Il mercato delle criptovalute mostra un quadro incerto nel quale pesano le preoccupazioni degli investitori per la pandemia del virus cinese coronavirus. Dopo il venerdì nero che ha visto vendite su TUTTI i mercati e asset Stati Uniti, Europa, Italia, ma anche Oro, Petrolio e Argento, il Bitcoin e tutti i principali criptovalute cercano di resistere dopo il recente crollo. Sarà difficile aspettarsi uno slancio rialzista ora in quanto la situazione è ancora debole in questa fase.
La capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute è diminuita a $ 245 miliardi. I volumi medi giornalieri di negoziazione si sono attestati a $ 132 miliardi, mentre il dominio di Bitcoin è registrato al 63,8%.
Panoramica dei prezzi delle prime 3 criptovalute:
Il Bitcoin non è riuscito a stabilizzarsi sopra gli $ 8.800 sabato ed è sceso a $ 8,517 prima di recuperare e ritornare a $ 8,575 al momento della scrittura. La prima criptovaluta è rimasta per lo più invariata dall'inizio della giornata per poi perdere l'1,8% in serata. A livello intraday, il cambio BTC/USD si sta muovendo all'interno di una tendenza ribassista a breve termine a causa della bassa volatilità.
Ethereum è sceso a $ 216,30 nelle prime ore di domenica ed è riuscito a recuperare un po' di terreno negli ultimi minuti. Al momento della scrittura, la seconda risorsa digitale sta cambiando di mano a $ 221,95. L'ETH/USD ha guadagnato il 2% dall'inizio della giornata, anche se è ancora in calo di quasi il 4% su base giornaliera.
Come il Bitcoin, Ethereum si sta muovendo all'interno di una tendenza ribassista a breve termine.
L'XRP di Ripple ha testato il livello di supporto a $ 0,2300, ma il sell-off si è rivelato insostenibile. La coppia XRP/USD si è ripresa dal recente minimo di $ 0,2275 per scambiare a $ 0,2340 al momento della scrittura; tuttavia, l'ulteriore slancio dipenderà dalla capacità di XRP di stabilizzarsi al di sopra di SMA100 (attualmente a $ 0,2326).
La moneta ha perso il 3% su base giornaliera e ha guadagnato l'1,7% dall'inizio di domenica.
Per i prossimi giorni ci aspettiamo molta volatilità dai mercati, occhi puntati sui mercati azionari globali, ma non sono da escludere materie prime e criptovalute. Non mancherà di certo opportunità sui mercati. Prestare attenzione è d’obbligo, il consiglio è quello di restare aggiornati sulle notizie. Per fare questo, attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire o visita la nostra pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog
Seguici su: