3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteBitcoinBitcoin Crollerà Ancora o Seguirà il Rialzo Post-Covid?

    Bitcoin Crollerà Ancora o Seguirà il Rialzo Post-Covid?

    Bitcoin Crollerà Ancora o Seguirà il Rialzo Post-Covid?

    Negli ultimi mesi, il Bitcoin ha vissuto momenti di grande volatilità, ma negli ultimi giorni, la prima criptovaluta, ha subito la sua perdita più significativa dai tempi del collasso di FTX, registrando una flessione di circa il 20% dal venerdì al lunedì mattina. Questo declino ha portato le perdite complessive nel mercato delle criptovalute dall’inizio di agosto a oltre mezzo trilione di dollari, catturando l’attenzione di investitori e analisti di tutto il mondo.

    Dopo questo significativo crollo, molti si chiedono se il Bitcoin riuscirà a replicare il forte rialzo osservato dopo la pandemia da Covid-19. Analizzare le prospettive del Bitcoin e valutare se investire in Bitcoin sia una scelta sensata può fare la differenza per chi desidera sfruttare le opportunità offerte dal mercato delle criptovalute.

    In questo articolo esploreremo gli eventi recenti che hanno influenzato il prezzo del Bitcoin e discuteremo le potenziali direzioni future, offrendo uno sguardo approfondito alle dinamiche di questo affascinante asset digitale.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Fattori Scatenanti della Crisi

    Una serie di eventi negativi ha aggravato l’impatto sul mercato, tra cui:

    • Dati del non-farm payroll inferiori alle aspettative
    • Tensioni geopolitiche in Medio Oriente
    • Aumenti dei tassi di interesse giapponesi
    • Maggiore probabilità di vittoria di Kamala Harris nei sondaggi
    • Riduzione della liquidità nel fine settimana

    Questi fattori hanno contribuito a creare un ambiente sfavorevole per il mercato delle criptovalute.

    Impatto sui Mercati Finanziari

    Il crollo del Bitcoin non è avvenuto in isolamento, ma ha avuto ripercussioni sull’intero mercato dei capitali. Il mercato azionario giapponese è stato tra i più colpiti, e l’ultima volta che il mercato finanziario ha affrontato una vendita così massiccia risale al marzo 2020, durante l’emergenza globale causata dal Covid-19. In quell’occasione, Bitcoin ha perso il 37% del suo valore in pochi giorni, ma è riuscito a riprendersi grazie a politiche di allentamento quantitativo e tagli dei tassi di interesse da parte delle banche centrali, che hanno sostenuto una rapida ascesa della criptovaluta.

    Reazione alle Crisi Passate

    Nonostante la crisi esterna, i fondamentali del prezzo di Bitcoin non sono cambiati. L’adozione di programmi di allentamento quantitativo e i tagli dei tassi di interesse hanno favorito un rapido recupero di Bitcoin, che ha visto il suo prezzo aumentare di oltre il 1.000% in un anno. Questa esperienza passata può fornire importanti indicazioni sulle potenziali prospettive del Bitcoin.

    ✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato

    Prospettive Future

    Prospettive Future

    Previsioni di Taglio dei Tassi

    Analogamente agli eventi attuali, dove importanti investitori come Elon Musk e Jeremy Siegel di Wharton prevedono un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve nella riunione di settembre, i dati mostrano che la probabilità di un taglio dei tassi superiore a 50 punti base ha superato il 55%.

    Possibile Fondo del Mercato

    È cruciale monitorare se il mercato delle criptovalute ha davvero trovato il suo fondo. La liquidazione di oltre un miliardo di monete potrebbe indicare un fondo a breve o medio termine, specialmente considerando che il prezzo di Bitcoin è ancora al di sopra del costo medio di mining. Storicamente, una caduta al di sotto di questo livello ha segnalato un mercato ribassista precedente.

    Fondi Traded Exchange (ETF) e Flussi di Capitale

    Monitorare i flussi attraverso i fondi negoziati in borsa (ETF) sarà cruciale per vedere se gli investitori in ETF si uniranno all’ondata di panico vendendo le loro partecipazioni o agiranno come supporto per fermare il declino del mercato. Credo che gli ETF su Bitcoin possano registrare significativi afflussi di capitale a medio-lungo termine, indicando una violenta risalita dei prezzi di Bitcoin.

    Investi in ETF con XTB

    Nuovi Investimenti e Adozione di Bitcoin

    Nel frattempo, Capola Management, il quarto fondo più grande dell’UE, ha annunciato un investimento di 500 milioni di dollari in ETF su Bitcoin. Inoltre, 15.000 consulenti finanziari di Morgan Stanley offriranno investimenti immediati in ETF ai loro clienti. Questo li rende i primi tra i giganti di Wall Street a fare questo passo, riflettendo una nuova fase di adozione di Bitcoin, trainata da una forte domanda dei clienti.

    Futu Securities International

    Futu Securities International, il più grande broker online di Hong Kong, ha lanciato il trading di criptovalute per i suoi 22 milioni di utenti. I clienti possono scambiare BTC ed ETH utilizzando dollari di Hong Kong o dollari USA. A mio avviso, questo potrebbe essere un segnale che il prezzo di Bitcoin potrebbe replicare le aggressive risalite viste dopo il Covid-19 una volta che il sentiment del mercato si sarà stabilizzato dopo il recente calo.

    Riflessioni Finali

    Osservando attentamente l’andamento recente di Bitcoin e delle criptovalute, emergono diverse opportunità che meritano attenzione. Nonostante i momenti di volatilità, il mercato cripto dimostra una resilienza e una capacità di adattamento notevoli. Le dinamiche economiche globali, insieme agli interventi dei principali attori finanziari, possono generare movimenti significativi e spesso inaspettati.

    Gli investitori più avveduti stanno già considerando le implicazioni dei potenziali tagli dei tassi da parte della Federal Reserve e l’influenza di grandi fondi come Capola Management. Questi sviluppi possono segnare l’inizio di una nuova fase di crescita per Bitcoin e le altre criptovalute, aprendo porte a notevoli possibilità di guadagno.

    Il fatto che importanti istituzioni come Morgan Stanley stiano offrendo ai propri clienti accesso diretto agli ETF su Bitcoin è un chiaro segnale di fiducia e interesse verso questi asset digitali. Questo movimento potrebbe incentivare ulteriori investimenti istituzionali, aumentando la liquidità e la stabilità del mercato.

    È dunque evidente che ci troviamo di fronte a un periodo di grande fermento per le criptovalute, caratterizzato da potenziali alti rendimenti e nuove opportunità di investimento. Mantenere uno sguardo vigile sui trend macroeconomici e sulle mosse dei grandi investitori può fare la differenza tra cavalcare l’onda del successo e perdere occasioni preziose.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker