Il prezzo del Bitcoin è crollato ancora una volta durante la sessione di negoziazione di ieri, scendendo di oltre il 10% in un solo giorno. Il cambio BTCUSD è sceso fino ai minimi a 29.200 dollari per poi ritornare ai livelli attuali di 31.790 dollari.
Con molta probabilità, il BTC testerà ancora una volta il livello di 30.000 dollari, un’area molto importate al di sotto delle quale spingerà mercato molto più in basso. La discesa sotto questo livello darebbe il via alla rottura di un triangolo discendente che spingerà la prima criptovaluta fino ai 20.000 dollari.
Anche se molte persone sostenono che il prezzi non scenderanno sotto i 30k, un pullback al livello di 20.000 dollari avrebbe più senso. Dopotutto, quella è un’area da cui il BTC è uscito con un rapido rally che lo ha portato fino ai massimi storici dei primi giorni di gennaio. Proprio per questo ha abbastanza senso che la discesa possa realmente raggiungere i 20k, dove ci sono molte persone pronte a tornare nuovamente ad investire su Bitcoin.
IDENTIFICARE LE OPPORTUNITÀ DI TRADING È ORA PIÙ SEMPLICE
Il governo degli Stati Uniti lavora contro Bitcoin
Notizie negativa per il Bitcoin e per l’intero mercato delle criptovalute arrivano dalla presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, che sta lavorato contro l’idea delle criptovalute e di voler rallentare parte del suo utilizzo. Detto questo, va notato che l’idea del governo degli Stati Uniti che lavora contro Bitcoin con l’obbiettivo di togliere quasi tutto il denaro istituzionale dal mercato delle crypto. Sebbene questo sia molto difficile e la maggior parte dei possessori di Bitcoin pensa che la criptovaluta non può essere fermata da un governo, queste opposizioni possono sicuramente rendere difficile la strada alle valute digitali. Questo è il vero evento del cigno nero che potrebbe far scoppiare la bolla speculativa riportata dal recente sondaggio tra gli investitori condotto dalla Deutsche Bank.
Livelli tecnici da osservare per il Bitcoin
Tecnicamente se il prezzo del BTC dovesse scendere al di sotto del livello di 30.000 dollari, troverebbe una resistenza alla sua discesa sui livelli di supporto a 24.000 dollari e successivamente 20.000 dollari.
In alternativa, un rimbalzo dal livello 30.000 dollari potrebbe spingere questo mercato a guardare verso il livello 35.000 dollari. Una rottura sopra questo livello di resistenza potrebbe aprire la porta al livello di 40.000 dollari. Una situazione che potrebbe verificarsi solamente se il dollaro USA dovesse continuare ad essere svenduto in modo abbastanza drastico per spingere il mercato Bitcoin a quel livello.
Questo il grafico del Bitcoin
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire