Il Bitcoin continua a sfidare la gravità ed è qualcosa che sa fare bene, tuttavia potrebbe essere pericoloso salire in corsa ora. Se pensi di investire su Bitcoin ti consiglio essere molto cauto e valutare con attenzione quello che è successo tre di anni fa, quando i prezzi crollarono vertiginosamente dopo aver raggiunto i massimi storici ad un passo dei 20.000 dollari. Ore le cose sembrano essere diverse, e non sto dicendo che Bitcoin si comporterà nello stesso modo, ma sicuramente bisogna essere cauti.
Ci sono buone possibilità che il prezzo del Bitcoin possa segnare un nuovo record storico, ma non ci stupiremo se assisteremo ad un calo di 5000 dollari in un batter d’occhio. Bitcoin non è un mercato molto grande e se dovessimo assistere ad un evento di vendita importante, potrebbe scatenare un po’ di panico ed innescare ed alimentare la corsa al ribasso.
Questo non è per dissuaderti dall’investire in Bitcoin; solo che proprio ora baseresti la tua tesi di investimento sulla teoria del ‘greater fool theory’, cioè che il prezzo di un oggetto non è determinato dal suo valore intrinseco ma piuttosto dalla domanda. In altre parole, credi che investire su Bitcoin ora sia una buona idea solo perché qualcun altro lo comprerà in seguito. È molto probabile che il mercato continui ad avere un comportamento molto ‘illusorio’, in cui gli investitori iniziano a ignorare i fondamentali del mercato e aumentano il prezzo oltre il valore oggettivo dell’asset.
È inutile dire che la maggior parte degli investitori attendono che il Bitcoin possa raggiungere quel traguardo importante dei 20.000 dollari, ma ora è ancora più importante prestare attenzione ai rischi che ci si potrebbero avere.
Tecnicamente, una discesa dei prezzi si troverà davanti alcuni livelli di supporto importanti; il primo è posto a 18.000 dollari, questo livello si dovrebbe comportarsi come un valido supporto, ma se non dovesse tenere la forma di vendita, dovremmo aspettare di tornare almeno al livello di 16.000 dollari prima di trovare una valida motivazione per l’acquisto. Al di sotto abbiamo il livello di 14.000 dollari, che è dove si trova l’EMA a 50 giorni. Inoltre, si tratta di circa il 50% di un pullback, il che renderebbe anche questo mercato un bene.
Ripeto, NON sto suggerendo che di andare short su Bitcoin, i prezzi potrebbero aumentare, ma inseguire la corsa a questi livelli potrebbe essere molto pericoloso.
Ti potrebbe interessare: Come andare short su Bitcoin (guadagnare sul ribasso dei prezzi)