Che cosa aspettarsi dai prezzi del Bitcoin per il 2022? Che ci riserva il futuro? Questi i fattori che hanno sostenuto la corsa del BTC e che potrebbero spingere ancora più in alto i prezzi.
Un anno fa, il prezzo di Bitcoin si aggirava intorno ai 30.000 dollari. Mentre la prima metà del 2021 ha visto un graduale aumento fino a un massimo storico di oltre 64.000 dollari ad aprile, è stata venduta pesantemente a giugno e luglio, scendendo al di sotto di 30.000 dollari. Da allora, tuttavia, il prezzo di Bitcoin è salito a nuovi massimi raggiungendo un picco a 69.000 dollari nel novembre 2021 solo per consolidarsi di nuovo a 42.000 dollari dove ci troviamo adesso. Cosa ha causato questa immensa volatilità di Bitcoin e cosa aspettarci nel prossimo futuro?
Il debutto del primo ETF Bitcoin
Dopo otto anni di rifiuto degli ETF Bitcoin proposti, la Securities and Exchange Commission ha approvato l’ETF ProShares Bitcoin Strategy (BITO) ad ottobre dello scorso anno. Il tanto atteso ETF ha iniziato a negoziare alla Borsa di New York ed è stato accolto calorosamente dal pubblico.
L’ETF Bitcoin ha raccolto 570 milioni di dollari di attività il primo giorno di negoziazione. Il giorno dopo il lancio, Bitcoin ha raggiunto un livello record, riflettendo il boom dell’interesse degli investitori per questa asset class.
La reazione del mercato è stata positiva perché l’approvazione del primo ETF ha segnato una pietra miliare significativa per il settore. Ma il fondo negoziato in borsa approvato non è vantaggioso solo per gli investitori. Gli ETF sono anche convenienti per il day trading di criptovalute. Invece di pagare alti costi di commissione per le transazioni Bitcoin utilizzando uno exchange di criptovalute, i day trader possono ora negoziare il primo ETF relativo a Bitcoin con zero commissioni utilizzando il loro Broker online preferito (consigliamo eToroe XTB).
Inoltre, l’approvazione di ProShares Bitcoin Strategy ETF ha aperto le porte a nuovi depositi. Gli ETF Bitcoin di altri emittenti dovrebbero debuttare entro la fine di quest’anno e il prossimo anno.
Guadagni del mercato azionario
Il mercato azionario ha registrato una crescita costante nel periodo successivo a metà luglio. L’S&P 500 e il Dow Jones hanno raggiunto livelli record a dicembre e titoli tecnologici come Apple e Nvidia hanno portato il Nasdaq a un nuovo record.
In che modo il rialzo del mercato azionario è rilevante per Bitcoin?
È diffusa la convinzione che Bitcoin sia un bene rifugio, simile all’oro. Tuttavia, la storia del mercato e il ragionamento economico fondamentale ci hanno fornito molte prove sul perché non è necessariamente così, almeno per ora.
Oggi abbiamo più mezzi per credere che Bitcoin abbia una correlazione positiva piuttosto che negativa con il mercato azionario. L’ultimo esempio di ciò è stato quando Bitcoin ha raggiunto il picco in ottobre e di nuovo a novembre insieme al mercato azionario. In passato, come anche negli ultimi giorni, il prezzo dell’asset digitale è crollato insieme al mercato azionario. Di conseguenza, alcuni analisti descrivono l’asset come ‘un ibrido tra una merce e una valuta’.
Leggi anche: Investire in Bitcoin. 5 motivi per investire in BTC nel 2022
Interesse istituzionale e approccio normativo favorevole
I regolatori si stanno avvicinando all’idea di facilitare l’industria delle criptovalute nella sua ricerca per attirare più interesse istituzionale. Negli ultimi mesi, abbiamo visto i governi e le autorità di regolamentazione di tutto il mondo ‘diventare più a loro agio’ con i prodotti supportati da criptovalute. Uno di questi esempi è la decisione della US Securities and Exchange Commission di non bloccare l’ETF ProShares o il fatto che i principali funzionari negli Stati Uniti abbiano deciso di non vietare le criptovalute.
Ciò ha influenzato positivamente il prezzo di Bitcoin, contrariamente al pullback che abbiamo visto lo scorso anno a causa dei timori per una regolamentazione più severa.
Il crescente slancio dei prezzi, insieme all’approccio più favorevole delle autorità di regolamentazione, ha attirato un maggiore interesse istituzionale nella nicchia. Ciò è evidente anche dagli spread di base crescenti sul CME, l’unico exchange di derivati crittografici con supervisione federale e mercato preferito dagli investitori istituzionali.
Ciò è ben spiegato dal fatto che gli investitori istituzionali di solito si muovono come un branco e sono in cerca di slancio. Il motivo è radicato nella nicchia della gestione patrimoniale altamente competitiva in cui nessuna azienda vuole rimanere indietro rispetto ai suoi colleghi in termini di investimento. E quando il mercato delle criptovalute offre rendimenti così redditizi, gli investitori istituzionali non possono permettersi di perdere lo slancio.
Crescente accettazione nei mercati emergenti
Nel mondo delle criptovalute esiste da tempo una divisione tra mercati sviluppati e mercati in via di sviluppo. Mentre giurisdizioni come gli Stati Uniti e l’UE guardano ancora con un po’ di sospetto ai progetti di criptovalute e spesso emettono forti avvertimenti sui loro rischi, i mercati emergenti sono molto più accoglienti e compatibili con le criptovalute.
Bitcoin e altre risorse digitali stanno già costruendo radici più profonde nei mercati con una storia di instabilità finanziarie o barriere esistenti ai prodotti finanziari tradizionali.
Oggi c’è un’enorme impronta crittografica e opportunità imprenditoriali in paesi come Vietnam, Nigeria, Venezuela, Brasile e altri. Paesi come El Salvador sono andati ancora oltre adottando Bitcoin come valuta ufficiale, sebbene questo particolare evento non abbia portato a guadagni di prezzo del Bitcoin.
Anche se questo fattore potrebbe non influenzare come i precedenti, ha una buona parte di importanza nel panorama generale che ha rafforzato la prima criptovaluta.
Altri fattori che potrebbero spingere in alto il prezzo Bitcoin
Secondo alcuni analisti, il prezzo di Bitcoin ha reagito positivamente anche a causa delle dinamiche politiche fiscali e monetarie degli ultimi mesi. Un esempio significativo è il discorso sull’aumento del tetto del debito negli Stati Uniti. In alternativa, concedere più libertà alla Fed di acquistare obbligazioni federali e aumentare il debito.
Politiche fiscali e monetarie simili sono spesso considerate irresponsabili dal mercato e minano il concetto di moneta legale. Tuttavia, influiscono positivamente sulla crescita del settore degli asset digitali poiché le criptovalute sono una risposta diretta alla gestione irresponsabile della valuta Fiat.
Un altro fattore che sostiene in positivo i prezzi di Bitcoin è il crescente slancio globale verso politiche normative più esplicite, specialmente negli Stati Uniti. Quasi tutte le principali agenzie di regolamentazione riconoscono la necessità di creare un nuovo regime normativo sulle risorse digitali. Attualmente, l’incertezza normativa rimane l’ostacolo numero uno che impedisce ai consulenti finanziari di allocare risorse alle criptovalute. Se affrontato, scatenerà la crescita del mercato di massa e una potenziale adozione di criptovalute mainstream.
Leggi anche: Previsioni sui prezzi dei Bitcoin per il 2022. Cosa suggeriscono gli Esperti
Conclusioni
La corsa al rialzo del prezzo del Bitcoin non è una conseguenza di un singolo fattore, che si tratti di sviluppi normativi o della crescente accettazione delle risorse digitali a Wall Street.
Invece, lo slancio positivo del mercato deriva da una moltitudine di fattori che collettivamente hanno instillato un sentimento positivo generale in tutto il settore. La combinazione di questi fattori e il fatto che si completano perfettamente a vicenda, sta ulteriormente esacerbato l’effetto rialzista sul mercato.
Resta da vedere se la serie di eventi continuerà a favorire il mercato delle criptovalute. Per prevedere dove andrà il mercato successivo, capire se vedremo un nuovo massimo storico nel 2022, è importante guardare oltre i numeri per analizzare i cambiamenti sottostanti. È il loro effetto che modellerà il mercato a lungo termine.
Leggi anche: Previsioni Bitcoin per il 2022. Il buono, il brutto e il cattivo
Investi Come i Migliori
Sei abbastanza esperto per fare trading su criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che la piattaforma segua fedelmente tutte le operazioni del trader anche per te.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana, Dogecoin, Litecoin, ecc…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter fare trading 24 ore al giorno, anche nei fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate rally delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere ai mercati finanziari e fare trading su criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo con un conto demo, che molti broker offrono gratuitamente, come eToro (vedi qui la recensione di eToro).
eToro offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con eToro puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi.
Non fare cripto trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader in criptovaluta da copiare con CopyTrader™.
Registrandoti sul sito di eToro è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread bassi e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta completa di eToro visita il sito
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.