Bitcoin ed Ethereum si aggirano oggi intorno ai massimi storici, ma quello che devi sapere è che il futuro a lungo termine delle criptovalute rimane brillante, anche a questi prezzi. Se stai pensadno di investire in criptovalute, queste sono le cinque azioni che puoi intraprendere per pianificare una buona strategia di investimento.
Se stai pensando di esserti perso la corsa al rialzo del Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), non sei solo, ma c’è una buona notizia per te, il futuro a lungo termine delle criptovalute rimane brillante, anche a questi prezzi.
Fedele alla sua forma, il mercato delle criptovalute è stato molto volatile tutto l’anno, offrendo agli investitori molte possibilità di acquistare dopo un calo. Ma approfittare di un forte sell-off è più facile a dirsi che a farsi quando i prezzi stanno crollando intorno a te senza fine in vista.
Ora che siamo in una tendenza al rialzo, molti si prenderebbero a calci per non aver acquistato quando i prezzi erano più bassi.
Avendo questo in mente, ecco cinque cose che puoi fare adesso per valutare il tuo investimento su criptovalute in modo calmo e raccolto.
1. Determina la tua allocazione ideale di criptovaluta
Sebbene ogni persona può acquistare le stesse azioni o criptovalute, abbiamo tutti obiettivi di investimento diversi. Alcune persone vogliono aumentare la ricchezza nel tempo, altre vogliono avere un guadagno veloce. Poi ci sono tante persone che sono nel mezzo.
Sapere cosa vuoi ottenere da un investimento può aiutare a impostare il tono per una ragionevole quantità di esposizione alla criptovaluta che si adatta alla tua propensione al rischio.
2. Decidi quali criptovalute hanno più senso per te
Dopo aver determinato quanto denaro investire, è il momento di capire dove investire, cioè quali criptovalute sono giuste per te.
Ad esempio, i pensionati avversi al rischio potrebbero beneficiare degli alti tassi di interesse disponibili dalle stablecoin. Bitcoin è un ottimo punto di partenza per i nuovi investitori. Ethereum aggiunge più rischio, ma con un maggior potenziale di rialzo. E altcoin più grandi come Cardano o Solana (o altcoin più piccoli come Polygon o Cosmos) offrono un’opzione ad alto rischio e alta ricompensa per gli investitori più tolleranti al rischio.
Indipendentemente da ciò che acquisti, capire cosa possiedi e perché lo possiedi può aiutare a separare un investimento da una scommessa spericolata.
3. Considera l’acquisto di una piccola porzione sin da subito
Che si tratti di 100 euro, 1.000 o 10.000 euro, entrare a far parte dell’investimento in criptovalute, se la tua idea è quella di investire in criptovalute, dovresti farlo ora, e non attendere ancora. Avere una partecipazione in qualcosa fornisce un motivo in più per rimanere aggiornati con il mercato e affinare la comprensione del perché Bitcoin ed Ethereum potrebbero essere buoni investimenti.
4. Costo medio in dollari nel tempo
Uno dei modi più stressanti per investire in criptovalute è semplicemente seguire la strategia “(media del costo in dollari” nel tempo. La teoria è semplice: invece di cercare di cronometrare il mercato o aspettare un calo, allocare una parte del tuo investimento in criptovalute e acquistare automaticamente in più fasi anziché tutto in una volta è un buon modo per costruire un buon portafoglio di criptovalute a prova del tempo.
La piattaforma exchange di Coinbase consente ai suoi utenti di calcolare il costo medio in dollari in una qualsiasi delle criptovalute offerte. Su Coinbase, puoi personalizzare l’importo in dollari e la frequenza di acquisto. Ad esempio, potresti impostare un piano per acquistare 10 dollari di Bitcoin ogni giorno, settimanalmente, il 1° e il 15 del mese o mensilmente.
Se le criptovalute su cui hai scelto di investire decollano, ne trarrai beneficio. Se le tue criptovalute precipitano, non sarai troppo dispiaciuto perché potrai acquistarne ancora ad un prezzo inferiore. Seguire questa strategia di investimento ti permetterà di dormire la notte.
5. Preparati per la prossima svendita
Finora quest’anno, ogni svendita delle criptovalute è stata seguita da un rally, il più impressionante dei quali si è verificato a ottobre. In meno di un mese, il prezzo di Bitcoin è aumentato di 25.000 dollari, rappresentando un guadagno di oltre il 50%. La ciliegina sulla torta è stato un nuovo massimo storico di quasi 67.000 dollari il 20 ottobre.
Solo negli ultimi sei mesi, ci sono stati due importanti ribassi del prezzo di Bitcoin ed Ethereum.
Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato
Da fine maggio a fine luglio, Bitcoin ed Ethereum hanno perso entrambi oltre la metà del loro valore prima di rimbalzare ad agosto. A settembre, una correzione più piccola ha fatto scendere il prezzo di Ethereum del 17% e Bitcoin ha perso il 12% del suo valore. Bitcoin ed Ethereum stanno oscillando intorno ai massimi storici in questo momento, ma è importante ricordare che hanno trascorso circa la metà degli ultimi sei mesi in una tendenza al ribasso.
Questo per dire che entrambe le criptovalute sono soggette a molte speculazioni e movimenti improvvisi e considerevoli al rialzo e al ribasso. La pazienza e il coraggio di acquistare quando i prezzi crollano sono state due qualità che hanno ripagato alla grande. Invece di investire una grossa fetta di denaro in criptovalute ora e sperare che funzioni, gli investitori possono destinare una parte dei risparmi da utilizzare su Bitcoin o Ethereum se il prezzo scende del 10%, 20%, 30%, eccetera. Un investitore può aspettare che ciò accada o semplicemente impostare un ordine limite al prezzo desiderato tramite una piattaforma come quella di eToro.
C’è tutto il tempo per salire a bordo
La buona notizia è che l’ascesa della criptovaluta è probabilmente ancora nei primi inning. Solo nell’ultimo anno, abbiamo assistito a un’impennata nell’adozione istituzionale, nella protezione degli investitori e nell’innovazione. La vastità e la portata dei progetti che si stanno svolgendo sulle blockchain di Ethereum e Solana sono a dir poco incredibili. Tra dieci anni, non sarebbe sorprendente se le criptovalute giocassero un ruolo in molte delle nostre vite, attraverso investimenti o applicazioni, in modi che non possiamo nemmeno immaginare in questo momento.
Come accennato in precedenza, uno dei motivi per cui i mercati delle criptovalute sono volatili è che molti partecipanti si concentrano esclusivamente su mosse a breve termine. Stanno giocando a un gioco diverso e più rischioso rispetto agli investitori a lungo termine, un gioco che è più interessato a dove saranno diretti i prezzi in 10 giorni che in 10 anni. Il mercato delle criptovalute 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sembra veloce, ma è importante tenere a mente che è veloce quanto lo fai tu. Rimpicciolisci e i grafici su Bitcoin ed Ethereum parlano da soli. Ingrandisci un periodo di tre mesi o meno e non si sa cosa troverai. Avere un approccio lento e costante al tuo investimento offre il modo migliore per catturare il rialzo a lungo termine.
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana, Dogecoin, Litecoin, ecc…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter fare trading 24 ore al giorno, anche nei fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate rally delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere ai mercati finanziari e fare trading su criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo con un conto demo, che molti broker offrono gratuitamente, come eToro (vedi qui la recensione di eToro).
eToro offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con eToro puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi.
Non fare cripto trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader in criptovaluta da copiare con CopyTrader™.
Registrandoti sul sito di eToro è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread bassi e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta completa di eToro visita il sito
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.
[yasr_overall_rating size=”medium”][yasr_visitor_votes size=”medium”]