Ethereum è al centro dell’attenzione degli investitori, ma c’è una criptovaluta che potrebbe sfruttare al meglio l’attesa Merge di ETH, parliamo di Polygon. Poligon, meglio conosciuto come una soluzione di ridimensionamento per Ethereum, sta ora facendo mosse aggressive nei giochi, nell’intrattenimento e nel metaverso e, quello che piace di più agli investitori è che potrebbe essere una corsa entusiasmante.
Se sei un investitore su criptovalute, sai di certo che Ethereum (ETH) è stato un investimento fenomenale sotto ogni punto di vista. Se avessi investito in Ethereum nel 2015 avresti ottenuto una performance un incredibile, 211.200% in soli 7 anni. Anche se avessi aspettato di investire in Ethereum fino ad agosto 2020, avresti comunque realizzato quasi cinque volte il tuo investimento iniziale in soli due anni.
Anche se questi guadagni stratosferici potrebbero non tornare mai più, ci sono ancora molti modi per partecipare al potenziale rialzo futuro di Ethereum a un prezzo di ingresso molto più basso. Uno di questi è investire in Polygon (MATIC), una popolare soluzione di ridimensionamento per Ethereum.
Polygon oggi viene scambiato per meno di 1 dollaro per token e potrebbe registrare un aumento prolungato dopo che Ethereum avrà completato il tanto atteso aggiornamento tecnologico noto come Merge. Ma vediamo cosa devi sapere su Polygon e se vale la pena investire oggi in questa crypto.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che con AvaTrade hai accesso diretto alle principali borse mondiali, piattaforme intuitive e strumenti professionali pensati per ogni livello di esperienza. Con AvaTrade puoi mettere alla prova le tue strategie in un ambiente privo di rischi con un conto demo gratuito e con la tranquillità di un broker regolamentato a livello globale.
Visita www.avatrade.it, apri il tuo conto e approfitta di supporto dedicato, strumenti all’avanguardia e una sicurezza operativa di alto livello.
Il valore e l’utilità di Polygon
Ciò che rende Polygon così attraente come opportunità di investimento è che si tratta di una blockchain di livello 2 costruita sulla blockchain principale di Ethereum. In quanto blockchain di livello 2, Polygon aiuta a risolvere due dei principali problemi che Ethereum deve affrontare ora: congestione e commissioni di transazione elevate. In questo momento, Ethereum può elaborare solo circa 15 transazioni al secondo, quindi ha bisogno di tutto l’aiuto possibile per alleviare la massiccia congestione sulla sua blockchain. Inoltre, gli utenti si sono lamentati a lungo delle elevate commissioni di transazione su Ethereum.
Ecco perché alcuni investitori in criptovalute hanno iniziato a prestare attenzione alle soluzioni di ridimensionamento Layer 2 come Polygon: forniscono un’enorme utilità e sono pronte a crescere insieme a Ethereum. Attualmente, Polygon si distingue come la soluzione di ridimensionamento Layer 2 più popolare e potente. Polygon potrebbe non essere un nome familiare tra gli investitori occasionali, ma le figure esperte nel mondo delle criptovalute ne stanno prendendo atto. Ad esempio, l’investitore miliardario Mark Cuban, già un forte investitore in Ethereum, è diventato sostenitore e un grande investitore in Polygon nel maggio 2021.
Giochi, intrattenimento e metaverso
La nicchia in cui Polygon ha avuto il successo maggiore finora è NFT. Ancora una volta, ciò ha a che fare con la velocità, l’efficienza e il basso costo della blockchain Polygon. È più economico e più facile coniare NFT su Polygon che su Ethereum. Di conseguenza, alcuni dei marchi più famosi al mondo hanno rilasciato NFT sulla rete blockchain di Polygon. L’esempio più recente è Coca-Cola, che ha rilasciato una serie di NFT in edizione limitata per la Giornata internazionale dell’amicizia.
Polygon sta ricevendo molta attenzione in questi giorni anche per le sue mosse nel mondo dei giochi e dell’intrattenimento. Disney, ad esempio, ha recentemente aggiunto Polygon al suo prestigioso programma Accelerator per il 2022. Questa potrebbe essere un’opportunità unica per Polygon di essere coinvolto in progetti tecnologici all’avanguardia con uno dei marchi di intrattenimento più iconici al mondo.
Polygon ha anche molti altri progetti in cantiere relativi al metaverse. Infatti, in una recente intervista, un importante sviluppatore di Polygon Studios ha suggerito che “il metaverso sarà alimentato da Polygon“. Se i marchi sono interessati a costruire nuovi mondi del metaverso, ora saranno in grado di costruirli sulla blockchain Polygon. Comprensibilmente, il potenziale di rialzo futuro qui è enorme dato che la società di consulenza McKinsey & Company ha recentemente stimato il potenziale di mercato futuro del metaverso a 5 trilioni di dollari entro il 2030.
Cosa succede a Polygon dopo la Merge di Ethereum?
La grande domanda, ovviamente, è cosa succede a Polygon dopo la fusione. Alcuni analisti hanno suggerito che Ethereum potrebbe non aver bisogno di blockchain di livello 2 dopo la fusione. Ovviamente, questa sarebbe una cattiva notizia per Polygon. Tuttavia, Vitalik Buterin, il fondatore di Ethereum, ha suggerito che la blockchain continuerà ad aver bisogno di soluzioni Layer 2 dopo l’aggiornamento della piattaforma, semplicemente a causa di tutta l’attività che avverrà sulla blockchain principale dopo il completamento dell’aggiornamento.
Esiste anche la possibilità che la Fusione non avvenga come previsto. Dopotutto, è già stato posticipato diverse volte quest’anno e questo è un aggiornamento straordinariamente difficile da completare. Qualsiasi tipo di battuta d’arresto peserebbe pesantemente sulle fortune di Polygon, visti i suoi stretti legami con Ethereum. Per ora, tuttavia, le persone rimangono ottimiste riguardo alla fusione.
Investire ora in Polygon che viene scambiato a meno di 1 dollaro, potrebbe rivelarsi un modo fantastico per partecipare al pieno potenziale di rialzo di Ethereum dopo la fusione. Man mano che Ethereum cresce, crescerà anche Polygon. Entrando a un prezzo d’ingresso molto basso, gli investitori Polygon potrebbero essere all’inizio di una corsa esaltante.
Grafico in tempo reale del Polygon (MATIC)
Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Stellar, Dogecoin e altri…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter investire 24 ore al giorno, anche durante il fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Se vuoi sfruttare le opportunità offerte da questa tipologia di asse, investire su CFD di criptovalute è la soluzione migliore che puoi scegliere.
Puoi imparare tutto sul trading su criptovalute scaricando l’ebook gratuito di XTB:
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate l’opportunità delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere facilmente ai mercati finanziari e comprare criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo aprendo un conto demo gratuito con XTB (vedi qui la recensione di XTB).
Il Broker XTB offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con XTB puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi presenti nelle piattaforme di trading xStation 5 e xStation mobile.
Registrandoti sul sito di XTB è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nelle Criptovalute nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.
Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.