Il panico si sta diffondendo per i trader di criptovalute. Ma perché il Bitcoin, Ethereum e Solana sono crollati lunedì mattina proseguendo la svendita iniziata venerdì?
Il crollo dei prezzi delle criptovalute iniziato venerdì pomeriggio è continuato durante il fine settimana e ha accelerato il ritmo lunedì. Certo non ha aiutato il fatto che il mercato azionario fosse in forte calo con i titoli growth che hanno fatto un altro passo in basso.
Bitcoin è sceso fino a 33.000 dollari (-50% dai massimi di novembre) per poi recuperare in parte le perdite nel corso del pomeriggio. Ethereum (ETH) e Solana (SOL) sono andati pure peggio, registrando cali superiori al 15% nelle ultime 24 ore. Questi sono movimenti estremi per qualsiasi asset class, ma dato che queste criptovalute hanno tutte una capitalizzazione di mercato superiore a 15 miliardi di dollari, nel mercato delle criptovalute oggi sono andati in ‘fumo’ molti soldi.
Sembrerebbe che un panico generalizzato si sta diffondendo per i trader di criptovalute. A pesare sugli asset a maggior rischio come le criptovalute e i titoli growth, è l’aumento del risk off sui mercati in quanto gli investitori temono che la Federal Reserve aumenterà i tassi di interesse nel 2022 e farà rallentare l’economia, riducendo la crescita dei ricavi.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Anche sul fronte delle politiche pubbliche ci sono dei venti contrari. La Russia sta seguendo l’esempio della Cina nel proporre il divieto delle criptovalute. Non è un mercato enorme sulla scena mondiale, ma più paesi che vietano le criptovalute non possono essere una buona notizia.
Negli Stati Uniti, l’amministrazione Biden sta preparando ordini esecutivi per delineare una strategia del governo sulle criptovalute. Non è chiaro cosa significhi esattamente, ma gli Stati Uniti stanno chiaramente iniziando a pensare a come definire le regole per il settore delle criptovalute. Data l’incertezza su come sarà la politica, non sorprende vedere il settore in calo oggi.
Che cosa aspettarsi adesso?
Il calo dei prezzi delle criptovalute sta avvenendo lentamente da mesi ma negli ultimi giorni le vendite hanno subito un’accelerazione. Questo potrebbe essere un segno che alcuni investitori stanno rinunciando allo spazio mentre le liquidazioni di posizioni con leva aumentano e hanno raggiunto il picco di oltre 1 miliardo di dollari al giorno durante il fine settimana. E con pochi fondamentali su cui fare affidamento, è difficile vedere dove si fermerà la vendita.
Quello che continuo a guardare nelle criptovalute è l’utilità costruita su blockchain come Ethereum e Solana, che stanno consentendo l’emergere di nuovi tipi di modelli di business e di finanziamento. A lungo termine, questo è il motivo per cui sono rialzista nel settore in generale, ma ciò non significa che le vendite che stiamo vedendo non continueranno prima che la tendenza si inverta nuovamente.
Investi con l’aiuto degli altri Trader
Sei abbastanza esperto per fare trading sul le criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che provino a generare un profitto anche per te.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire