3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteTaglio dei Tassi e Rally Cripto: Come Sfruttare la Corsa e Proteggere...

    Taglio dei Tassi e Rally Cripto: Come Sfruttare la Corsa e Proteggere i Profitti

    La Fed è pronta a muoversi e il mercato crypto accelera: Bitcoin, Ethereum e altcoin potrebbero vivere un rally storico. Scopri come agire ora.

    Taglio dei Tassi e Rally Cripto: Come Sfruttare la Corsa e Proteggere i Profitti

    Il contesto attuale rappresenta una delle fasi più dinamiche degli ultimi anni per Bitcoin, Ethereum e il comparto altcoin. I dati macroeconomici USA indicano un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre, evento che storicamente innesca un aumento della liquidità nei mercati finanziari. Questo scenario può alimentare un rally su più asset, dai principali indici azionari alle criptovalute, accelerando l’avvicinarsi di una nuova Altcoin Season.

    L’Effetto Fed: Taglio dei Tassi e Spinta alla Liquidità

    Il recente CPI statunitense ha registrato un valore del 2,7%, inferiore alle previsioni del 2,8%. Questa sorpresa positiva ha fatto salire al 94,2% le probabilità di un taglio dei tassi di 50 punti base già nella riunione di settembre.

    Una riduzione dei tassi da parte della Fed può agire da catalizzatore per:

    • Bitcoin, già in crescita e vicino ai massimi storici di chiusura.
    • Ethereum, pronto a rompere resistenze tecniche di lungo periodo.
    • I principali indici azionari, come S&P 500 e NASDAQ, che hanno chiuso l’ultima seduta con rialzi superiori all’1%.

    L’aumento di liquidità conseguente a un intervento della Fed tende a favorire asset rischiosi, incentivando movimenti speculativi e flussi in ingresso verso il comparto cripto.

    AMF1 Sponsorship

    Bitcoin: Massimi Storici e Gestione del Rischio

    Bitcoin: Massimi Storici e Gestione del Rischio

    Il Bitcoin ha registrato una chiusura giornaliera sopra i 119.400 $, segnando il valore più alto mai raggiunto. Nonostante una leggera fase di presa di profitto, il trend resta solido e sostenuto da volumi consistenti.

    L’approccio operativo più efficace in questa fase prevede:

    • Protezione dei profitti: prelevare parte dei guadagni durante i picchi per fissare un nuovo “pavimento” patrimoniale.
    • Monitoraggio della media mobile a 200 giorni come indicatore di conferma del trend rialzista.
    • Analisi delle mappe di liquidazione per anticipare possibili spike di volatilità causati da squilibri tra posizioni long e short.

    Analisi Tecnica: Livelli Chiave di Bitcoin

    Trend attuale: Rialzista di medio-lungo periodo, con supporto strutturale sulla media mobile a 200 giorni ben al di sotto delle quotazioni attuali.

    Supporti principali:

    • 115.000 $ – 116.000 $: primo livello di protezione in caso di ritracciamento breve.
    • 108.500 $ – 110.000 $: supporto intermedio, zona di possibile accumulo se il mercato scarica eccesso di posizioni long.

    Resistenze:

    • 120.500 $ – 121.000 $: massimo storico intraday, area di potenziale prese di profitto.
    • 125.000 $: target psicologico in caso di breakout con volumi sopra la media.

    Indicatori: RSI su timeframe giornaliero in area 68–70, vicino a ipercomprato; volumi in crescita confermano l’interesse istituzionale.

    Scenario operativo: mantenere posizioni long sopra i 115.000 $, valutando incrementi solo su consolidamenti sopra i 121.000 $ con volumi in aumento. Presa di profitto parziale consigliata in area 125.000 $.

    ✅ Acquista Criptovalute con un Broker regolamentato

    Ethereum: Breakout Potenziale e Target Ambiziosi

    Ethereum: Breakout Potenziale e Target Ambiziosi

    Ethereum si trova a un punto tecnico cruciale: secondo l’analista Ted Pillows, la criptovaluta sta uscendo da una fase laterale durata quattro anni. Nel precedente breakout di questo tipo, il prezzo si è moltiplicato di venti volte in dodici mesi.

    Le proiezioni attuali vedono due scenari di prezzo:

    • Scenario moderato: raggiungimento dei 10.000 $.
    • Scenario estremo: target fino a 30.000 $, come ipotizzato da Tom Lee.

    Il superamento della resistenza in area 4.000 $ potrebbe fungere da innesco per un’espansione rapida, attirando flussi sia istituzionali sia retail.

    Analisi Tecnica: Livelli Chiave Ethereum

    Trend attuale: Rialzista, con pressione d’acquisto crescente e struttura tecnica orientata al breakout della resistenza chiave.

    Supporti principali:

    • 3.850 $ – 3.900 $: primo livello di difesa post breakout.
    • 3.650 $ – 3.700 $: area di supporto secondaria, importante in caso di correzioni più profonde.

    Resistenze:

    • 4.000 $: livello psicologico e barriera storica; rottura con chiusura daily sarebbe segnale di forza primaria.
    • 4.200 $ – 4.250 $: obiettivo di breve post breakout; oltre questa fascia si apre spazio verso i 4.500 $.

    Indicatori: RSI giornaliero in zona 66, ancora margine prima dell’ipercomprato; volumi in progressivo aumento nelle ultime tre settimane.

    Scenario operativo: accumulare posizioni sopra i 3.850 $ con stop sotto i 3.700 $. Incrementare esposizione in caso di chiusura giornaliera oltre i 4.000 $ con target iniziale 4.250 $ e successivo a 4.500 $.

    ✅ Acquista Criptovalute con un Broker regolamentato

    Altcoin Season: Indicatori e Segnali di Avvio

    L’Altcoin Season Index si attesta a 40 punti, segnalando che il mercato si trova a metà strada rispetto a una piena stagione delle altcoin. Parallelamente, la dominance di Bitcoin è scesa al 59%, liberando spazio per la crescita di altre criptovalute.

    Altcoin Season Index

    Le ricerche su Google per il termine “altcoins” sono ai massimi storici, confermando l’aumento di interesse da parte degli investitori. Storicamente, un calo della dominance di BTC accompagnato da un breakout di Ethereum rappresenta il preludio a un rally diffuso sulle altcoin.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Prospettive a Breve e Medio Termine

    Nel breve periodo, l’eventuale taglio dei tassi della Federal Reserve rappresenta il fattore di maggiore impatto sui mercati. Un intervento espansivo della banca centrale statunitense aumenterebbe la disponibilità di liquidità, creando le condizioni ideali per un proseguimento del rally su Bitcoin, Ethereum e altcoin. Questo scenario potrebbe accelerare la formazione di nuovi massimi storici, soprattutto se accompagnato da un incremento dei volumi e dalla conferma di trend rialzisti sulle medie mobili di lungo periodo.

    Sul fronte Bitcoin, una chiusura stabile sopra le soglie record aprirebbe la strada verso target più ambiziosi, con potenziali zone di resistenza intermedie da monitorare per eventuali prese di beneficio. Per Ethereum, il superamento deciso della soglia dei 4.000 dollari rafforzerebbe le aspettative di una fase di espansione paragonabile a quelle viste nei cicli precedenti, con un impatto diretto sulla liquidità disponibile per il comparto altcoin.

    A medio termine, l’evoluzione della dominance di Bitcoin sarà un indicatore determinante: una sua ulteriore contrazione combinata a un rafforzamento di Ethereum potrebbe segnare l’avvio di una vera e propria Altcoin Season, caratterizzata da forti performance delle criptovalute secondarie. In questa fase, la gestione proattiva del portafoglio diventa essenziale, alternando accumulo su asset in trend a prese di profitto tattiche per capitalizzare i movimenti più esplosivi.

    Il contesto rimane promettente, ma richiede un approccio disciplinato, con la consapevolezza che i mercati cripto alternano momenti di crescita rapida a fasi di correzione altrettanto intense. Agire con una strategia strutturata è l’elemento che può fare la differenza tra una partecipazione redditizia al rally e un’esposizione eccessiva al rischio.

    Strategie Operative per il 2025

    L’andamento attuale del mercato cripto richiede un approccio metodico, in grado di sfruttare le fasi di crescita senza esporsi eccessivamente alla volatilità. Un piano d’azione efficace dovrebbe basarsi su tre pilastri: pianificazione, gestione del rischio e adattabilità.

    Un primo aspetto è l’individuazione di livelli tecnici chiave su Bitcoin ed Ethereum, utili per stabilire punti di ingresso e uscita. Ad esempio, mantenere un’attenzione costante sui supporti principali consente di programmare acquisti mirati in caso di ritracciamenti, evitando di accumulare posizioni in prossimità di resistenze forti.

    Parallelamente, la diversificazione rimane centrale: bilanciare posizioni tra asset leader come Bitcoin ed Ethereum e un selezionato gruppo di altcoin con fondamentali solidi riduce il rischio di concentrazione. La scelta delle altcoin dovrebbe essere guidata da criteri quali capitalizzazione, volumi di scambio stabili e presenza di sviluppi tecnologici o partnership rilevanti.

    Fondamentale è anche definire stop loss dinamici e prese di profitto parziali. Questo consente di proteggere il capitale in caso di correzioni improvvise e, al tempo stesso, monetizzare parte dei guadagni durante le fasi di euforia. Un approccio graduale di uscita (scalare le vendite su più livelli di prezzo) riduce l’impatto emotivo e mantiene la disciplina operativa.

    Infine, è consigliabile monitorare costantemente indicatori macroeconomici (tassi d’interesse, inflazione, politiche monetarie) e metriche di settore come il Bitcoin Dominance Index o l’Altcoin Season Index, così da poter adattare il portafoglio all’evoluzione del ciclo di mercato.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker