Non essere troppo ansioso di acquistare Bitcoin perchè il prezzo è basso, questo analista di criptovalute prevede che Bitcoin abbia più spazio per cadere
Prevedere l’andamento del Bitcoin (BTC) e del mercato delle criptovalute è da anni argomento di discussione di esperti e appassionati. Sebbene sia impossibile per chiunque prevedere con certezza il futuro della prima moneta digitale, Josh Olszewicz, uno dei migliori analista di criptovalute, prevede che il Bitcoin abbia ulteriore spazio per cadere.
Olszewicz, ha rilasciato in queste ore un’intervista a Coindesk affermando che, nonostante l’ampio crollo dei prezzi del Bitcoin, il trend ribassista continuerà nel breve periodo, ma rimane fiducioso sul futuro delle criptovalute e ha esortato gli investitori a considerare il mercato come una maratona, non uno sprint.
Il prezzo del Bitcoin ha ancora margine di discesa
A sostegno della teoria di Olszewicz secondo cui Bitcoin ha più spazio per cadere, il Chief Investment Officer di Guggenheim Scott Minerd, ha previsto che il BTC potrebbe scendere fino a 8.000 dollari, affermando che tra le cause c’è l’atteggiamento restrittivo della Fed che ha messo in atto per combattere l’inflazione.
La teoria di Olszewicz mette in rilievo alcuni livelli chiave del Bitcoin.
“Possiamo guardare cose come la media mobile di 200 settimane, che è di circa 22.000 dollari. Possiamo guardare al prezzo realizzato, che è il prezzo medio delle monete che si sono spostate sulla catena, che è di circa 23.800 dollari. Questo [movimento per toccare il fondo] probabilmente richiederà almeno tutto il terzo trimestre, forse anche il quarto trimestre, se dovesse accadere quest’anno”.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Il potere dell’investitore al dettaglio
Analizzando l’attuale movimento di mercato, Olszewicz ha fornito spunti interessanti sul ruolo potenziale dell’investitore al dettaglio rispetto ai giganti istituzionali. Riflettendo sullo stato attuale del mercato, ha suggerito che gli investitori istituzionali potrebbero guidare la recessione. Per supportare il suo punto, Olszewicz ha sottolineato che la dimensione media dei movimenti sulla catena è di decine di migliaia di Bitcoin.
Tuttavia, Olszewicz in realtà attribuisce al movimento del mercato il merito di dipendere principalmente dai commercianti al dettaglio piuttosto che dagli investitori istituzionali. Ritiene che gli investitori che stanno entrando proprio ora nel settore delle criptovalute stiano aumentando la loro conoscenza del mercato attraverso questo ciclo ribassista. Forse è questo volume elevato di investimenti che ha il potenziale per influenzare questo mercato in continua evoluzione.
Olszewicz è desideroso di continuare a mappare la storia di mercato di breve durata di Bitcoin, affermando:
“Abbiamo già visto questo aumento in passato, e quando le persone imparano nuovamente a conoscere Bitcoin per la prima volta, il ciclo potrebbe ripetersi. Dal 2018, la media il numero di portafogli che detengono Bitcoin è aumentato da oltre 27 milioni a oltre 41 milioni di oggi”.
Conclusioni
Anche con l’attuale volatilità, i prezzi bassi e il previsto calo continuo, analisti e investitori sono ancora convinti di vedere come si muove e cresce il mercato delle criptovalute. Con il mercato ribassista, le persone interessate ad investire in criptovalute potrebbero avere più potere di quanto si rendano conto per cambiare il mondo crittografico.
Investi con l’aiuto degli altri Trader
Sei abbastanza esperto per fare trading sul le criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che provino a generare un profitto anche per te.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire