2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteBitcoin in Crisi: È in Arrivo un Nuovo 'Black Monday'? Analisi e...

    Bitcoin in Crisi: È in Arrivo un Nuovo ‘Black Monday’? Analisi e Strategie

    Bitcoin in Crisi: È in Arrivo un Nuovo 'Black Monday'? Analisi e Strategie

    Il termine Black Monday è entrato nella storia della finanza il 19 ottobre 1987, quando i mercati azionari globali subirono un crollo improvviso e devastante. In quella sola giornata, il Dow Jones Industrial Average perse oltre il 22%, provocando un’ondata di panico che si diffuse a livello mondiale. Le cause di quel crollo furono diverse: l’uso crescente del trading algoritmico, la sopravvalutazione degli asset e una reazione a catena di vendite automatiche.

    Da allora, il termine viene utilizzato per descrivere giornate nere sui mercati, caratterizzate da vendite di massa, forti perdite e alta volatilità.

    Perché si parla di Black Monday nel 2025

    Oggi l’espressione “Black Monday” è tornata alla ribalta. L’aumento delle ricerche online, le discussioni sui social (soprattutto su X/Twitter) e la crescente preoccupazione degli investitori hanno acceso i riflettori su una possibile replica di quel lunedì nero.

    Il contesto attuale, segnato da turbolenze macroeconomiche, tensioni geopolitiche e un’evidente debolezza tecnica del Bitcoin, alimenta il timore che un’altra giornata di caos possa essere dietro l’angolo.

    Cosa sta succedendo al mercato delle criptovalute

    Cosa sta succedendo al mercato delle criptovalute

    Bitcoin in calo: i numeri del crollo

    Nel giro di poche sessioni, il Bitcoin ha perso oltre il 30% dal suo massimo di gennaio 2025, toccando i $76.800 dopo aver sfiorato i $109.000. La pressione ribassista si è intensificata con l’apertura dei mercati USA, segnando un calo del 6,6% in sole 8 ore.

    Questi movimenti segnalano una perdita di fiducia da parte degli operatori e pongono seri interrogativi sulla tenuta del trend rialzista iniziato nel 2023.

    ✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato

    Anche Ethereum, Solana e XRP in difficoltà

    La crisi non ha risparmiato le altre criptovalute principali:

    • Ethereum (ETH) ha toccato quota $1.547, segnando un calo dell’13%.
    • Solana (SOL) è scesa a $101,19, perdendo il 12%.
    • XRP ha registrato la chiusura settimanale più bassa da novembre 2024 a $1,76, mostrando segnali tecnici di debolezza strutturale.

    L’intero settore delle criptovalute sembra essere entrato in una fase di correzione tecnica avanzata, con forti segnali di stress su tutti i principali asset digitali.

    Crollo dei mercati: i fattori scatenanti

    Crollo dei mercati: i fattori scatenanti

    Le tensioni geopolitiche e i dazi USA

    Una delle scintille che ha innescato la correzione è stata la nuova ondata di dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti, promossa dal presidente Trump. Le nuove tariffe su importazioni strategiche hanno generato timori di una guerra economica globale, innescando vendite su larga scala sia nei mercati tradizionali che in quelli digitali.

    Gli investitori leggono queste mosse come un segnale di inasprimento delle relazioni internazionali e possibile rallentamento della crescita globale.

    Il ruolo degli investitori retail

    Durante il ribasso di marzo e aprile, si è registrato uno dei più alti volumi di acquisti retail nella storia dei mercati USA: circa 5 miliardi di dollari in un solo giorno. Purtroppo, la mancanza di strategie di uscita e di stop-loss ha trasformato questi acquisti in trappole per molti piccoli investitori.

    Come spesso accade, l’entusiasmo retail è arrivato troppo presto, senza conferme tecniche di una ripresa, amplificando le perdite nel successivo crollo.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Analisi tecnica sul Bitcoin: segnali da monitorare

    Analisi tecnica sul Bitcoin: segnali da monitorare

    Il livello chiave del 50% Fibonacci

    Dal punto di vista tecnico, uno degli indicatori più osservati in questo contesto è il livello del 50% di Fibonacci, calcolato dal minimo del 2022 al massimo del 2025. Bitcoin ha testato e fallito più volte questo livello, confermandolo come resistenza chiave.

    Una chiusura mensile al di sotto di questo punto critico – intorno ai $62.500 – potrebbe segnalare un’inversione definitiva del trend rialzista. Fino ad allora, la struttura tecnica resta incerta, ma fortemente indebolita.

    Trend ribassista e segnali di inversione

    La formazione di massimi decrescenti e la violazione di minimi chiave indicano un trend ribassista in corso. L’assenza di volumi significativi sui rimbalzi rafforza la tesi che gli acquisti attuali non siano abbastanza solidi per invertire la tendenza.

    Gli indicatori GAN, la regola delle tre candele ribassiste e il mancato recupero delle trendline di supporto rafforzano questa analisi.


    Previsioni e analisi tecnica


    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Come comportarsi in fasi di forte volatilità

    Come comportarsi in fasi di forte volatilità

    Strategie per proteggere il portafoglio crypto

    In questi momenti di incertezza, è fondamentale adottare un piano preciso:

    • Evitare l’acquisto impulsivo nei ribassi (“buy the dip”) senza conferme tecniche.
    • Osservare segnali di cambio di trend, come minimi crescenti e volumi in aumento.
    • Rivalutare le proprie posizioni in base agli obiettivi di lungo termine.

    Stop-loss e gestione del rischio

    Chi decide di operare attivamente deve impostare stop-loss coerenti con la propria strategia e capitale. Senza un limite alle perdite, ogni “dip” può trasformarsi in un abisso finanziario.

    È altrettanto utile allocare solo una parte del capitale in asset altamente volatili come le criptovalute, riservando il resto a strumenti più stabili in periodi turbolenti.

    Previsioni sul mercato: il peggio è passato?

    Il ruolo del Fear and Greed Index

    Il Crypto Fear and Greed Index, oggi a quota 17 (paura estrema), indica un sentiment estremamente negativo. Storicamente, questi livelli hanno preceduto fasi di accumulazione, ma da soli non bastano a determinare un punto di inversione.

    Il contesto deve supportare l’ipotesi di ripresa con indicatori convergenti: volumi in aumento, conferme sui supporti e segnali tecnici affidabili.

    CMC Crypto Fear and Greed Index
    Fonte: https://coinmarketcap.com

    Cosa aspettarsi nelle prossime settimane

    Il mese di aprile sarà cruciale: se il Bitcoin riuscirà a tenere il livello di $74.000 e chiudere sopra il 50% Fibonacci, potremmo assistere a un consolidamento e, forse, a una ripresa. In caso contrario, un ritorno verso i $62.000 – $66.000 è altamente probabile.

    Molto dipenderà anche dal contesto macroeconomico e da eventuali sviluppi geopolitici. Gli investitori dovrebbero mantenere prudenza, disciplina e un approccio data-driven nelle proprie decisioni.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker