3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteLe Criptovalute che possono renderti una fortuna dopo il crollo di gennaio

    Le Criptovalute che possono renderti una fortuna dopo il crollo di gennaio

    Il mercato delle criptovalute ha perso terzo del suo valore a gennaio e per quanto tu possa essere preoccupato, questi crolli anomali generano grandi opportunità. Queste le criptovalute che possono renderti più ricco dopo la flessione di gennaio.

    Gennaio è stato un mese difficile per quasi tutti gli asset finanziari; indici di borsa, e soprattutto azioni tecnologiche che hanno subito le peggiori correzioni dal 2020. Ma è stato un mese particolarmente difficile anche le criptovalute. Gli investitori hanno assistito al crollo del valore aggregato del mercato delle valute digitali da 2,26 trilioni di dollari a meno di 1,5 trilioni di dollari nelle tre settimane successive.

    Anche se la volatilità è comune per le criptovalute, la discesa di un terzo di tutto il valore di mercato delle criptovalute in 21 giorni si qualifica come un crollo. E quando si tratta di crolli e correzioni del mercato, i movimenti al ribasso generano sempre opportunità per gli investitori pazienti, e lo stesso può valere nel settore delle criptovalute. Anche se permangono preoccupazioni per ulteriori ribassi, le seguenti quattro criptovalute hanno il potenziale per arricchire gli investitori dopo il crollo di gennaio.

    Prima di perseguire con la lettura dell’articolo, devi sapere che puoi acquistare, detenere e vendere criptovalute in modo rapido e semplice, con lo 0% di commissioni con eToro Exchange!

    Cardano (ADA)

    Una nota valuta digitale che mira a riprendersi dopo un inizio difficile del 2022 è Cardano, uno dei principali rivali della popolarissima blockchain Ethereum (ETH) basata su contratti intelligenti. Il token ADA di Cardano è in calo di circa il 23% dall’inizio dell’anno e molto lontana dai massi di novembre di circa 3 dollari.

    Ci sono due fattori che hanno entusiasmato gli investitori per le prospettive di crescita a lungo termine di Cardano. Innanzitutto, c’è l’aggiornamento di Goguen, che è stato pubblicato lo scorso settembre. Goguen ha introdotto i contratti intelligenti nella blockchain di Cardano, consentendo così di effettuare transazioni più complesse. I contratti intelligenti sono i protocolli che verificano, fanno rispettare e facilitano un accordo tra due parti. Questo aggiornamento consente alla rete di Cardano di supportare applicazioni finanziarie e non finanziarie e potrebbe essere il motore che incoraggia gli sviluppatori di applicazioni decentralizzate (dApp) a scegliere Cardano.

    In secondo luogo, la blockchain di Cardano offre la possibilità di una scalabilità sbalorditiva. Tra i molti aggiornamenti futuri che gli ingegneri pianificano di implementare ce n’è uno chiamato Hydra. Con Hydra, le transazioni verrebbero incanalate dalla blockchain principale verso pool di staking noti come Hydra Nodes. Con queste transazioni rimosse dalla catena principale, la rete potrebbe ridimensionarsi rapidamente senza essere impantanata. In teoria, il numero di transazioni che Cardano potrebbe gestire al secondo lamberebbe i processori di pagamento affermati come Visa.

    Sebbene non ci sia un calendario per l’aggiornamento di Hydra, ha un potenziale decisivo per questa popolare valuta digitale.

    Se stai cercando una criptovalute che può renderti una fortuna dopo il crollo di gennaio, Cardano deve essere sicuramente presa in considerazione.

    Grafico in tempo reale di Cardano (ADA)


    Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato

    Algorand (ALGO)

    Un’altra criptovaluta che è stata colpita dal crollo di gennaio e sembra avere una solida possibilità di investire la rotta e rendere gli investitori più ricchi è Algorand (ALGO). Il prezzo del token ALGO è sceso di oltre il 43% da inizio anno e questo potrebbe essere un buon momento per aggiungere questa criptovaluta nel tuo portafoglio o nella lista dei preferiti.

    La salsa segreta dell’utilità a lungo termine di Algorand è una combinazione di efficienza della rete, interoperabilità e il suo meccanismo di consenso unico. In termini di primo, Algorand stava elaborando più di 1.100 transazioni al secondo (TPS) a dicembre, con una finalità transazionale di poco meno di 4,4 secondi. In altre parole, le transazioni sulla sua blockchain vengono  verificate e regolate in poco più di quattro secondi. Confrontalo con un pagamento transfrontaliero che utilizza l’infrastruttura di pagamento odierna che può richiedere fino a una settimana per la verifica e il regolamento.

    Come ho già sottolineato in precedenza, l’attenzione di Algorand sull’interoperabilità è un grande punto di forza di questo progetto. Poiché sono in fase di sviluppo così tanti progetti blockchain unici, è improbabile che molti funzionino tra loro. Algorand è determinato a colmare queste lacune in modo che denaro, dati e file possano essere trasferiti utilizzando blockchain.

    C’è anche il meccanismo di consenso della pure proof of stake (PPoS) di Algorand. Con PPoS, gli utenti vengono scelti segretamente e casualmente per votare proposte e proporre blocchi. Questo metodo di selezione garantisce che i piccoli possessori di token ALGO non siano in grado di interrompere di proposito la rete.

    Grazie alle sue caratteristiche e soprattutto al prezzo di sconto che è attualmente scambiata questa criptovaluta, può essere un buon momento per farne scorta.

    Grafico in tempo reale di Algorand (ALGO)


    Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato

    Solana (SOL)

    Anche se con il crollo del mercato delle criptovalute Solana (SOL) ha sofferto tanto, è un’altra criptovaluta che può rimbalzare in grande stile per rendere gli investitori più ricchi. Solana ha registrato crollo di circa il 45% dall’inizio dell’anno.

    Uno degli obiettivi chiave della tecnologia blockchain è la democratizzazione dei pagamenti. Mentre l’accesso alle tradizionali soluzioni bancarie finanziarie è limitato per una parte considerevole del mondo, specialmente nei mercati emergenti, la rete blockchain di Solana è costruita per velocità, scalabilità ed efficienza dei costi.

    Ad esempio, Visa afferma di essere in grado di gestire fino a 24.000 TPS con la sua infrastruttura di elaborazione dei pagamenti. In confronto, gli sviluppatori di Solana ritengono che la loro rete blockchain prevalentemente incentrata sui pagamenti sia in grado di raggiungere 50.000 TPS (si, più del doppio di Visa). Ancora meglio, la commissione di transazione media su Solana è solo di circa 0,00025 dollari, ciò significa che ci vorrebbero circa 4.000 transazioni per accumulare 1 dollaro di commissioni. Confrontalo con la commissione media del bonifico addebitata in una banca tradizionale per una singola transazione.

    Simile ad Algorand, il successo di Solana dipende anche dal suo meccanismo di consenso unico, noto come Proof of History (PoH). Invece di dover parlare tra loro per determinare il tempo trascorso tra gli eventi, PoH crea un record di un evento quando si verifica. Nessun avanti e indietro tra i validatori crea una rete blockchain fulminea.

    Se il tuo idea è quella di investire in criptovalute dopo il crollo di gennaio, Solana non deve mancare nel tuo carrello della spesa.

    Grafico in tempo reale di Solana (SOL)


    Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato

    Avalanche (AVAX)

    Infine, la criptovaluta basata su contratti intelligenti Avalanche (AVAX) può rendere gli investitori più ricchi nel tempo dopo il crollo di gennaio per diversi motivi. Il token AVAX primario è diminuito del 36% dall’inizio del 2022.

    Come Cardano, Avalanche è un concorrente diretto di Ethereum, grazie in parte alla sua efficienza e compatibilità di rete a 360 gradi. Sebbene non sia veloce come afferma Solana, Avalanche sta elaborando a oltre 4.500 TPS, con una finalità transazionale inferiore ai due secondi. Confronta Bitcoin ed Ethereum, che sono capaci rispettivamente di soli 7 TPS e 14 TPS e completano le transazioni in una media di 60 minuti e sei minuti. La ciliegina sulla torta è che le commissioni di transazione di Avalanche sono quasi sempre inferiori anche alle ‘Big Two’.

    Ciò che potrebbe davvero portare Avalanche tra le prime criptovalute per capitalizzazione di mercato, è la sua incorporazione della macchina virtuale di Ethereum (EVM) sulla sua blockchain. L’EVM è il software utilizzato dagli sviluppatori per creare dApp sulla rete di Ethereum. Sulla base dei dati sulle entrate del protocollo di TokenTerminal.com, Ethereum è la chiara scelta (per ora) degli sviluppatori di dApp. Ma quando questi sviluppatori si stanno rendono conto che possono ottenere un’esecuzione e una scalabilità superiore a un costo di transazione notevolmente inferiore con Avalanche, e questo potrà presto creare un passaggio tra le due criptovalute.

    Se stai cercando una criptovalute che può renderti una fortuna dopo il crollo di gennaio, Avalanche deve essere sicuramente presa in considerazione.

    Grafico in tempo reale di Avalanche (AVAX)


    Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato

    Leggi anche:

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker