3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireCome gestire il proprio portafoglio azionario in tempo di crisi

    Come gestire il proprio portafoglio azionario in tempo di crisi

    Che impatto avrà COVID-19 sull’economia? Quanto durerà questo Mercato Orso? Quando si riprenderanno le azioni?

    Fisher Investments Italia ha preparato un report “Prospettive sul mercato azionario 2020” e gli aggiornamenti periodici dedicati a investitori con più di 350.000 euro.

    Il report è disponibile gratuitamente compilando il form di richiesta sul sito di www.fisherinvestments.com

    La situazione di mercati è oggi più che mai incerta; stiamo assistendo a movimenti altalenanti senza riuscire a formare un trend definito. Gli investitori sanno che dopo ogni crollo dei mercati si aprono le porte a grosse opportunità, ma capire dove investire e quando farlo non è facile.
    Nel report “Prospettive sul mercato azionario 2020” sono trattati numerosi e dettagliati argomenti tra cui “Quando si registrerà un rimbalzo vero e proprio dei mercati azionari”, “Quali sono gli effetti delle misure di stimolo delle banche centrali”, “Come reagire ai prossimi dati economici”, e altro ancora.

    Questa l’introduzione del report:

    Una nota citazione di Warren Buffet recita: «Abbiate paura quando gli altri sono avidi, e siate avidi quando gli altri hanno paura». Oggi i media e i notiziari televisivi raffigurano un mondo dominato dalla paura. A nostro avviso, questo è il momento di essere avidi per gli investitori che ricercano la crescita del capitale nel lungo periodo.

    Dopo un progressivo rialzo fino a livelli record nelle prime sei settimane dell’anno, i mercati azionari mondiali hanno subito un crollo, entrando in territorio ribassista (-20% od oltre dal massimo precedentemente registrato) in soli 22 giorni – il mercato Orso sviluppatosi di gran lunga più rapidamente nella storia.
    In base alla nostra analisi delle pubblicazioni finanziarie, molti attribuiscono il crollo dei mercati alla diffusione del COVID-19, la malattia causata dal recente Coronavirus, cosa con cui concordiamo in parte. A nostro giudizio, tuttavia, la causa diretta della flessione non è tanto il numero di decessi – sebbene indubbiamente drammatico -quanto piuttosto la risposta della società all’insorgere dell’epidemia.

    Numerose entità – società, amministrazioni locali, governi nazionali ed enti non governativi -hanno reagito alla diffusione del virus imponendo restrizioni radicali sull’attività economica. A nostro giudizio, tali interruzioni hanno frenato bruscamente l’espansione economica. I mercati tendono ad anticipare ampiamente le oscillazioni cicliche dell’economia (dalla crescita alla contrazione e viceversa). Le nostre ricerche dimostrano che i mercati Orso iniziano di norma gradualmente, scontando i segnali crescenti di una recessione imminente. Tuttavia, riteniamo che questa volta l’improvvisa interruzione dell’attività aziendale abbia costretto i mercati a scontare rapidamente una probabilità molto più elevata di una recessione rispetto a quanto chiunque avesse previsto. Ii questo senso, la causa dell’attuale mercato Orso appare storicamente senza precedenti. Ciò nonostante, sebbene la causa possa essere nuova, in passato vi sono state numerose recessioni e fasi ribassiste che, in base alle nostre ricerche, si concludono quasi sempre con una ripida ascesa dei mercati azionari, fino a delineare un andamento a “V”. Dopo sei, 12 e 18 mesi, i mercati azionari tendono a registrare livelli delle quotazioni molto più elevati, il che, a nostro parere, ha dato origine alla saggia citazione di Buffett.

    Per continuare a leggere il report e ricevere gli aggiornamenti gratuiti, compila la richiesta a questo LINK: www.fisherinvestments.com

    Investire nei mercati finanziari comporta il rischio di perdita e non è possibile garantire che il capitale investito, in tutto o in parte, possa essere rimborsato. Le performance passate non garantiscono, né sono indicatori affidabili di performance future. Il valore degli investimenti, e i relativi rendimenti, sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati azionari mondiali e dei tassi di cambio internazionali.
    Fisher Investments Italia è la denominazione commerciale utilizzata dalla succursale di Fisher Investments Ireland Limited operante in Italia (“Fisher Investments Italia”).
    Fisher Investments Italia è iscritta con il numero 182 ne “l’Elenco delle Imprese di Investimento autorizzate in altri Stati UE con succursale in Italia”, tenuto dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (“Consob”), ed è iscritta presso il Registro delle Imprese di Parma (numero d’iscrizione e Codice Fiscale 97838750152, Partita IVA 02903080345, Numero REA PR-276048).
    Fisher Investments Ireland Limited è una società a responsabilità limitata costituita in Irlanda e, inoltre, operante in Italia con la denominazione commerciale di Fisher Investments Europe (“Fisher Investments Europe”). Fisher Investments Ireland Limited e le sue denominazioni commerciali, Fisher Investments Europe e Fisher Investments Italia, sono iscritte all’Irish Companies Registration Office (registro delle imprese irlandesi) con i numeri 623847, 629724 e 629725. Fisher Investments Europe è regolamentata dalla Banca Centrale d’Irlanda. La sede legale di Fisher Investments Europe è 2nd Floor, 3 George’s Dock, International Financial Services Centre, Dublin, D01 X5X0, Ireland.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker