basso costo del denaro ed un’economia che stenta a crescere, gli interessi e i rendimenti sulle obbligazioni in generale, sono tutti molto bassi. Tuttavia sono ancora tanti i risparmiatori che scelgono ancora i buoni fruttiferi, ma cosa le rende così apprezzati:
- Sono garantiti dallo Stato, quindi il capitale versato si riprende sempre
- Gli interessi sono stabiliti fin dall’inizio
- Non hanno spese o commissioni
- Si può investire anche piccoli importi, con un minimo di 50 euro
- Possibilità di richiedere un rimborso anticipato senza ulteriori spese
- Tassazione agevolata. Le tasse sulla plusvalenza sono la metà delle altre forme di investimento. In pratica si paga solamente il 12,5% sugli interessi maturati
Gli aspetti negativi dei Buoni Fruttiferi Postali invece sono i bassi rendimenti in questo periodo.
Nella tabella sotto sono elencati i tipi di Buoni Fruttiferi Postali con interessi, tempo dell’investimento e l’offerta
BFP | Interessi | Tempo dell’investimento massimo | Cosa offrono |
BFP Ordinari | Fisso crescente | 20 anni | Interessi dopo dodici mesi e poi ogni 2 mesi. |
BFP Diciottomesi | Fisso crescente | 18 mesi | Interessi dopo sei mesi e poi ogni 3. |
BFP A 3 anni | Fisso crescente | 3 anni | Interessi dopo un anno e poi ogni anno. |
BFP 3×4 | Fisso crescente | 12 anni | Interessi dopo tre anni e poi ogni tre anni. |
BFP 4×4 | Fisso crescente | 16 anni | Interessi dopo quattro anni e poi ogni quattro anni. |
BFP Indicizzati all’inflazione | Fisso + Variabile |
10 anni | Interessi che iniziano ad essere conteggiati solo dopo diciotto mesi, poi ogni due mesi. Capitale rivalutato in base al FOI . |
BFP Indicizzati all’inflazione extra | 10 anni | Simili ai precedenti | |
BFP Europa | Fisso + Variabile |
4 anni | Interessi solo dopo dodici mesi poi ogni dodici mesi. Interessi aggiuntivi ogni scadenza; indice riferimento Eurostoxx 50. |
BFP 4×4 Fedeltà | 16 anni | Solo per chi ha soldi già investiti in Poste e vuole reinvestirli. | |
BFP 4×4 RisparmiNuovi | 16 anni | Solo per chi ha soldi già investiti in Poste e vuole investirne ancora | |
BFP per minori | Fisso crescente | 18 anni | Interessi dopo ventiquattro mesi mesi e poi ogni due mesi. Solo per minori |
BFP EreditàSicura | Fisso crescente | 2 anni | Interessi solo dopo un anno e poi al secondo anno. Solo per investitori che hanno un procedimento di successione con Poste. |