Prosegue la fase di debolezza del Bitcoin nella settimana del debutto del future sui Bitcoin sulla piattaforma del Cme Group, il più grande operatore di derivati al mondo.
Dopo la breve impennata del debutto con i prezzi “schizzati” oltre i 20.000 dollari, si è assistito ad una inversione di tendenza che ha portato il Bitcoin a 18.500 dollari nella giornata di ieri e 17.300 dollari oggi. Un calo dei prezzi del 15% nelle ultime 24 ore, ma che non spaventa gli investitori.
Sembrerebbe che dietro questa discesa dei prezzi ci siano trader che utilizzando questi strumenti derivati, stanno scommettendo sul ribasso della criptovaluta investendo short (allo scoperto).
Ma questi strumenti per guadagnare sul ribasso dei prezzi del Bitcoin non sono nuovi. Già da tempo alcuni Broker internazionali permettono di fare trading attraverso CFD su Bitcoin (e le altre criptovalute), dando la possibilità a trader e investitori di guadagnare dal movimento dei prezzi del Bitcoin, al rialzo o al ribasso indifferentemente.
Leggi anche: Come guadagnare dal ribasso del prezzo del Bitcoin? La guida
Il fatto che molti trader scommettano sulla discesa dei prezzi della criptovaluta questo poco importa, l’interesse verso questi nuovi asset cresce giorno dopo giorno e sarà difficile se non impossibile far fallire il Bitcoin (almeno per ora).
Le previsioni di medio lungo periodo sono rialziste, gli analisi sono certe che nel 2018 vedremo i prezzi raggiungere la soglia dei 50.000 dollari.
Per aggiornamenti, notizie, analisi di mercato seguici sulla nostra pagina facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog