3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteExchange criptovalute: cosa sono e come funzionano

    Exchange criptovalute: cosa sono e come funzionano

    Negli ultimi tempi, più o meno a partire dal 2016, sono numerosi gli italiani che si sono avvicinati al mondo delle criptovalute. Del resto è ormai noto a tutti cosa siano queste particolari valute ed effettivamente oggi è diventato particolarmente semplice acquistarle, rivenderle, addirittura utilizzarle per i propri acquisti. In tanti però, seppur attirati dalle notizie che riguardano le criptovalute, in effetti ancora non sanno come si possa comprare una qualsiasi criptovaluta e se sia possibile investire in questo settore.

    Cos’è un exchange

    Exchange significa cambio in italiano, sono chiamate in gergo semplicemente exchange quelle piattaforme che permettono di acquistare criptovalute. Perché in sostanza si tratta di un cambio: si depositano euro, dollari o altre criptovalute e li si cambia in altre criptovalute. Per scegliere quale sia la piattaforma di cambio più interessante e valida fortunatamente esistono decine di articoli online. Attraverso le recensioni su StormGain, ad esempio, si evince che questa piattaforma non solo consente di acquistare criptovalute, utilizzando altre criptovalute come moneta di scambio, ma anche di fare trading con strumenti derivati e minare monete virtuali.

    Minare una criptovaluta

    Le criptovalute funzionano attraverso un sistema di crittografia complesso, che in molti casi è condiviso tra diversi utenti, o anche tra proprietari di criptovalute. Proprio come avveniva un tempo con alcune piattaforme di condivisioni di contenuti multimediali, in sostanza la gestione delle criptovalute avviene tramite un sistema simile al peer-to-peer. Chiunque può offrire parte del proprio hardware per consentire di avere sufficiente potenza di calcolo per la gestione di una qualsiasi criptovaluta. Il sistema di gestione, per come è costruito, periodicamente produce nuove criptovalute. Nel senso che se oggi sono disponibili X bitcoin, il prossimo mese questi bitcoin potrebbero diventare X+n, dove n sta per il numero di nuovi bitcoin creati. Questi “nuovi” bitcoin sono suddivisi, in modo del tutto randomico, tra coloro che offrono dell’hardware per il sistema di gestione della moneta. Questa attività è chiamata mining, in sostanza come un minatore che cerca del carbone in una miniera, il miner di bitcoin offre dell’hardware (spesso un numero elevato di processori in parallelo) ricevendo in cambio la possibilità di “trovare” dei bitcoin.

    Speculare con il trading online

    Chi utilizza le piattaforme di exchange lo fa per comprare criptovalute. Oggi al mondo ne esistono più di 1.500, tutte diverse tra di loro seppur accomunate da alcune caratteristiche di base, ossia l’essere del tutto scollegate da qualsiasi sistema bancario. Alcune piattaforme di cambio e alcuni broker permettono ai propri clienti anche di speculare sulle criptovalute senza acquistarle o rivenderle, ma utilizzando degli strumenti finanziari derivati, come ad esempio i CFD. In questo caso non si compra un bitcoin, o un ethereum o una qualsiasi altra criptovaluta; invece si specula sull’andamento delle quotazioni: in salita o in discesa. Se la speculazione è svolta in modo corretto si possono ottenere delle remunerazioni anche in caso di crollo del mercato. È bene però ricordare che questo tipo di investimento è particolarmente rischioso e può portare a perdere quanto investito nell’arco di pochi minuti o ore.

    Usare le criptovalute

    La possibilità di utilizzare, nel quotidiano, le criptovalute per fare spese, pagare le tasse o comprare un’automobile è abbastanza controversa.  Nel senso che ad oggi esistono governi che permettono ai propri cittadini di pagare tasse e tributi in criptovalute, così come aziende che offrono beni e servizi il cui conto è saldabile con una qualsiasi moneta virtuale. Allo stesso modo in cui vi sono governi, società e aziende che vietano l’uso di tali monete. È poi possibile reperire, anche in rete, piattaforme di cambio e banche che offrono carte di credito prepagate su cui è possibile caricare fondi in criptovalute. All’atto pratico quando si fa un acquisto avviene un cambio, tra la criptovaluta caricata sulla carta e la moneta del Paese in cui si effettua l’acquisto.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker