Sono stati tre mesi molto lunghi per tutti coloro che sono abituati a puntare su Bitcoin, ma finalmente la ben nota criptovaluta ha ritrovato lo slancio di sempre, visto che è tornata sopra quota 45 mila dollari, nonostante Amazon abbia sottolineato come non la accetterà come metodo di pagamento.
Nel corso degli ultimi giorni, però, un ulteriore strappo ha fatto crescere ancora di più la quotazione di Bitcoin, permettendo di sorpassare quota 46 mila dollari. Si tratta di un risultato certamente interessante: è chiaro che se i primi segnali di debolezza sono arrivati tramite il tweet che aveva pubblicato Elon Musk, è facile intuire come sia sufficiente davvero ancora troppo poco per influenzare questa moneta digitale ed è altrettanto chiaro come serva qualcos’altro per far tornare in alto Bitcoin.
In questo momento ben preciso, quindi, a garantire un ulteriore stimolo a Bitcoin è pure l’aggiornamento di Ethereum, che ha di fatto introdotto e inserito il sistema Eip1559. Si tratta di un update a livello software che offre la possibilità di rendere decisamente più rapide e facili da gestire le tariffe che vengono pagate nei confronti dei miner, andando a rendere doppio, in pratica, lo spazio che. Presente all’interno dei blocchi.
Le Eip portano in dote, infatti, dei cambiamenti molto importanti: si tratta di uno strumento fondamentale e necessario per poter riuscire a competette con le reti di smart contract nate più di recente, tra cui troviamo Cardano, Solana e Polkadot. Nel corso del weekend, è interessante mettere in evidenza come Ethereum abbia oltrepassato il muro dei 3000 dollari per la prima volta dal mese di maggio e, nel corso degli ultimi giorni, abbia fatto registrare un nuovo aumento pari al 5,26% a oltre 3140 dollari.
Ottime notizie anche sotto il profilo istituzionale
Come è stato messo in evidenza da parte del manager di Bitpanda, per la prima volta entro i confini tedeschi verrà permesso a una serie di fondi istituzionali di procedere con gli investimenti nei cripto-asseta. In base a quanto è previsto dalla normativa, di conseguenza, i spezialfonds avranno la possibilità di stanziare fino ad una soglia massima pari al 20% delle loro partecipazioni in Bitcoin, ma anche in altre criptovalute.
Questi fondi, a cui l’accesso sarà permesso e riservato solo ed esclusivamente agli investitori istituzionali, come ad esempio le società che si occupano di gestire le pensioni e le compagnie di assicurazione, andranno a gestire qualcosa come 1800 miliardi di euro.
Nello stesso momento, nel continente asiatico, ecco che la criptovaluta XRP potrà essere utilmente sfruttata non solo in Giappone, ma pure nelle Filippine. Infatti, dopo questa particolare notizia, ecco che Ethereum ha fatto un vero e proprio balzo verso l’alto, per raggiungere una quota che non toccava da almeno cinque settimane. Un aumento che non deve, in effetti, lasciare stupore o sorpresa, dal momento che ogni anno, qualcosa come 1,5 miliardi di euro di rimesse vengono inviate a casa da parte di tutti quei filippini che vivono e lavorano in Giappone e tali attività presentano dei costi di trasferimento davvero molto elevati. Nel momento in cui, però, è arrivato l’ok da parte delle autorità, ecco che gli expat filippini potranno evitare le commissioni che vengono imposte solitamente da parte delle banche e inviare dei fondi a casa in XRP.
Dagli Stati Uniti, invece, le notizie che arrivano hanno carattere ribassista. Infatti, il senatore Bob Portman ha rivelato come la legge infrastrutturale da 1000 miliardi è ormai vicinissima, anche se in realtà ci sono diverse previsioni che hanno bisogno di una sistematina prima di essere lanciate definitivamente in commercio. E, tra le varie novità, troviamo pure quella che mira a rendere più importante e intensa la verifica fiscale su chi investe nelle criptovalute.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.