2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteBitcoinBitcoin Pronto al Decollo: Il Rally Sopra i 200K è più Vicino...

    Bitcoin Pronto al Decollo: Il Rally Sopra i 200K è più Vicino di Quanto Credi

    Bitcoin al centro della scena: perché il prossimo rally potrebbe sorprenderti?

    Bitcoin Pronto al Decollo: Il Rally Sopra i 200K è più Vicino di Quanto Credi

    Chi segue da vicino l’andamento di Bitcoin sa bene quanto sia difficile prevederne i movimenti. Eppure, ogni ciclo presenta segnali chiari per chi sa interpretarli. Oggi il contesto è radicalmente diverso rispetto agli anni passati: un mix di fattori strutturali, politici e finanziari sta preparando il terreno per un possibile rally sopra i 200.000 dollari.

    La scarsità di offerta, l’adozione istituzionale tramite le Bitcoin Treasury Companies, il successo degli ETF Bitcoin e la strategia aggressiva di Michael Saylor con MicroStrategy stanno convergendo verso uno scenario di forte rialzo. Non si tratta solo di speculazione, ma di dinamiche concrete e misurabili.

    In questo approfondimento analizziamo nel dettaglio perché Bitcoin si trova in una fase di compressione, simile a una molla pronta a scattare, e come questi driver potrebbero accelerare una nuova fase di crescita esponenziale.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    ETF Bitcoin e Halving 2024: i catalizzatori della nuova fase rialzista

    Il 2024 ha rappresentato un punto di svolta con il lancio degli ETF Bitcoin spot, un evento che ha aperto le porte a capitali istituzionali finora rimasti ai margini. Questi strumenti hanno permesso a fondi pensione, banche e gestori patrimoniali di allocare risorse su Bitcoin con modalità regolamentate e trasparenti.

    A rafforzare questa dinamica si è aggiunto l’effetto del quarto halving, che ha ridotto la nuova offerta di Bitcoin generata dal mining. La combinazione tra maggiore domanda istituzionale e minore offerta sta creando uno squilibrio destinato a riflettersi sui prezzi nei prossimi mesi.

    Michael Saylor e la scommessa MicroStrategy: il modello del Bitcoin Treasury Cycle

    Nessuno ha incarnato la strategia di accumulo di Bitcoin con maggiore determinazione di Michael Saylor, fondatore di MicroStrategy. La sua visione ha trasformato una software company in una delle principali detentrici di Bitcoin a livello globale, con un portafoglio che oggi supera i 50 miliardi di dollari in BTC.

    La logica dietro questa scelta si basa su un modello definito Bitcoin Treasury Cycle: utilizzare debito a basso costo per acquistare Bitcoin, sfruttando il suo ruolo di riserva di valore superiore alla liquidità fiat. Questo approccio, inizialmente criticato, è diventato un benchmark seguito da numerose altre aziende che oggi replicano la strategia.

    Tuttavia, l’uso della leva finanziaria non è privo di rischi. Eventuali correzioni violente potrebbero provocare deleveraging forzati, portando volatilità nel breve periodo. Nonostante ciò, le aziende più solide continueranno a consolidarsi, ponendo le basi per una stabilità a lungo termine.

    Domanda istituzionale vs offerta: il vero motore del rally sopra i 200K

    Secondo i dati più recenti di Bitwise, nel solo 2025, le acquisizioni aziendali di Bitcoin hanno superato la nuova produzione derivante dal mining di oltre tre volte. Questo significa che la domanda istituzionale sta letteralmente assorbendo tutta la nuova offerta e attingendo anche alle riserve esistenti.

    Questa pressione non è destinata a diminuire. Il crescente numero di Bitcoin Treasury Companies e la continua espansione degli ETF Bitcoin rappresentano una forza d’acquisto costante, in grado di sostenere il prezzo anche in fasi di correzione del mercato.

    ✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato

    Bitcoin contro Oro: il breakout che può riscrivere le regole del denaro

    Un aspetto spesso sottovalutato è il confronto tra Bitcoin e oro come riserva di valore. Nonostante il superamento dei 100.000 dollari, il rapporto Bitcoin/Oro mostra come BTC non abbia ancora infranto i massimi del 2021 in termini di hard money.

    Questa fase di consolidamento, durata quasi quattro anni, suggerisce che il prossimo breakout non sarà solo un rialzo tecnico, ma un vero evento di riprezzamento monetario. Superare i massimi storici rispetto all’oro significherebbe sancire il primato di Bitcoin come bene rifugio del futuro.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Il caso Financial Times e la lezione della scarsità: Bitcoin spiegato con semplicità

    Recentemente, il Financial Times ha pubblicato un documentario su Michael Saylor e MicroStrategy, diventato virale tra gli appassionati di Bitcoin per la superficialità con cui è stato trattato l’argomento. La frase “My teeth are pretty scarce”, utilizzata per banalizzare il concetto di scarsità, è diventata un meme simbolo dell’incomprensione che circonda ancora oggi Bitcoin.

    Questa vicenda dimostra come gran parte della finanza tradizionale continui a sottovalutare il valore intrinseco di Bitcoin, ignorando il parallelismo con la storia della moneta e il ruolo della scarsità come pilastro fondamentale. Comprendere Bitcoin richiede studio e apertura mentale, qualità che spesso mancano nei dibattiti mainstream.

    Perché sei ancora in tempo: Bitcoin come opportunità generazionale

    Nonostante i progressi tecnologici, le innovazioni finanziarie e la crescente adozione, Bitcoin resta un asset sottovalutato in termini di potenziale a lungo termine. La maggior parte degli investitori istituzionali non ha ancora allocato una percentuale significativa dei propri asset in BTC, e molti risparmiatori retail sono ancora scettici.

    Chi oggi sceglie di studiare e investire in Bitcoin si posiziona in anticipo rispetto a un cambiamento strutturale nella concezione del denaro e della riserva di valore. Il Bitcoin Treasury Cycle, l’espansione degli ETF Bitcoin e il confronto con l’oro rappresentano solo la punta dell’iceberg di una trasformazione che nei prossimi anni potrebbe accelerare in modo esponenziale.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker