3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteIl più grande Rally delle Criptovalute nel 2022

    Il più grande Rally delle Criptovalute nel 2022

    Dopo un inizio anno in rosso per le monete digitali, giungono segnali di ripresa nel mondo cripto dopo una settimana di rialzi. Questa la situazione del mercato delle crypto oggi

    Il mercato delle criptovalute è riuscito a recuperare una quota considerevole delle perdite subite nelle ultime settimane, con Bitcoin (BTC) che attualmente punta verso la soglia dei 40.000 euro. Il prezzo di Bitcoin ha recuperato circa il 20% negli ultimi sette giorni, ma è ancora in calo di circa il 10% dall’inizio dell’anno.

    Nel complesso, il mercato delle criptovalute ha guadagnato circa il 15% rispetto alla scorsa settimana, portando la capitalizzazione totale delle criptovalute a oltre 1.750 miliardi di euro.

    L’indice Crypto Fear & Greed è salito a 54/100, a dimostrazione di un sentiment neutrale. La scorsa settimana il punteggio di 28/100 segnalava ancora timore: questo cambio suggerisce una maggiore fiducia tra gli investitori.

    Notizie positive che indicano un trend rialzista, poiché il cambiamento del sentiment mercato ha il potenziale per dare un supporto ulteriore ai prezzi. Gli investitori retail, infatti, tendono ad avere un atteggiamento più rialzista quando i prezzi salgono. L’inizio di febbraio sembra mostrare che lo slancio stia aumentando a favore dei rialzisti.

    Bitcoin cresce a quasi 40.000 euro

    Il sentiment del mercato è cambiato rapidamente lo scorso venerdì (4 febbraio) con l’improvviso aumento dell’8% del prezzo di Bitcoin, seguito da una tendenza rialzista per tutto il fine settimana. Lo stesso è stato per il resto del mercato, con alcune importanti altcoin che hanno registrato guadagni a due cifre.

    Il prezzo di Bitcoin è salito al di sopra della sua media a 50 giorni per la prima volta in più di due mesi. La notizia arriva dopo che Bitcoin ha registrato il suo aumento più forte in un giorno da ottobre 2021. Il prezzo di BTC si sta consolidando intorno al livello di 39.000 euro, dove i rialzisti stanno portando avanti gran parte degli scambi.

    Il grafico settimanale mostra una tendenza al rialzo dopo i minimi di  30.000 euro, poiché il prezzo di BTC ha registrato un massimo e un minimo più alto. In settimana, Bitcoin ha chiuso con successo un breakout al rialzo nei massimi settimanali, il che rappresenta un forte segnale di ripresa.

    Leggi anche: Previsioni sui prezzi dei Bitcoin. Quanto varrà BTC nel 2022 e oltre?

    Ethereum registra un guadagno del 50% dal minimo di gennaio

    Gli altcoin hanno seguito l’improvviso movimento al rialzo di Bitcoin. Ethereum ha chiuso in verde la giornata, registrando nella settimana un guadagno del 25% circa. L’ETH è in rialzo del 50% dal minimo raggiunto a gennaio e viene scambiato al livello di resistenza della trendline di 2.800 euro.

    Leggi anche: Vale la pena investire in Ethereum (ETH) nel 2022? Ecco cosa dicono le previsioni

    I memecoin sono in aumento

    I memecoin, guidati da Dogecoin e Shiba Inu, si sono classificati tra i migliori motori del rally di questa settimana. DOGE ha guadagnato il 20% della capitalizzazione di mercato mentre Shiba è cresciuto del 60% in soli 7 giorni, dopo il breakout dal livello di resistenza a 0,000020 euro.

    SHIB è attualmente scambiato vicino a 0,000030 euro e ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 16 miliardi di euro. Gli sviluppatori di Shiba Inu hanno annunciato un nuovo progetto nel metaverso chiamato Shiba Lands: gli immobili digitali saranno presto disponibili per la vendita.

    Leggi anche: Il prezzo di Shiba Inu torna a salire. Dovresti investire?

    XRP ottiene un posto tra i maggiori rialzisti

    Ripple è uno dei maggiori rialzisti nel più grande rally dell’anno, con un’impennata di circa il 50% e raggiungendo il prezzo di 0,8 euro. XRP ha superato alcune delle principali criptovalute e ora si classifica come la sesta moneta virtuale più grande per capitalizzazione di mercato. Quest’anno XRP ha registrato un aumento del 5%, nonostante le recenti vendite.

    Polkadot sta aumentando il suo treasury pool

    I rialzisti hanno spinto DOT al livello di resistenza della linea di tendenza di 20,5 euro. DOT viene scambiato al di sopra delle medie mobili di 13 e 20 euro sul grafico giornaliero, suggerendo il controllo da parte degli acquirenti che potrebbero provare a spingere il prezzo oltre il livello di resistenza per prolungare il movimento rialzista. Polkadot ha recentemente annunciato che destinerà oltre 20 milioni di euro di DOT per supportare lo sviluppo del suo ecosistema e dell’attesissimo Web3. Questo treasury pool è destinato a finanziare progetti a beneficio dell’ecosistema, come il programma Pioneers Prize.

    IOTA, + 50% nelle ultime due settimane

    IOTA ha continuato la sua crescita dopo aver raggiunto un minimo di 0,62 euro il 24 gennaio. Il prezzo è aumentato del 50% e viene scambiato intorno all’area di 0,9 euro. Quest’area funge da supporto da diverse settimane e ora rappresenta una forte area di resistenza. Gli indicatori tecnici per IOTA nel grafico giornaliero sono relativamente rialzisti, con il MACD e l’RSI in aumento. L’indicatore di momentum RSI è arrivato al di sopra della linea del 50 sul grafico giornaliero, che è considerata una soglia per un trend rialzista/ribassista. Mentre l’indicatore di momentum MACD si sta muovendo verso l’alto, non è da considerarsi ancora positivo. Il trend positivo incoraggerebbe anche lo slancio rialzista.

    Report curato da di Orlando Merone, Country Manager di Bitpanda (sito web https://www.bitpanda.com/it)

    Orlando Merone, Country Manager per l’Italia

    Orlando Merone vanta 12 anni di esperienza nello sviluppo e nella strategia go-to-market di prodotti digitali. È un esperto nel campo del fintech, avendo lavorato con neobank e aziende nel campo dei pagamenti e della cripto-finanza. Dopo aver lavorato all’interno dell’incubatore Digital Magics, il principale incubatore di startup italiano quotato alla Borsa di Milano, ha creato una soluzione POS virtuale pay-by-link e ha successivamente contribuito alla crescita Tinaba (Banca Profilo) in Italia. Prima di arrivare a Bitpanda, Orlando ha lavorato in Circle e in Revolut, dove ha guidato lo sviluppo del business e delle partnership nell’Europa meridionale.

    Su Bitpanda

    Bitpanda rende gli investimenti accessibili a tutti. Fondata nel 2014 a Vienna (Austria) da Eric Demuth, Paul Klanschek e Christian Trummer, Bitpanda rimuove le barriere agli investimenti sfruttando il potere innovativo delle risorse digitalizzate e della tecnologia blockchain. Con più di 500 membri del team e oltre 2,7 milioni di utenti, l’azienda è una delle fintech in più rapida crescita in Europa. La piattaforma, facile da usare per qualsiasi tipo di investimento, permette sia agli investitori alle prime armi che agli investitori esperti di investire nelle azioni, nelle criptovalute e nei metalli che desiderano – con qualsiasi somma di denaro.

    Informativa: Queste informazioni sono da considerare come commento sulle condizioni economiche o di mercato e non costituiscono un’analisi finanziaria o una raccomandazione.
    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker