Sebbene il mercato azionario abbia recuperato parte delle perdite del crollo di febbraio-marzo, l’economia globale è ancora traballante. Il COVID-19 è tutt’altro che finito e le economie di tutto il mondo non si sono riprese dalle ricadute. Negli Stati Uniti, la disoccupazione ad agosto era ancora dell’8,4% (il livello più basso è stato registrato a aprile è stato del 14%), un miglioramento ma è ancora molto al di sopra del 3,5% prima della pandemia.
Alcuni analisti prevedono un secondo crollo dei mercati azionari e gli investitori stanno analizzando su quali azioni investire oggi per prepararsi a questa possibilità.
Alla domanda dove investire in caso di un nuovo crollo dei mercati dovuto alla pandemia, la risposta è Costco e Amazon, due grandi aziende che non dovrebbero essere colpite ma addirittura poter registrare una crescita.
Ti potrebbe interessare: Dove investire con il rischio di una seconda ondata di Coronavirus
Vediamo il perchè queste due azioni non saranno interessate da un crollo dei mercati.
Costco: tutto ciò di cui hai bisogno
Costco è una grande catena americana di ipermercati all’ingrosso. Dal 2015 è considerata la seconda catena commerciale americana e mondiale (fonte wikipedia)
Non è un mistero il motivo per cui i consumatori americani amano fare acquisti da Costco. I magazzini dispongono di grandi quantità di articoli a basso prezzo e, grazie al servizio in abbonamento, i soci (Gold Star paga un quota annuale di $60 all’anno, mentre il socio Executive paga 100$) godono la possibilità di usufruire di sconti speciali per l’acquisto di automobili, di appartamenti, di assicurazioni auto, e sui servizi di stampa fotografie. Un servizio vincente che gode di una alta fedeltà, il tasso di fidelizzazione negli Stati Uniti infatti superiore al 90% e l’azienda aggiunge centinaia di migliaia di membri ogni trimestre.
L’azienda gestiva 795 negozi in tutto il mondo, di cui 552 negli Stati Uniti, e ha aperto 13 magazzini nell’anno fiscale 2020. Ha anche una forte presenza in Canada e Messico e una presenza limitata in diversi paesi europei e asiatici, dove dispone di molto spazio per poter espandere il suo potere.
Costco ha una generazione di entrate incorporata nelle sue commissioni, che costituiscono una piccola parte del totale, ma portano vendite elevate che derivano dai clienti che sfruttano i loro abbonamenti.
Aprile è stato il primo mese in più di un decennio in cui le vendite sono diminuite anno dopo anno. I segmenti non essenziali di Costco, comprese le farmacie e le cliniche per apparecchi acustici, sono stati chiusi durante il blocco, riducendo una parte delle entrate. Ma l’intero terzo trimestre è comunque aumentato del 7,3%, dimostrando la forza degli elementi essenziali.
Le vendite del quarto trimestre sono aumentate del 12,5% nonostante la debolezza dei viaggi e delle attività accessorie. Costco sta avendo successo anche nell’e-commerce, che è cresciuto del 90% nel quarto trimestre anche se i negozi hanno riaperto.
Costco deve affrontare la concorrenza di rivenditori discount come Walmart e Target, ma il suo modello differenziato, con prezzi bassi e fedeltà, garantisce quasi una crescita. Le azioni di Costco sono aumentate notevolmente nell’ultimo anno riportando la performance degli ultimi tre anni sopra al 100%.
Grafico azioni Costco in tempo reale
Amazon: il re dell’e-commerce
Costco e Amazon hanno entrambi beneficiato della pandemia poiché i consumatori si sono concentrati sull’essenziale e sono passati agli acquisti online, così come la maggior parte degli altri fornitori di prodotti essenziali come Walmart e Target. Ma le vendite di Amazon sono cresciute del 40% durante il trimestre terminato il 30 giugno, poiché i membri Prime e altri acquirenti di Amazon hanno investito i loro soldi nel nome su cui fanno affidamento. La decisione di Amazon di aprire la sua piattaforma a terze parti si è rivelata un fattore importante per il suo successo, poiché le vendite di terze parti sono cresciute più delle vendite dirette da Amazon.
L’incursione di Amazon in altri settori, come Amazon Web Services (cloud computing), le ha fornito nuovi vie per generare entrate. E Amazon Web Services, con i suoi margini elevati, genera anche un reddito elevato.
Amazon ha così tanto potere che può provare nuove attività senza paura di fallire. Ha fatto diversi tentativi di entrare a far parte della categoria dei prodotti alimentari ad alto volume di vendite e continua a fare progressi, come il lancio dei suoi negozi Go e il nuovo negozio Fresh che ha sperimentato di recente in California.
Le azioni di Amazon hanno registrato un crescita strabiliante nel 2020. Il prezzo delle azioni Amazon è infatti passato dai 1.500 dollari a gennaio fino a superare i 3.000 dollari attuali.
Dal momento che le azioni di Amazon vengono scambiate oltre i 3.000 dollari, potrebbe sembrare che chi non ha già acquistato queste azioni abbia perso l’opportunità, ma visto l’andamento degli ultimi mesi, Amazon è imbattibile nell’e-commerce e sta sfruttando il suo potere per puntare più in alto. In caso di un altro crollo del mercato, investire su azioni Amazon potrebbe rivelarsi un ottimo affare.
Grafico azioni Amazon in tempo reale
Ti potrebbe interessare: Le azioni di borsa più popolari sulle quali investire oggi
Come investire con i CFD su azioni Costco e Amazon
La prima cosa da fare per iniziare ad investire con i CFD è capire cosa sono e come funzionano. Quando si investe i propri soldi su CFD in azioni non si acquista l’azione stessa, ma un contratto con il Broker, che stabilisce che ti verrà pagata o sottratta la differenza di prezzo tra il prezzo d’entrata e il prezzo d’uscita dell’azione.
Con i CFD acquistare o vendere azioni è semplice e veloce. Puoi approfittare dei piccoli o grandi movimenti del mercato anche quando questo è in calo. Inoltre grazie alla leva finanziaria è possibile ottenere ottimi profitti (o perdite) anche investendo un capitale ridotto. Con il trading su CFD su azioni è possibile investire anche sole poche decine di euro ed ottenere importanti risalutati.
Ma la domanda che molti si fanno è “Conviene investire su azioni attraverso i CFD?” La risposta è assolutamente SI. Il problema non è su quale strumento o mercato investire, semmai quello di acquisire il metodo giusto per investire al meglio.
Per chi non ha esperienza e non vuole rischiare di perdere soldi, il consiglio è quello di cominciare da un conto demo e comprenderne le dinamiche e mettere a punto le proprie strategie di trading. Nel complesso con un approccio di questo tipo è la scelta migliore che un aspirante trader può fare. Ricordiamo, infatti, che i CFD sono degli strumenti che comportano un elevato rischio per il proprio capitale. Una buona conoscenza dello strumento, insieme ad una buona conoscenza delle azioni d borsa su cui si vuole fare trading è una valida strategia di investimento che può diminuire i rischi.
Ti potrebbe interessare: Come iniziare ad investire in azioni di borsa
Migliori Broker per investire su CFD su azioni
Sono molti i Broker CFD che danno la possibilità di fare trading sulle azioni, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.
Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker CFD seguendo alcuni criteri fondamentali come:
Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;
Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;
Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;
Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, sopratutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.
Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per fare trading su azioni con i CFD:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Dove Investire la guida per Investire con i CFD
Questo ebook è stato scritto con l’obbiettivo di spiegare in modo semplice come investire con i CFD e tutti gli aspetti che caratterizzano il mondo del trading online. Una guida dettagliata alle diverse metodologie tecniche e grafiche per studiare il comportamento dei mercati finanziari e con lo scopo di individuare le migliori opportunità.
Nelle 78 pagine, l’ebook “Investire sui CFD” spiega come mettere in pratica diverse strategie operative direttamente nella piattaforma e individuare i momenti più opportuni per entrare ed uscire dal mercato.
Se stai cercando una guida completa al trading sei nel posto giusto. Clicca sul pulsante per scaricare una copia gratuita.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.