3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteRivoluzione Crypto USA: La Strategia di Trump Scuote i Mercati

    Rivoluzione Crypto USA: La Strategia di Trump Scuote i Mercati

    Rivoluzione Crypto USA: La Strategia di Trump Scuote i Mercati

    Il mondo delle criptovalute è in fermento dopo le ultime dichiarazioni di Donald Trump riguardo la creazione di una Riserva Strategica Crypto negli Stati Uniti. L’annuncio, che segna un possibile cambiamento nell’approccio del governo americano verso il settore, potrebbe avere conseguenze significative per il mercato nel lungo termine. Bitcoin, Ethereum, XRP, Solana e Cardano sono stati al centro dell’attenzione, mentre anche colossi della finanza come BlackRock stanno aumentando la loro esposizione agli ETF Bitcoin Spot.

    Vediamo nel dettaglio quali sono i principali sviluppi e come potrebbero impattare il settore delle criptovalute.

    Trump e la Crypto Task Force: Un Cambiamento Epocale?

    Il 7 marzo, Donald Trump terrà il primo evento ufficiale della nuova Crypto Task Force, un’iniziativa nata per regolamentare e incentivare l’adozione delle criptovalute negli Stati Uniti. Questo segna un netto cambiamento rispetto all’amministrazione precedente, che aveva adottato un atteggiamento più rigido nei confronti del settore.

    Alcuni elementi chiave di questo annuncio includono:

    • La volontà di rendere gli USA la capitale mondiale delle criptovalute.
    • La creazione di una riserva strategica di criptovalute, che potrebbe includere Bitcoin ed Ethereum.
    • La partecipazione di figure di spicco del settore, tra cui CEO di exchange crypto e società di investimento.

    Questo segnale potrebbe rappresentare un’apertura del governo americano al mondo crypto, con possibili effetti positivi in termini di regolamentazione e adozione istituzionale.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    BlackRock e l’Aumento dell’Esposizione a Bitcoin

    Un altro elemento significativo è l’annuncio da parte di BlackRock, il più grande gestore di asset al mondo, di aver aumentato la sua esposizione a Bitcoin attraverso il proprio fondo iShares Bitcoin Trust (IBIT). L’esposizione varia dall’1% al 2% in alcuni portafogli gestiti per i clienti.

    Cosa significa questo per il mercato?

    • Maggiore legittimazione istituzionale: Se un colosso come BlackRock sta espandendo il proprio coinvolgimento in Bitcoin, ciò indica un crescente interesse da parte degli investitori tradizionali.
    • Aumento della domanda: L’acquisto di Bitcoin da parte di fondi come IBIT implica una diminuzione dell’offerta sul mercato, con un potenziale effetto rialzista sul prezzo.
    • Effetto a lungo termine: L’integrazione di Bitcoin nei portafogli istituzionali potrebbe favorire un’adozione più ampia e stabilizzare il mercato.

    L’ETF IBIT replica direttamente l’andamento spot di Bitcoin, e questo garantisce che il fondo detenga Bitcoin reali come riserva per ogni quota emessa. Questo meccanismo rende gli ETF Bitcoin Spot un’innovazione finanziaria significativa nel settore crypto.

    Investi in ETF con XTB

    La Federal Reserve e il Mercato del Lavoro USA

    Oltre agli sviluppi sulle criptovalute, questa settimana sarà cruciale per i mercati finanziari globali. Alcuni eventi chiave da monitorare includono:

    • Decisione sui tassi d’interesse della BCE (prevista per il 6 marzo).
    • Dati sul mercato del lavoro USA (Non-Farm Payrolls e tasso di disoccupazione il 7 marzo).
    • Dichiarazioni di Jerome Powell (Presidente della Fed).

    L’andamento dell’economia americana e le politiche della Federal Reserve hanno un impatto diretto anche sulle criptovalute. Un mercato del lavoro forte potrebbe spingere la Fed a mantenere i tassi d’interesse elevati, limitando la liquidità disponibile per gli investimenti in asset rischiosi come Bitcoin e le altcoin.

    Attualmente, le aspettative degli analisti prevedono solo due tagli ai tassi d’interesse nel 2025, il primo a giugno e il secondo a settembre. Questo potrebbe influenzare la direzione dei mercati nei prossimi mesi.

    Volatilità e Speculazione: L’Influenza delle Whale sul Mercato

    Nel fine settimana, il mercato delle criptovalute ha vissuto un’impennata improvvisa, probabilmente innescata dall’annuncio di Trump. Alcuni aspetti da considerare:

    Un’entità anonima (whale) ha aperto una posizione long con leva 50x su Bitcoin, investendo 4 milioni di dollari. Questo ha spinto Bitcoin a superare temporaneamente i 90.000 dollari. Il timing dell’operazione ha suscitato sospetti di insider trading, dato che la whale ha aperto la posizione poco prima dell’annuncio di Trump.

    Questi eventi dimostrano come le grandi movimentazioni speculative possano influenzare i prezzi a breve termine, generando euforia nel mercato. Tuttavia, è importante essere prudenti e valutare le prospettive di lungo periodo.

    La Situazione del Mercato Crypto: Bitcoin e Altcoin in Ripresa?

    Dopo un periodo di correzione, l’annuncio di Trump ha portato a un rimbalzo del mercato, con alcune criptovalute che hanno registrato aumenti significativi:

    • Bitcoin: +8,19% (attualmente sopra i 93.000 dollari).
    • Ethereum: +9,49% (tornato sopra i 2.435 dollari).
    • XRP: +23%.
    • Solana: +17%.
    • Cardano: +58,3%.

    Questi numeri indicano una reazione positiva del mercato, ma resta da vedere se il trend rialzista sarà sostenibile nel tempo.

    Livelli Tecnici da Monitorare

    • Bitcoin: Se il prezzo chiuderà la settimana sopra i 98.500 dollari, potrebbe tentare un nuovo attacco verso i 100.000 dollari.

    ✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato

    • Ethereum: Il livello chiave di 2.500 dollari rappresenta una resistenza importante.

    ✅ Acquista Ethereum con un Broker regolamentato

    Conclusioni e Prospettive per il Futuro

    L’annuncio di Trump sulla Crypto Task Force e sulla Riserva Strategica ha innescato un’ondata di ottimismo nel mercato crypto. Tuttavia, restano alcune incognite:

    • Regolamentazione – Il nuovo approccio degli Stati Uniti sarà davvero pro-crypto o ci saranno ancora ostacoli normativi?
    • Politiche Monetarie – L’atteggiamento della Federal Reserve continuerà a influenzare la liquidità disponibile per gli investimenti in asset digitali.
    • Volatilità del Mercato – Gli investitori dovranno essere prudenti, considerando la speculazione e l’alta volatilità.

    Nei prossimi mesi, il mercato dovrà confermare se questo slancio positivo sarà sostenibile o se assisteremo a nuove correzioni. Gli sviluppi normativi e le decisioni della Fed saranno determinanti per il futuro del settore.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker