Dopo l’entusiasmo che ha dominato i mercati all’inizio di questa settimana, sembra che la calma sia tornata nel mercato delle criptovalute. L’attesa era palpabile per il lancio del primo fondo negoziato in borsa, ETF basato su Bitcoin, in seguito alla registrazione dell’iShares Bitcoin Trust presso la Depository Trust e Clearing Corporation (DTCC). Tuttavia, è emerso che questa registrazione è una procedura standard prima del lancio di qualsiasi ETF e non indica l’approvazione imminente da parte degli organi di regolamentazione.
Nonostante ciò, Bitcoin ha mantenuto il livello di 34.000 dollari, anche con la diminuzione di questo clamore. L’attenzione sembra ora rivolta alla principale problematica che ostacola la crescita del mercato delle criptovalute: le preoccupazioni legislative e normative.
✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato
Questioni Legali e Normative
Abbiamo assistito alle dichiarazioni di Bill Morgan, avvocato a conoscenza della battaglia legale in corso tra Ripple Lab e la Securities and Exchange Commission (SEC). Morgan ha sottolineato che il conflitto potrebbe protrarsi per molto tempo senza una soluzione imminente e potrebbe persino intensificarsi.
Gary Gensler, Presidente della SEC, durante il Securities Enforcement Forum, ha continuato a esprimere critiche sulle criptovalute. Ha sottolineato la necessità di una supervisione di questo mercato e la protezione degli investitori, considerando la maggior parte degli asset digitali come “contratti di investimento“. Ha anche espresso preoccupazione per la natura decentralizzata di questa tecnologia, richiamando periodi precedenti alla regolamentazione dei mercati finanziari, caratterizzati da frodi e riciclaggio di denaro.
Il Futuro delle Criptovalute
Ritengo che le dichiarazioni e le azioni di chi è informato sulle evoluzioni giuridiche e legislative dovrebbero essere al centro dell’attenzione degli investitori. La mancata risoluzione delle controversie giuridiche e la mancanza di chiarezza nell’ambiente legislativo circostante il mercato delle criptovalute ostacoleranno la crescita sostenibile e l’adozione diffusa di questa tecnologia.
Il lancio di fondi spot Bitcoin potrebbe aumentare la domanda di Bitcoin, e l’halving ridurrà la crescita della sua offerta. Tuttavia, ciò non significa che vedremo livelli stratosferici come si dice in giro. Guardiamo al mercato azionario: una società può riacquistare azioni per sostenere il prezzo, ma ciò non significa che il prezzo delle azioni salirà all’infinito. Credo fermamente che i fondamentali, la struttura e un ambiente normativo chiaro determineranno il futuro di questo mercato.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.
Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.