Nel corso del 2017 le criptovalute hanno offerto grandissime soddisfazioni a molti investitori. La classifica delle migliori criptovalute del 2017 parla chiaro, Ripple al primo posto ha registrato un rialzo superiore al 30.000%, Ethereum oltre 8.000%, Litecoin il 5.000% e il Bitcoin oltre il 1.200%, ma sarà così anche nel 2018?
Per quanto molti dubitano che le principali criptovalute possano replicare le performance dello scorso anno, è bene considerare che questi numeri sono stati ottenuti negli ultimi mesi dell’anno.
Certo è che la situazione attuale del Bitcoin, Ethereum, Ripple e le altre non è proprio come prima. I massimi raggiunti poche settimane fa sono oggi lontani, ma quello che preoccupa maggiormente sono i divieti che alcuni stati stanno imponendo al Bitcoin e non solo.
Ti potrebbe interessare: Ethereum meglio del Bitcoin? Dove investire in questa prima parte dell’anno?
Senza scendere nel dettaglio chi e in che modo si sta cercando di limitare la crescita delle criptovalute, qui di seguito sono elencate le caratteristiche delle più importanti criptovalute in modo da poter capire su quale scommettere.ù
Su quale criptovaluta vale la pena scommettere nel 2018
Partiamo dal fatto che i prezzi delle criptovalute possono fluttuare notevolmente e in modo molto veloce e pertanto non sono idonee per tutti gli investitori. È bene conoscere in precedenza tutti rischi derivati da questa attività.
Bitcoin
La più famosa criptovaluta al mondo, il Bitcoin ha aperto la strada a centinaia se non migliaia di valute digitali simili. Nasce con l’intento di permettere a tutti il trasferimento rapido di denaro, in maniera totalmente gratuita. Purtroppo, a causa di un sistema sottodimensionato rispetto al volume movimentato, al giorno d’oggi non riesce a centrare il proprio obiettivo. La blockchain di Bitcoin permette l’elaborazione di blocchi di solo un 1 MB. Questa caratteristica rende difficoltoso lo spostamento di capitali, spesso ci vogliono più di 10 minuti per avere la conferma di avvenuta transazione.
Nonostante questo difetto, il Bitcoin è utilizzata in tutto il mondo. sono numerosi infatti i Paesi che permettono l’utilizzo di questa valuta anche per le spese statali, e altri hanno intenzione di seguirli.
Grafico Bitcoin in tempo reale
Ethereum
Ethereum è la valuta digitale etichettata da molti come “il prossimo Bitcoin”. Creato dal programmatore russo Vitalik Buterin, Ethereum ha ricevuto riconoscimenti e supporto internazionali da giganti come Microsoft e Intel. Ad oggi Ethereum è la seconda più grande criptovaluta del mondo, dietro al Bitcoin dalla quale implementa nuove funzioni ed ha altri obiettivi. Oltre ad immettere sul mercato la moneta Ether, il sistema ha la funzione di movimentare contratti basati su Ethereum. Ha quindi una duplice funzione e, fino a questo momento, è riuscita a centrare entrambi gli obiettivi.
Il sistema Ethereum permette il trasferimento di denaro in maniera più sicura e veloce rispetto a Bitcoin. La grande potenza della blockchain permette di inviare e ricevere denaro in 2/3 secondi. Un’enorme evoluzione rispetto al sistema obsoleto Bitcoin.
Grafico Ethereum in tempo reale
Ripple
Questa criptovaluta ha una struttura che assomiglia molto a quella di Bitcoin. Viene creata nel 2013 dal programmatore americano Jed McCaleb con l’intento di migliorare il predecessore Bitcoin. La sostanziale differenza tra i due sistemi di pagamento è che in Ripple le transazioni non sono tracciabili.
Tra le caratteristiche di rilievo, consente agli istituti finanziari di scambiare valute differenti, criptovalute e forme alternative di pagamento, come le miglia frequenti dei flyer. Dato che viene già utilizzata da molti marchi famosi, come Bank of America e UBS, XRP ha un’alta liquidità e una richiesta costante.
Il numero massimo di XRP che verranno immessi nel mercato è già stato stabilito a 100 miliardi, mentre per la maggior parte delle criptovalute si superano raramente i milioni.
Nella classifica delle criptovalute per capitalizzazione di mercato, Ripple si trova al terzo posto, ma sembrerebbe pronta a scalare la classifica nel corso del 2018
Grafico Ripple in tempo reale
Bitcoin Cash
Nata a seguito di un hard fork all’interno di Bitcoin, questa recentissima (nata nel 2017) valuta ha l’intento di migliorare il predecessore. La blockchain Bitcoin Cash ha una dimensione massima di 8MB, permettendo un maggior volume di transizioni nello stesso istante.
Proprio la sotto-dimensione di Bitcoin è la causa dell’hard fork verificatosi. Alcuni sviluppatori, stufi di questo intasamento del sistema, hanno deciso di separarsi dal progetto originario e di creare Bitcoin Cash.
Nonostante la giovane età della criptovaluta, ha avuto un rapido successo. Molti economisti ed esperti del settore ipotizzano che, in pochi anni, possa raggiungere e superare il valore bel Bitcoin.
Grafico Bitcoin Cash in tempo reale
Litecoin
Questa criptovaluta è probabilmente la diretta concorrente del Bitcoin. Il sistema è lo stesso, gli obiettivi pure.
Litecoin è un progetto open source con licenza MIT/X11 ed è una criptovaluta in peer to peer, il cui sistema provvede alla stessa coniazione e non prevede il controllo di alcuna autorità centrale.
Litecoin ha fatto il suo debutto in borsa nel 2013 ( aprile ) con un valore unitario di 4,30 $, ed ha avuto il suo picco a dicembre 2017 quando ha raggiunto gli oltre 350 dollari.
Attualmente è la quinta criptovaluta per capitalizzazione del mercato e gli utenti che la utilizzano crescono ogni giorno.
Gli esperti del settore delle criptovalute nonché di mercati finanziari sono certi che il prezzo unitario medio di Litecoin ( 500 dollari ) possa esser oggetto di continui trend rialzisti nel medio lungo termine in quanto, il progetto Litecoin è destinato a crescere ancora.
Grafico Litecoin in tempo reale
Come investire su criptovalute
Ci sono due modi per investire su criptovalute: acquistare le monete digitali al prezzo offerto dall’exchange (es. Coinbase) ed aspettare/sperare che i prezzi possano salire per poi rivenderle ad un prezzo maggiore e ottenere cosi un profitto. In alternativa molti scelgono di investire nel trading su criptovalute attraverso un Broker, speculano sul valore delle criptovalute sia sul rialzo che sul ribasso dei prezzi senza che in realtà non si possiede fisicamente alcuna criptovaluta.
Qui di seguito è spiegato come funziona il trading su criptovalute.
Recentemente abbiamo pubblicato articoli sul trading su criptovalute su alcuni dei più famosi Broker CFD, questi i link per leggere gli articoli:
Per fare trading con i CFD sulle criptovalute, dovrai:
- Aprire un conto (esempio Plus500 bastano 100 euro)
Se operi con i CFD, non è necessario possedere un conto di conversione specifico per le criptovalute o un portafoglio. Ciò che serve è semplicemente un conto con un broker che offra prodotti a leva. - Informarti
Le criptovalute non sono influenzate da tutti quei fattori che normalmente hanno un impatto sulle valute tradizionali. Tuttavia è importante avere piena conoscenza del mercato in cui si opera. - Usa una strategia
La tua strategia di trading dipenderà dai tuoi obiettivi e dalle tue preferenze. Decidere quale strategia è più adatta a te è fondamentale per il successo a breve e a lungo termine. - Fai trading
Inserisci il numero di contratti per la tua posizione, definisci i termini di chiusura della posizione e clicca su “compra”, se credi che il valore della moneta virtuale aumenterà, o “vendi” se credi che scenderà. - Chiudi la posizione
Una volta raggiunto il tuo obiettivo, o se credi che sia meglio fermare le perdite, puoi chiudere la posizione inserendo un ordine contrario a quello di apertura: se hai acquistato, devi vendere, se hai venduto devi acquistare.
Strategia di trading su criptovalute
Dove Investire mette a disposizione una strategia di trading ideale per approfittare delle opportunità offerte dai mercati finanziari, criptovalute comprese.
Una strategia di trading semplice, immediata e senza rischi da utilizzare su valute, azioni, materie prime, indici di borsa e criptovalute.
L’ebook descrive in modo semplice e con esempi grafici il funzionamento di una delle strategie più utilizzate dai trader esperti.
Tutto quello che serve è seguire quanto descritto passo dopo passo nell’ebook.