3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteQueste Criptovalute che potrebbero andare in Crash nel 2022

    Queste Criptovalute che potrebbero andare in Crash nel 2022

    Investire in criptovalute dopo un crollo può offrire grandi opportunità, ma non tutte le monete digitali sono uguali. Ce ne sono alcune che sono da evitare come la peste. Queste le criptovalute che potrebbero andare in crash nel 2022.

    Se pensi che il mercato azionario americano abbia registrato performance strabilianti da quando le quotazioni hanno toccato dal minimo a marzo 2020, non hanno nulla a che fare i rialzi registrati dalla criptovalute nello stesso arco di tempo. L’indice azionario di riferimento l’S&P 500 ha restituito agli investitori guadagni di poco più del 100%, mentre il valore aggregato di tutte le valute digitali è balzato di oltre 14 volte entro la fine 2021 raggiungendo una capitalizzazione di circa 2,2 trilioni di dollari.

    In questa corsa al rialzo che ha coinvolto tutte le criptovalute, alcune hanno registrato performance ben più alte, in alcuni casi da cambiare la vita agli investitori, ma non tutte le criptovalute sono buoni investimenti; alcune che apparentemente hanno funzionato bene l’anno scorso, potrebbero cadere in disgrazia nel 2022.

    Di seguito sono elencate tre criptovalute con un tema comune che potrebbero andare in crash nel 2022.

    Shiba Inu

    Il tema di cui sopra da evitare quest’anno sono le monete ispirate alla razza del cane Shiba Inu. Non sorprende che Shiba Inu (SHIB) faccia parte dell’elenco delle criptovalute che potrebbero andare in crash nel 2022.

    Dire che SHIB ha avuto un fantastico 2021 sarebbe un eufemismo. Dopo aver iniziato lo scorso anno a 0,000000000073 dollari per token, Shiba Inu ha chiuso con sei zeri in meno dopo il punto decimale (circa 0,000034 dollari). Ciò equivaleva a un guadagno di circa il 46.000.000%! Significa che un investimento di poco più di 2 euro a mezzanotte del primo gennaio 2021 è tutto ciò che sarebbe servito per rendere un investitore un milionario.

    Shiba Inu aveva una serie di catalizzatori che alimentavano gli enormi guadagni. Ad esempio, una maggiore visibilità ha contribuito a far crescere la community oltre 1,1 milioni di persone e a migliorare la liquidità. C’è stato anche il lancio dell’exchange decentralizzato ShibaSwap a luglio. ShibaSwap sta aiutando a migliorare la liquidità delle moneta e consente ai possessori di SHIB di puntare le proprie monete per guadagnare entrate passive. Lo staking è stato fondamentale per estendere il tempo medio di detenzione delle monete Shiba Inu.

    Sarei negligente se non menzionassi anche il ruolo che ha giocato la paura di essere tagliati fuori (FOMO). Shiba Inu è una delle criptovalute più discusse sui social media. Una grande comunità esaltata ha creato un forte pregiudizio di conferma che SHIB andrà significativamente più in alto.

    Tuttavia, ci sono molte prove che suggeriscono che Shiba Inu potrebbe scendere notevolmente durante l’anno. Ad esempio, la directory aziendale online Cryptwerk rileva che solo circa 600 commercianti accettano SHIB come forma di pagamento. È un numero molto piccolo considerando che ci sono più di 500 milioni di imprenditori in tutto il mondo.

    Altrettanto preoccupante, Shiba Inu manca di caratteristiche veramente differenzianti in uno spazio con 16.000 criptovalute quotate (e in crescita). È un token ERC-20 costruito sulla blockchain di Ethereum, il che significa che lotta con le stesse elevate commissioni di transazione che affliggono la popolare rete Ethereum. Sebbene la soluzione Shibarium di livello 2 possa alleviare alcune di queste preoccupazioni sui costi, è difficile vedere come una moneta di pagamento come Shiba Inu si distingua in mezzo a una raffica di intriganti progetti blockchain.

    Floki Inu

    Una seconda criptovaluta molto popolare che potrebbe andare in crash nel 2022 è Floki Inu (FLOKI). Questa moneta prende il nome dallo Shiba Inu chiamato Floki (il cane) adottato dal CEO di Tesla Elon Musk lo scorso anno.

    A parte il clamore sui social media di essere una moneta a tema Shiba Inu, il fascino di FLOKI nel 2021 sembrava essere legato alle sue alte aspirazioni al white paper. Il white paper ha presentato tre progetti con l’obiettivo di fornire una vera differenziazione in un mercato crittografico affollato. Questi progetti includono la formazione di una piattaforma educativa denominata Floki University, lo sviluppo di un mercato di merchandising noto come FlokiPlaces e la creazione di un metaverso di gioco di token non fungibili (NFT) noto come Valhalla. ‘Ricorda, tutto ciò che ha a che fare con il metaverso è estremamente caldo in questo momento‘.

    Anche se tutto questo può sembrare fantastico sulla carta, raggiungere questo trio di obiettivi non sarà facile. Probabilmente il problema più grande con Floki Inu è che non ci sono legami con Elon Musk. Sebbene il fratello di Musk, Kimbal Musk, stia lavorando al movimento Million Gardens con Floki Inu per affrontare i problemi della fame nel mondo, la persona più ricca del mondo non è coinvolta nel progetto. Elon Musk è noto per riuscire a spostare le criptovalute con i suoi tweet. D’altra parte, Kimbal Musk non ha quel tipo di influenza. Sembrerebbe che alcuni investitori potrebbero interpretare erroneamente parte del clamore che circonda Floki Inu.

    L’altra chiara preoccupazione è che non c’è molta utilità reale per i token FLOKI. Sebbene il white paper rilevi una partnership con CryptoCart, che consente a FLOKI di essere accettato da 1.700 commercianti, il numero effettivo di commercianti attivamente disposti ad accettare FLOKI e non avere un sito commerciante di terze parti scambia FLOKI in una valuta fiat a scelta è estremamente piccolo.

    Fino a quando non vedremo progressi tangibili di questi progetti di white paper dal team di sviluppo di Floki Inu, è una criptovaluta da evitare come la peste.

    Dogecoin

    La terza criptovaluta ispirata a Shiba Inu che potrebbe crollare nel 2022 è Dogecoin (DOGE).

    Dogecoin è stato principalmente sollevato da due catalizzatori chiave. Innanzitutto, ha il pieno supporto di Elon Musk, che detiene partecipazioni in sole tre valute digitali, una delle quali è Dogecoin. La persona più ricca del mondo ha anche twittato in precedenza che sta lavorando con il team di sviluppo di Dogecoin per implementare aggiornamenti che ridurrebbero significativamente le commissioni di transazione. Certamente non fa male quando uno dei principali innovatori del mondo è dalla tua parte.

    L’altro catalizzatore per Dogecoin è stata una manciata di attività commerciali di marca che riconosco questa moneta come forma di pagamento. Ad esempio, Tesla ha recentemente iniziato ad accettare DOGE per acquistare prodotti di merchandising e la catena di cinema AMC Entertainment è sulla buona strada per accettare DOGE prima della fine di marzo.

    Tuttavia, come SHIB e FLOKI, Dogecoin non ha l’utilità del mondo reale e il vantaggio competitivo necessari per dargli potere in uno spazio competitivo e in rapida crescita.

    La preoccupazione più evidente è che le commissioni di transazione di Dogecoin sono notevolmente superiori rispetto alla maggior parte delle altre monete di pagamento popolari. Inoltre, la rete blockchain di Dogecoin non elabora le transazioni così rapidamente, né può essere ampliata rapidamente per gestire un grande afflusso di transazioni.

    Per un certo contesto, i dati di BitInfoCharts.com mostrano che Dogecoin ha registrato una media di meno di 20.000 transazioni giornaliere sulla sua blockchain a settembre. Processore di pagamento Visa può gestire più di 20.000 transazioni sulla sua rete in un solo secondo.

    Anche se le tre criptovalute meme Shiba Inu, Floki Inu e Dogecoin sono scese di quasi l’80% dal loro massimo storico, con molto probabilità continueranno a scendere in quanto non hanno gli strumenti per distinguersi in uno spazio altamente competitivo.

    Se la tua idea è quella di investire in criptovalute, evita questi tre nomi, potrebbero andare in Crash nel 2022.

     

    Investi Come i Migliori

    Sei abbastanza esperto per fare trading su criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che la piattaforma segua fedelmente tutte le operazioni del trader anche per te.

    Investi come i migliori

    eToro CopyTrading

    eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
    Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
    La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
    Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
    Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
    eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.

     

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker