3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteBitgesell Coin sfida il Bitcoin grazie ai suoi numerosi vantaggi esclusivi

    Bitgesell Coin sfida il Bitcoin grazie ai suoi numerosi vantaggi esclusivi

    Con quasi 20.000 criptovalute in circolazione oggi, la scelta su dove investire o quali siano le migliori è sempre più difficile. Mentre molte persone conoscono solamente poche altre monete al di fuori del Bitcoin, ci sono token come Bitgesell che ha molte somiglianze uniche con il Bitcoin, ma è progettato per correggere alcune delle problematiche trovate nella rete delle prima criptovaluta.

    In questa recensione di Bitgesell Coin vedremo quali sono le differenze rispetto a Bitcoin e i vantaggi offerti da questa innovativa moneta digitale.

    Cos’è Bitgesell Coin?

    Bitgesell (BGL) è un token digitale di nuova generazione progettato con numerosi vantaggi esclusivi, il tutto supportato dalla sua utilità unica che consiste nel facilitare transazioni superiore alla maggior parte degli altri token.

    Bitgesell consente pagamenti istantanei a chiunque, in qualsiasi parte del mondo. Questo token utilizza la tecnologia peer-to-peer per operare senza un’autorità centrale: la gestione delle transazioni e l’emissione di denaro vengono eseguite collettivamente dalla rete.

    Il progetto oggi conta una capitalizzazione di mercato di 1,236 milioni di dollari con una quotazione di 0.077293 dollari (dati di coinmarketcap del 21 giugno 2022)

    Vantaggi principali di Bitgesell Coin

    Molte persone considerano le valute digitali come la prossima evoluzione del denaro digitale e questo si è aggiunto ai motivi per cui sono considerate risorse di investimento. Ma al di là di questa nozione di fondo intrinseca, le criptovalute possono fare molto di più e BGL (la moneta digitale che alimenta la rete di pagamento di Bitgesell) è progettato con una serie di vantaggi unici che sono descritti di seguito:

    BGL ha un tasso di consumo del 90%: le monete in circolazione vengono ridotte rapidamente bruciando il 90% della commissione di transazione. Ciò significa che Bitgesell vedrà un aumento del valore delle monete rimanenti man mano che l’offerta viene ridotta.

    Dimezzamento ogni anno: Bitgesell è progettato anche per funzionare con l’halving come caratteristica degna di nota. Tuttavia, al posto del ciclo di dimezzamento medio di 4 anni per Bitcoin, BGL viene dimezzato ogni anno, riducendo ulteriormente le monete disponibili e ottenendo zero emissioni in un arco di pochi anni.

    Completamente supportato da Segwit: Bitgesell è una rete che ha implementato completamente il protocollo SegWit. La rete è abbastanza veloce da sopportare qualsiasi tipo di carico e le transazioni verranno confermate alla velocità della luce.

    Il protocollo Bitgesell è notevolmente più leggero di Bitcoin nonostante entrambi abbiano la stessa fornitura di 21.000.000 di monete. Con un peso del blocco inferiore a 400.000 byte, BGL è 10 volte più piccolo di Bitcoin, il che lo rende più leggero e veloce.

    Differenze tra Bitgesell da Bitcoin

    Sebbene sia il Bitcoin che Bitgesell siano monete che hanno i propri protocolli blockchain che li alimentano, l’esclusivo modello di dimezzamento di Bitgesell si presenta come una delle caratteristiche chiave che definiscono.

    L’halving di Bitgesell è avvenuto solo il 28 marzo e, a causa della somiglianza nel design tra i due, lo slancio rialzista di Bitgesell sta crescendo. Tuttavia, grazie alle differenze tra i due protocolli, Bitgesell potrebbe persino superare Bitcoin grazie al suo meccanismo deflattivo unico.

    Bitgesell ha indubbiamente un tasso deflazionistico più rapido con il suo tasso di combustione delle commissioni di transazione del 90%. Il Bitcoin è deflazionistico solo in senso passivo in quanto non ci saranno più monete da estrarre dopo che i 21 milioni di token saranno completamente immessi in circolazione.

    Con Bitgesell, gli investitori hanno anche un token molto più economico (attualmente al prezzo di 0.077293 dollari) da accumulare con uno slancio positivo al rialzo con le sue qualità intrinseche.

    La natura più leggera ed efficiente dal punto di vista energetico di Bitgesell segna anche una netta differenza rispetto al Bitcoin. e questo è uno dei motivi che molto probabilmente vedremo questo token digitale di nuova generazione salire notevolmente di prezzo nei prossimi mesi e anni.

    Approfondimenti su Bitgesell

    Come funziona Bitgesell coin?

    Bitgesell è un token e significa che questa è una criptovaluta che ha la sua blockchain e funziona indipendentemente da altre criptovalute. Esempi di monete come: Bitcoin (BTC), Stellar (XLM), Litecoin (LTC).

    Quanti token Bitgesell ci sono?

    La fornitura circolante di questo Bitgesell è 15.759.016. La fornitura totale di monete Bitsegell (BGL) è 16.015.501. L’offerta massima è di 21.000 000 di token.

    Quanto vale oggi Bitgesell Coin?

    La quotazione attuale è disponibile a questo link https://coinmarketcap.com/it/currencies/bitgesell/

    Dove acquistare e come scambiare Bitgesell?

    L’elenco degli scambi disponibili in cui è possibile acquistare Bitgesell in valuta è disponibile su https://coinpaprika.com/coin/bgl-bitgesell/#!exchanges

    Come estrarre Bitgesell Coin?

    Bitgesell Coin ha un meccanismo di consenso Proof-of-Work (PoW) e puoi estrarre queste monete con l’algoritmo Kecak.

    I pool di mining popolari che supportano il mining di Bitgesell includono:
    https://zergpool.com/
    https://www.mining-dutch.nl/
    https://pool.bitps.com/
    https://zpool.ca/

    Questo il link del sito del progetto: https://bitgesell.ca/

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker