2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteBitcoinBitcoin sui Massimi Storici: È il Momento Giusto per Comprare?

    Bitcoin sui Massimi Storici: È il Momento Giusto per Comprare?

    Bitcoin sui Massimi Storici: È il Momento Giusto per Comprare?

    Negli ultimi giorni, il prezzo di Bitcoin (BTC/USD) ha raggiunto un nuovo massimo storico, sfiorando i 112.000 dollari e mantenendo una stabilità sorprendente sopra i 100.000 dollari per oltre due settimane consecutive.

    Per chi segue il mercato delle criptovalute, è un momento emblematico che riaccende il solito dilemma: comprare ora o attendere una correzione?

    Perché il prezzo del Bitcoin è salito?

    Tra i principali fattori che hanno spinto il prezzo di Bitcoin verso nuove vette troviamo:

    Cambiamento nella postura politica degli Stati Uniti

    L’elezione di Donald Trump, favorevole alle criptovalute, ha scatenato una nuova ondata di ottimismo. Storicamente, gli Stati Uniti hanno mantenuto un approccio ostile verso il settore, con azioni legali da parte della SEC e pressioni regolatorie su banche e aziende cripto. Oggi, però, la narrativa è cambiata.

    Sviluppi regolatori e adozione istituzionale

    Il Congresso americano sta valutando il Genius Act, un disegno di legge che regolamenta il settore delle stablecoin, rafforzando la fiducia istituzionale.

    Texas e New Hampshire hanno annunciato la creazione di riserve strategiche di Bitcoin, dimostrando l’interesse di governi locali.

    Crescente partecipazione delle aziende quotate

    Secondo dati recenti, le società pubbliche americane possiedono ora oltre 688.000 Bitcoin, il 3,28% del totale in circolazione. Questo rappresenta una crescita del +16% su base trimestrale, guidata da ETF su Bitcoin come quello di BlackRock, tra i cinque più comprati del 2025.

    ✅ Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato

    Indicatori chiave: Bitcoin è davvero sopravvalutato?

    Vediamo due indicatori fondamentali per valutare la situazione attuale.

    Fear & Greed Index (Indice di Paura e Avidità)

    Nonostante i massimi storici, il livello di avidità rilevato è sorprendentemente moderato, con il punteggio fermo a 64. Questo suggerisce che il mercato non è ancora in stato di avidità, lasciando spazio per ulteriori rialzi.

    Grafico Fear & Greed Index fonte: Cnn.com
    Grafico Fear & Greed Index fonte: Cnn.com

    Múltiplo de Muir (Rapporto Prezzo/Media a 200 giorni)

    Attualmente il multiplo è di 1,19, ben lontano dai livelli critici di 2,4, considerati rischiosi per acquisti. Storicamente, questo livello è stato superato nel 45% del tempo, il che indica una posizione neutrale, con potenziale di crescita.

    A che punto siamo nel ciclo del Bitcoin?

    Analizzando i cicli precedenti post-halving:

    • Il ciclo attuale è più lento rispetto a quelli passati.
    • Potremmo non aver ancora raggiunto il picco massimo del ciclo 2024–2025.

    Le previsioni di mercato (fonte Caixi) stimano un prezzo target di 141.000 dollari entro fine anno.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Vale ancora la pena comprare Bitcoin?

    Vale ancora la pena comprare Bitcoin?

    La risposta dipende dal profilo dell’investitore:

    ✔️ Per chi NON ha una posizione:

    Sì, può valere la pena entrare con gradualità. L’attuale contesto è favorevole, ma la posizione iniziale dovrebbe essere modesta se non si ha esperienza.

    ✖️ Per chi ha già una posizione significativa:

    Mantenere potrebbe essere la scelta migliore. Se il Bitcoin ha già superato altri asset nel portafoglio, ulteriori acquisti potrebbero sbilanciare l’allocazione complessiva.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Considerazioni operative: dove e come acquistare Bitcoin in modo sicuro

    Per chi è pronto a investire in Bitcoin nel 2025, la scelta della piattaforma di investimento è un passaggio strategico che influisce su sicurezza, costi e liquidità.

    Ecco tre piattaforme regolamentate che si distinguono nel panorama europeo e internazionale:

    AvaTrade

    Broker con oltre 15 anni di esperienza, AvaTrade è regolamentato da autorità globali come la Central Bank of Ireland e la ASIC australiana. Offre:

    • CFD su Bitcoin e altre criptovalute con leva fino a 2:1 per clienti retail
    • Piattaforme avanzate (MetaTrader 4/5, AvaTradeGO)
    • Protezione contro saldo negativo e spread competitivi

    È ideale per chi desidera speculare sul prezzo del Bitcoin a breve termine senza detenere l’asset fisicamente.

    Pepperstone

    Broker specializzato nel trading online, regolamentato da FCA e BaFin, Pepperstone offre:

    • Esecuzione ultra-rapida degli ordini
    • Possibilità di operare su Bitcoin, Ethereum e indici crypto
    • Nessuna commissione fissa, solo spread

    Si rivolge a trader attivi e utenti esperti che cercano strumenti professionali e accesso ai mercati globali.

    XTB

    Tra i broker più noti in Europa, XTB è regolamentato dalla KNF e CySEC, con uffici anche in Italia. Punti di forza:

    • Piattaforma xStation 5, intuitiva e potente
    • Zero commissioni su crypto fino a un certo volume
    • Ampio materiale educativo e analisi di mercato

    Perfetto per chi vuole diversificare il portafoglio con una combinazione di formazione e operatività su criptovalute, indici e azioni.

    Nota importante: se preferisci detenere direttamente Bitcoin, è consigliabile utilizzare exchange con licenza e custodire i fondi in un wallet non custodial, soprattutto per orizzonti di lungo termine.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Psicologia del mercato: come evitare gli errori più comuni

    Il Bitcoin è altamente volatile, e per questo motivo l’aspetto psicologico gioca un ruolo centrale. Ignorare questo fattore può portare a decisioni irrazionali e perdite evitabili.

    Ecco tre errori da riconoscere e prevenire:

    1. FOMO – Fear of Missing Out

    La paura di restare fuori da un rally spinge molti a comprare ai massimi, in preda all’entusiasmo collettivo. Per evitarlo:

    • Imposta regole d’ingresso basate su analisi oggettiva
    • Ignora il rumore dei social e adotta una strategia a lungo termine

    2. Panic selling durante i crolli

    Nelle fasi di forte ribasso, vendere impulsivamente è comune. Ma i momenti di panico sono spesso quelli più redditizi per acquistare, non per vendere.

    3. Overtrading e mancanza di piano

    Entrare e uscire continuamente dai mercati, senza una strategia strutturata, aumenta i costi e l’esposizione al rischio. È fondamentale:

    • Avere un piano chiaro di ingresso, uscita e gestione del rischio
    • Mantenere la disciplina operativa

    Investire in Bitcoin richiede una mentalità anti-ciclica, capace di resistere a pressioni emotive e agire con lucidità.

    Investi in azioni senza commissioni

    Quanto investire in Bitcoin? Guida pratica alla gestione del rischio

    Non esiste una cifra magica per investire in Bitcoin, ma esiste un principio fondamentale: non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.

    Strategia 1: Allocazione percentuale

    Molti consulenti suggeriscono di dedicare il 1%–5% del portafoglio totale al Bitcoin. Questa scelta consente di:

    • Esporsi al potenziale di crescita
    • Limitare l’impatto in caso di drawdown

    Strategia 2: Dollar-Cost Averaging (DCA)

    Consiste nell’investire piccole somme a intervalli regolari, indipendentemente dal prezzo. Questa tecnica:

    • Riduce l’effetto della volatilità
    • Elimina lo stress del market timing
    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Conclusione: siamo davvero all’inizio di un nuovo rally?

    Guardando agli indicatori tecnici, all’interesse istituzionale crescente, e alla regolamentazione più favorevole, ci sono segnali chiari che indicano spazio per ulteriori rialzi nel 2025. Tuttavia, è fondamentale evitare l’errore di pensare che il mercato salirà all’infinito. Anche nei grandi bull market, esistono correzioni fisiologiche e momenti di forte volatilità.

    Chi desidera investire in Bitcoin oggi deve farlo con una strategia ben strutturata, evitando decisioni impulsive e comprendendo che la vera chiave è la gestione del rischio e una visione di lungo periodo.

    Il Bitcoin ha già dimostrato di essere molto più di una moda: è oggi considerato da molti analisti un bene rifugio digitale, una riserva di valore alternativa e uno strumento con caratteristiche uniche nel panorama finanziario globale.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker