3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteCryptovalute tra resistenza al contagio e Love Story con il Calcio

    Cryptovalute tra resistenza al contagio e Love Story con il Calcio

    Molti fornitori di cryptovalute stanno bloccando i prelievi, segnalando problemi di liquidità. Tether rilascia le sue stablecoin senza problemi, anche se alcuni analisti pensano che non sia completamente supportata. Intanto il mondo dello sport, e del calcio in particolare, è sempre più legato a quello delle cryptovalute: ben 19 squadre della Premier League su 20 che hanno almeno uno sponsor crypto. E anche nella nostra Serie A il fenomeno è ampiamente diffuso

    Contagio? No grazie: la resistenza di Tether

    Nelle ultime settimane, il contagio si è diffuso in tutto il mercato delle cryptovalute, portando diversi prestatori di crypto centralizzati a interrompere i prelievi, segnalando problemi di liquidità. Venerdì, l’operatore Voyager si è unito ad altri come Celsius, CoinFLEX e Babel Finance nell’interrompere i prelievi. È evidente che diversi istituti di credito sono, di fatto, insolventi. Tuttavia, nessuno lo ha finora dichiarato pubblicamente.

    Oltre al crollo della stablecoin TerraUSD all’inizio di maggio, il contagio ha alimentato il timore che altre società di cryptovalute si trovino nelle stesse condizioni. Ciò ha portato gli investitori a ritirare fondi da piattaforme e progetti più rischiosi.

    Di conseguenza, gli investitori sono stati seriamente preoccupati per il sostegno della più grande stablecoin, ovvero Tether.

    Tether non è mai stato particolarmente trasparente riguardo ai fondi che presumibilmente sostengono la sua stablecoin 1-to-1. Dopo il crollo di TerraUSD, Tether ha deviato dal dollaro fino a un minimo di $ 0,97, perché gli investitori temevano che avrebbe seguito le orme di TerraUSD.

    Malgrado questa situazione, sembrava che i market maker e gli operatori proprietari non fossero così nervosi. Invece, hanno continuato ad acquisito Tether sui mercati a sconto. Questo aveva portato Tether a recuperare il suo ancoraggio malgrado la capitalizzazione di mercato fosse nel frattempo diminuita da circa 83 miliardi a circa 66 miliardi di dollari.

    In ogni caso, Tether non ha apparentemente avuto problemi nel riscattare con successo 17 miliardi di dollari della sua stablecoin negli ultimi mesi.

    Tether, dunque, funge da pietra angolare nel mercato delle cryptovalute e, nel caso in cui non dovesse essere completamente supportato, il mercato potrebbe essere duramente colpito. A sostenere la fiducia ci ha provato il CTO di Tether che la scorsa settimana su Twitter ha scritto: “Il portafoglio di Tether è più forte che mai“.

    La Love Story tra Cryptovalute e calcio

    Secondo The Athletic, 19 club su 20 della Premier League hanno almeno un accordo di sponsorizzazione con società legate alle cryptovalute. Negli ultimi anni, l’industria delle crypto è uscita dall’ombra, sponsorizzando numerosi sport. Non c’è gran premio di Formula 1 o partita di calcio della Premier League inglese che si possa vedere senza imbattersi nei nomi di alcune società di cryptovalute. Secondo alcuni osservatori, il trend potrebbe subire una flessione per via dei tagli decisi da alcune società, come ad esempio Coinbase e Crypto.com.

    Intanto, però, anche in Italia, la Serie A è attraversata dal fenomeno crypto. Dopo anni senza main sponsor, sulla maglia della Lazio svetta, grazie ad un accordo da circa 10 milioni di euro annui, il logo di Binance. Il caso più eclatante, però, è rappresentato dall’Inter che dopo decenni ha detto addio a Pirelli per stipulare un deal da 16 milioni di euro con i creatori di fan token di Socios.com, mentre il Napoli ha stampato sul retro della sua casacca Floki Inu, un progetto che ricalca quello di Dogecoin. Anche l’Udinese, infine, ha la sua crypto che campeggia sulle maglie da gioco dei bianconeri friulani: Kiba Inu, progetto ancora poco conosciuto.

    Nonostante il periodo, insomma, l’intreccio tra crypto e calcio sembra sempre più solido.

    Report curato da Simone Di Biase, Head of Relationship Management per BG Saxo. Altre informazioni su www.bgsaxo.it

    Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un’offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. L’investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari “più negoziati in piattaforma” si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker