3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteLe Tre Criptovalute da acquistare ora prima del prossimo rally

    Le Tre Criptovalute da acquistare ora prima del prossimo rally

    Se sei alla ricerca di criptovalute in grado di offrirti buone nei prossimi mesi, queste potrebbero essere le uniche tre valute digitali che devi avere nella seconda metà del 2022.

    Il mercato delle criptovalute si è stabilizzato nelle ultime settimane dopo un inizio brutale del 2022. Il gigante del settore, il Bitcoin (BTC) ha registrato un rimbalzo del 37% negli ultimi due mesi e il leader degli smart contract Ethereum (ETH) è più che raddoppiato. Tuttavia, sia Ethereum che Bitcoin sono ancora scambiati molto al di sotto dei loro massimi storici.

    Gli investitori in criptovalute con una visione a lungo termine rimangono fedeli alle loro previsioni, convinti di vedere nei prossimi anni massimi storici ancora più alti.

    Ma Bitcoin e Ethereum non sono le uniche che potrebbero regalare enormi profitti agli investitori, c’è  un progetto molto più piccolo con enormi prospettive di crescita che sembra ancora più allettante in questo momento.

    Ecco le tre criptovalute che sembrano investimenti fantastici oggi.

    Prima di continuare la lettura, devi sapere che con AvaTrade hai accesso diretto alle principali borse mondiali, piattaforme intuitive e strumenti professionali pensati per ogni livello di esperienza. Con AvaTrade puoi mettere alla prova le tue strategie in un ambiente privo di rischi con un conto demo gratuito e con la tranquillità di un broker regolamentato a livello globale.
    Visita www.avatrade.it, apri il tuo conto e approfitta di supporto dedicato, strumenti all’avanguardia e una sicurezza operativa di alto livello.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Il “Merge” di Ethereum arriverà il mese prossimo

    Il cambiamento più evidente sul tavolo è il tanto atteso aggiornamento del software di Ethereum, precedentemente noto come Ethereum 2.0 ma ora più spesso chiamato “The Merge“.

    Gli sviluppatori di Ethereum hanno lavorato su una rete blockchain alternativa, sostituendo la tecnologia Proof-of-Work (PoW) ultra sicura con una piattaforma Proof-of-Stake (PoS) più veloce e meno assetata di energia. Questo evento combinerà la blockchain originale della rete Ethereum con la cosiddetta Beacon Chain, che convalida le transazioni con un sistema PoS.

    Questa mossa porrà fine alla pratica del mining di token Ethereum; un’attività spesso eseguita con i più recenti e migliori processori grafici di Advanced Micro Devices e Nvidia. Potrebbe essere una cattiva notizia per AMD e Nvidia, ma è ottima per la piattaforma Ethereum. Il consumo energetico totale del sistema sarà ridotto del 99,95%, le transazioni e l’esecuzione di contratti intelligenti saranno molte volte più veloci, le commissioni di transazione diminuiranno drasticamente ed Ethereum sarà pronto per un altro round di modifiche per aumentare l’efficienza nei futuri aggiornamenti.

    Le implementazioni di test e gli esperimenti hanno dominato il processo di sviluppo di Ethereum nell’ultimo anno circa. L’aggiornamento è di importanza cruciale e non c’è assolutamente spazio per errori. Quindi, quando il co-fondatore Vitalik Buterin ha finalmente fissato una data per l’aggiornamento finale questa settimana, l’annuncio ha fatto aumentare i prezzi di Ethereum del 14% nell’arco di cinque giorni. Buterin ora prevede che il passaggio della tecnologia avvenga il 15 settembre, con un paio di giorni di tempo a seconda dell’hash rate globale che porta all’ultimo blocco PoW.

    I guadagni di efficienza previsti non sembrano ancora essere integrati nel prezzo di mercato di Ethereum. La criptovaluta ha ampiamente eguagliato i movimenti di prezzo di Bitcoin nell’ultimo anno. Non mi aspetto che i prezzi di Ethereum salgano alle stelle il 15 settembre e anche un’enorme ondata di prezzi dei token in aumento che ha portato alla fusione mi sorprenderebbe. Ma Ethereum si sta posizionando per un futuro più luminoso, in cui gli sviluppatori e gli utenti di app possono trarre vantaggio da una piattaforma tecnologica più sana su vasta scala. I rialzi di prezzo potrebbero richiedere del tempo, ma quasi sicuramente arriveranno nei prossimi due anni, motivo per cui Ethereum è un ottimo investimento oggi.

    Grafico in tempo reale del Ethereum (ETH)


    Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato

    Bitcoin possiede ancora il mercato delle criptovalute

    L’importante aggiornamento di Ethereum potrebbe sostenere la corsa dell’intero mercato delle criptovalute, o almeno quelle con progetti ragionevolmente buoni.

    Mi aspetto che il rinnovato ecosistema di Ethereum susciti un grande interesse per la tecnologia finanziaria basata su Ether e per i prodotti e servizi finanziari decentralizzati. È probabile che gli stessi servizi si basino anche sulla sicurezza collaudata di Bitcoin per le loro funzioni di archiviazione del valore a lungo termine. Pertanto, il Merge di Ethereum è in realtà una buona notizia anche per Bitcoin.

    Allo stesso tempo, il mercato delle criptovalute si sta dirigendo verso un futuro più stabile. I governi di tutto il mondo stanno mettendo insieme le loro regole di scambio di criptovalute e schemi fiscali. Alcune notizie sono più positive di altre, ma il mercato sta facendo progressi. Gli investitori odiano l’incertezza, e questo è solo più vero per gli investitori istituzionali con le tasche profonde. Quando banche, hedge fund e società di investimento avranno finalmente un quadro normativo in atto, inonderanno il mercato delle criptovalute con trilioni di dollari di nuovi capitali. Non ci siamo ancora e probabilmente non accadrà su larga scala nel 2022 o nel 2023, tuttavia, negli Stati Uniti e all’estero si stanno facendo piccoli passi.

    Bitcoin è il nome più importante nel mercato delle criptovalute, con il più grande valore di mercato e la storia più lunga. Una manciata di valute digitali tenta di fare ciò che Bitcoin sa fare meglio, spesso sotto forma di un clone Bitcoin diretto con alcune modifiche tecniche. Tuttavia, nessuno di loro può eguagliare l’enorme scala e la visibilità senza rivali di Bitcoin.

    La grande visione di diventare un sostituto digitale dell’oro fisico non sta scomparendo. Le riserve auree globali valgono attualmente circa 9,2 trilioni di dollari, mentre la capitalizzazione di mercato di Bitcoin si aggira intorno ai 500 miliardi di dollari. L’opportunità di crescita a lungo termine è enorme, anche se si presume che l’oro si aggrappi a metà o più del mercato dei depositi di valore.

    Il mercato delle criptovalute nel suo insieme non ha davvero senso senza Bitcoin. Pertanto, Bitcoin mi sembra un fantastico investimento a lungo termine se riesci a prendere queste monete digitali a prezzi ragionevoli e questa è una di quelle opportunità.

    Grafico in tempo reale del Bitcoin (BTC)


    Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato

    Un piccolo progetto con con enormi prospettive di crescita

    Oltre alle due Big, ci sono criptovalute che hanno un enorme potenziale di crescita soprattutto grazie ai loro progetti vincenti, e la crypto con queste caratteristiche da acquistare ora è certamente Polkadot (DOT).

    Polkadot non gode della fiducia e del riconoscimento del marchio altre monete più conosciute, ma compensa con la sua velocità e la sua visione unica dello sviluppo di dApp. Con una capacità di transazione di 1.000 al secondo, Polkadot è significativamente più veloce di Ethereum. E lo fa attraverso una tecnica chiamata sharding, che scompone la blockchain in ‘shard’ per elaborare le transazioni separatamente invece che una dopo l’altra. Questo può essere pensato come l’aggiunta di più corsie a un’autostrada a una corsia. Ma non si ferma qui. L’architettura unica di Polkadot si applica anche al modo in cui ospita lo sviluppo di dApp.

    A differenza di Ethereum, dove le dApp sono costruite sulla rete principale, le dApp di Polkadot possono essere costruite sui suoi shard (noti come parachain). Secondo gli sviluppatori, ciò consente ai creatori di dApp di ottimizzare meglio i loro progetti per casi d’uso specifici invece di adottare un modello valido per tutti.

    Polkadot esiste per portare avanti la visione di Web3 e il token dovrebbe aumentare di valore man mano che le sue idee interconnesse guadagnano terreno nel mondo reale. La presenza di Wood conferisce a Polkadot una credibilità immediata nella comunità degli sviluppatori.

    E Polkadot parte da un prezzo molto più basso. Il valore di mercato totale della moneta digitale è di soli 9,8 miliardi di dollari oggi. Il suo potenziale a lungo termine è molto più grande di quello e mi aspetto rendimenti multi-bagger dai prezzi Polkadot profondamente scontati di oggi.

    Grafico in tempo reale del Polkadot (DOT)


    Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato

    Conclusioni

    Queste tre criptovalute hanno ruoli chiari e importanti da svolgere nel mercato delle criptovalute in evoluzione.

    Bitcoin, Ethereum e Polkadot sono stati colpiti duramente nell’ultimo anno e, naturalmente, hanno subito ribassi ancora più grandi se guardiamo i massimi storici dell’anno scorso, ma i fondamentali rialzisti sono ancora validi e gli investitori sanno che il mercato delle criptovalute possono risalire rapidamente sopra ai loro massimi.

    Se stai valutando di investire in criptovalute, fallo con un’ottica di lungo termine. Questo in passato ha sempre ripagato gli investitori e potrebbe essere cosi anche nel prossimo futuro.

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Come investire su CFD di criptovalute

    Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Stellar, Dogecoin e altri…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.

    Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter investire 24 ore al giorno, anche durante il fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.

    Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.

    Se vuoi sfruttare le opportunità offerte da questa tipologia di asse, investire su CFD di criptovalute è la soluzione migliore che puoi scegliere.

    Puoi imparare tutto sul trading su criptovalute scaricando l’ebook gratuito di XTB:

    Dove investire su criptovalute con i CFD

    Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate l’opportunità delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere facilmente ai mercati finanziari e comprare criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.

    Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo aprendo un conto demo gratuito con XTB (vedi qui la recensione di XTB).

    Il Broker XTB offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.

    Con XTB puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi presenti nelle piattaforme di trading xStation 5 e xStation mobile.

    Registrandoti sul sito di XTB è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.

    Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nelle Criptovalute nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    XTB è marchio registrato di XTB Group. XTB Group include ma non è limitato alle seguenti società:
    X-Trade Brokers DM SA è autorizzata e regolata dalla Komisja Nadzoru Finansowego (KNF) in Polonia
    XTB Limited (UK) è autorizzata e regolata dal Financial Conduct Authority nel Regno Unito(Licenza No. FRN 522157)
    XTB Limited (CY) è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.(Licenza No.169/12)
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker