I pareri sono discordanti, chi è favore e chi no, ma l’andamento del prezzo del Bitcoin ha di certo le caratteristiche di una bolla.
Non certo una novità, si parla di bolla sul Bitcoin ormai da anni, ma i prezzi continuano a salire. Fa riflettere la velocità con cui la criptovaluta ha superato le diverse fasce di prezzo.
- da $0 a $1.000 = 1.789 giorni;
- da $1.000 a $2.000 = 1.271 giorni;
- da $2.000 a $3.000 = 23 giorni;
- da $3.000 a $4.000 = 62 giorni;
- da $4.000 a $5.000 = 61 giorni;
- da $5.000 a $6.000 = 8 giorni;
- da $6.000 a $7.000 = 13 giorni;
- da $7.000 a $8.000 = 14 giorni;
- da $8.000 a $9.000 = 9 giorni;
- da $9.000 a $10.000 = 2 giorni;
- da $10.000 a $11.000 = 12 ore.
Da una soglia all’altra il Bitcoin sta stia impiegando sempre meno tempo.
Questa la raffigurazione grafica dell’andamento storico dei prezzi del Bitcoin
Anche se è stato dato per morto centinaia di volte nei suo nove anni di storica, il Bitcoin continua a salire. Sono molti gli scettici e molti fiduciosi, ma di sicuro è che le dimensioni del mercato dei Bitcoin si ingrandiscono di giorno in giorno e per quanto possano sembrare enormi, la loro incidenza sui flussi di capitali globali resta contenuta. La capitalizzazione del Bitcoin ha superato i 160 miliardi di dollari negli giorni, poco più di un quinto della capitalizzazione totale di Apple.
Come scritto nel post pubblicato ieri “Il Bitcoin sulla bocca di tutti, ma perché il prezzo continua a salire?“, la criptovaluta è destinata a salire perché c’è chi la compra.
Previsioni future se ne sono fatte, basta fare una ricerca online per vedere titoli come:
Bitcoin oltre i 40.000 dollari entro dicembre 2018
Il prezzo del Bitcoin? Nel 2030 toccherà quota 500mila dollari
Tra 10 anni ogni Bitcoin varrà più di 100.000 dollari
In realtà nessuno può sapere fino a quanto potranno salire o se in futuro crollerà tutto.
La volatilità su tutte le criptovalute è da sempre elevata, le montagne russe garantite, ma quel rialzo del Bitcoin superiore al 1000% in un anno parla chiaro. Dietro alla più popolare criptovaluta si nascondono l’interesse di investitori istituzionali e l’effetto bene rifugio.
Bolla o cos’altro? Difficile dirlo. Certo dalla loro i Bitcoin hanno la scarsità, proprio come con i metalli preziosi il “mining” è comunque limitato e per giunta in questo caso ha un tetto potenziale, a cui si aggancia la conseguente funzione di riserva di valore. Si sta insomma consolidando intorno all’investimento in Bitcoin una certa fiducia sul fatto che i livelli saranno tali anche in un secondo momento. Mantenendo il valore e restituendo l’investimento, magari con un discreto ritorno.
Bitcoin e Oro
Pare che chi investe in Bitcoin li trovi un’alternativa pure contro l’oro, le cui quotazioni sono legate ai livelli dei tassi di mercato, a loro volta conseguenza delle politiche monetarie adottate dagli istituti, per cui sarebbero affette esse stesse dalla “bolla finanziaria” alimentata da quasi un decennio di stamperie incessanti. Se quella dei Bitcoin è una bolla, lo è forse come reazione a un’altra percepita come ben più potente e che riguarda azioni e obbligazioni, i cui mercati globali messi insieme capitalizzano quasi 1.000 volte in più della popolare moneta digitale. E quella sì che se scoppiasse farebbe venire giù il mondo.
Investire in Bitcoin resta sempre un’attività ad alto rischio
È vero che i margini di guadagno e profitto sono elevati ma la volatilità che caratterizza la quotazione del Bitcoin è e resterà un’arma a doppio taglio.
Lo sbaglio più grosso è quello di considerare il Bitcoin un investimento sicuro. Oggi gli investitori di Bitcoin si dividono principalmente in due categorie, il cassettista che acquista Bitcoin e lascia che i prezzi abbiano un suo percorso naturale (con la speranza che salgano), è il trader che sfrutta il movimento dei prezzi (CFD su Bitcoin) traendo profitti sia sul rialzo che sul ribasso dei prezzi.
Leggi anche: Guida completa al Trading su Bitcoin
Quale è il modo migliore per investire su Bitcoin? Ad ognuno la sua scelta, consigliamo di acquistare la criptovaluta se l’obbiettivo è quella di mantenerla per molto tempo, consigliamo il trading su Bitcoin per investimenti più veloci e a fini speculativi.
Ti potrebbe interessare: