Se sei alla ricerca di criptovalute su cui investire, queste risorse digitali potrebbero rimodellare il mondo e registrare una enorme crescita dei prezzi. Queste le criptovalute da acquistare oggi.
Il mercato delle criptovalute è cresciuto a un ritmo a tre cifre negli ultimi tre anni. Lasciando da parte le monete meme, gli investitori si dovrebbero concentrare l’attenzione su criptovalute con un uso reale, un buon team di sviluppatori, validi progetti e una adozione in crescita, in parole semplici “criptovalute che hanno migliori prospettive a lungo termine”.
La capitalizzazione del mercato delle criptovalute ha recentemente superato un nuovo massimo storico di 3 trilioni di dollari. Solo tre anni fa, il valore collettivo di tutte le criptovalute era di soli 220 miliardi di dollari, il che significa che il mercato è cresciuto di circa il 150% annualizzato in quel periodo. Una performance incredibile che ha sovrasto le performance di qualsiasi altro asset di investimento, incluso il mercato azionario.
Criptovalute da Acquistare in questo momento – Riepilogo
⭐️ Argomento | Criptovalute |
💰 Tipologie di informazioni | Criptovalute da Acquistare in questo momento |
✅ Criptovalute selezionate | Ethereum (ETH), Cardano (ADA) |
👉 Dove acquistare Criptovalute | Exchange Italiana CryptoSmart |
Naturalmente, il mercato delle criptovaluta tende ad essere più volatile. Ma supponendo che tu abbia un fondo di emergenza, un portafoglio ben diversificato, penso che abbia senso mettere una piccola percentuale (forse il 5%) dei tuoi soldi in questa asset class emergente. Basandosi su questa idea, ecco due criptovalute che sembrano che abbiano ottime prospettive a lungo termine.
Se sei in cerca di una soluzione per acquistare, scambiare e custodire in criptovalute in modo sicuro, lo puoi fare attraverso CryptoSmart, il primo exchange di criptovalute tutto italiano. Visita il sito ufficiale www.cryptosmart.it per conoscere l’offerta e i servizi proposti.
Investire in Ethereum (ETH)
Ethereum (ETH) è una blockchain programmabile. Gli sviluppatori possono distribuire il codice sulla rete per creare contratti intelligenti, programmi che vengono eseguiti automaticamente quando vengono soddisfatte determinate condizioni. Questi contratti intelligenti consentono di creare applicazioni decentralizzate (dApp) come social network, videogiochi e servizi di finanza decentralizzata (DeFi).
In tutti i casi d’uso, questi prodotti non richiedono supervisione normativa. Quindi, potresti utilizzare un’applicazione DeFi per prestare, prendere in prestito o salvare criptovaluta senza passare attraverso una banca tradizionale. Ed eliminando l’intermediario, i servizi DeFi hanno il potenziale per ridurre i costi ed espandere l’accesso al sistema finanziario.
Questo è fantastico, ma c’è un problema. La blockchain di Ethereum attualmente supporta solo 30 transazioni al secondo (TPS), molto al di sotto dei 76.000 TPS che Visa può teoricamente gestire. Ciò significa che, nella sua forma attuale, Ethereum non ha la scalabilità per supportare l’adozione diffusa dei servizi DeFi.
Per risolvere questo problema, la rete è nel mezzo di un aggiornamento. All’inizio del 2022, Ethereum cambierà i meccanismi di consenso, passando da una prova di lavoro ad alta intensità energetica a una prova di partecipazione ecologica, una metodologia che distribuisce il potere di estrazione in base alla partecipazione di un validatore nella rete. Più avanti nel corso dell’anno, 64 catene di shard verranno aggiunte alla blockchain di base di Ethereum, aumentandone il throughput. Per chiarire, quei frammenti sono blockchain aggiuntivi che diffonderanno il database collettivo su più infrastrutture, riducendo la congestione della rete.
Una volta che tutto è stato detto e fatto, Ethereum supporterà teoricamente 100.000 transazioni al secondo, a sua volta, supportando l’adozione diffusa di dApp e servizi DeFi.
E allora? Quelle dApp e i servizi DeFi richiedono potenza di calcolo e questo costa denaro. Quindi, gli utenti devono pagare le commissioni di transazione per accedere a quei prodotti, il che significa che devono acquistare la criptovaluta. Se l’ecosistema di applicazioni e servizi di Ethereum vedrà un’adozione diffusa, la domanda risultante per la criptovaluta dovrebbe far aumentare il suo prezzo. Ecco perché Ethereum sembra un investimento intelligente a lungo termine.
Leggi anche: Ethereum è un buon Investimento? Queste le Previsioni sui prezzi di ETH
Investire in Cardano (ADA)
Con un aumento di oltre il 1.200% da inizio anno a una capitalizzazione di mercato di oltre 67 miliardi di dollari, il token ADA di Cardano è oggi la sesta criptovaluta più grande al mondo. E mentre Cardano ha già goduto di una grande corsa nel 2021, sembra pronta per una crescita continua man mano che gli sviluppatori espandono il potenziale della sua blockchain.
A differenza del Bitcoin, che è progettato per funzionare come riserva di valore e mezzo di scambio, Cardano consente agli utenti di creare complesse applicazioni decentralizzate (DApp) sulla sua rete. Le DApp sono programmi autoeseguibili che consentono agli utenti di interagire sulla blockchain senza un intermediario centralizzato. E includono scambi di criptovaluta decentralizzati e mercati dell’arte digitale.
La giuria è ancora incerta se le DApp superino le loro controparti centralizzate (è in gran parte una questione di preferenze e problemi di privacy). Ma possono aumentare la valutazione di Cardano perché usano il suo token nativo, ADA, per pagare le commissioni e effettuare transazioni sulla rete. A settembre, IOHK, lo sviluppatore di Cardano, ha annunciato l’intenzione di creare un negozio DApp certificato per aumentare la sicurezza e la rilevabilità delle DApp basate su Cardano, una mossa che potrebbe aiutare a far crescere l’adozione.
Cardano non è l’unica blockchain pubblica ottimizzata per lo sviluppo di DApp, ma la crittografia non è un gioco a somma zero. L’opportunità sembra crescere abbastanza velocemente da consentire a più asset concorrenti (inclusi Ethereum e Solana) di coesistere senza ‘uccidersi’ a vicenda.
Viste queste ottime caratteristiche, ogni investitore di criptovalute dovrebbe avere una parte del portafoglio dedicato a Cardano.
Se il tuo desiderio è quello di investire in criptovalute, considera di aggiungere Cardano (ADA) al tuo portafoglio.
Leggi anche: Cardano potrà presto raggiungere nuovi massimi storici. Le previsioni sono folli
Linea di fonto
Se il tuo desiderio è quello di investire in criptovalute, Ethereum e Cardano sono sicuramente due ottime scelte. Il loro utilizzo nel mondo reale, il buon team di sviluppatori, i validi progetti e una adozione in crescita, le rendono ottime valute digitali da acquistare in questo momento.
Se sei in cerca di una soluzione per investire in Dogecoin e in altre criptovalute in modo sicuro, lo puoi fare attraverso CryptoSmart, il primo exchange di criptovalute tutto italiano.
Visita il sito ufficiale www.cryptosmart.it per conoscere l’offerta e i servizi proposti.
Chi è Crypto Smart. Il primo Exchange di Criptovalute Italiano
CryptoSmart, diversamente dalle numerose piattaforme exchange estere dove non si conosce chi c’è dietro, è una società di diritto italiano, regolata dalle leggi italiane, con sede a Perugia, in Umbria.
CryptoSmart permette ai propri clienti di comprare, vendere, depositare criptovalute o altri beni digitali. Non ci sono intermediari, nessuno spinge per vendere prodotti o fare pubblicità. Il cliente ha totale indipendenza e autonomia.
Con un semplice bonifico bancario, può acquistare criptovalute e beni digitali come: Bitcoin, Ethereum, Dogecoin, Cardano, Polkadot e Litecoin.
Il cliente può anche spostare in CryptoSmart criptovalute già in suo possesso in un’altra piattaforma Exchange o conto
Nella piattaforma CryptoSmart le criptovalute possono essere comprate/vendute; i depositi possono essere convertiti in euro o criptovalute e allo stesso modo possono essere ritirati in
qualsiasi momento attraverso un bonifico bancario o ricevendo criptovalute.
Per conoscere l’offerta e i servizi proposti visita il sito ufficiale www.cryptosmart.it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.
Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
[yasr_overall_rating size=”medium”][yasr_visitor_votes size=”medium”]