La prossima grande criptovaluta è dietro l’angolo, ma vale la pena investire su altcoin? Abbiamo qui elencato le migliori altcoin e descritto le differenze con il Bitcoin.
Il mercato delle criptovalute è ancora dominato da Bitcoin (BTC), ma ci sono molte altre risorse digitali concorrenti, chiamate altcoin. Con così tante alternative là fuori, gli investitori hanno bisogno di un’idea chiara di come ogni altcoin differisca da Bitcoin e cosa può offrire in un portafoglio.
Bitcoin o Altcoin, dove investire?
Argomento | ⭐️ Criptovalute |
Tipologie di informazioni | ? Investire in Bitcoin o Altcoin |
Criptovalute selezionate | ✅ Bitcoin, Ethereum, Solana, Ripple, Cardano |
Dove Investire | ? eToro |
Gli Altcoin possono essere pensati come variazioni del Bitcoin. In altre parole, gli sviluppatori creano altcoin per migliorare la funzionalità o aggiungere funzionalità che non sono presenti in Bitcoin. Ma non tutte le criptovalute sono uguali. Mentre ci sono Altcoin che possono avere valore per gli investitori, ce ne sono altre che avanzano puramente sull’hype e prosperano sulla speculazione.
Proprio come Bitcoin, le Altcoin hanno registrato un rally quest’anno. Ethereum (ETH), il principale concorrente di Bitcoin, è aumentato di quasi il 500% da inizio anno, mentre la criptovalute meme Shiba Inu (SHIB) ha guadagnato un sorprendente 380.000% in un anno.
Tali numeri possono invogliare gli investitori che cercano di diventare ricchi scommettendo su nuove criptovalute. Ma le altcoin comportano rischi molto alti che gli investitori devono comprendere. Ecco cosa devi sapere quando confronti le risorse digitali nel mercato delle criptovalute.
Cosa sono le Altcoin?
Le Altcoin sono criptovalute alternative al Bitcoin. Ma le altcoin usano Bitcoin come punto di riferimento poiché è stata la prima criptovaluta e ha dominato il mercato, rappresentando la maggior parte della capitalizzazione di mercato di tutte le criptovalute.
‘Come prima criptovaluta, Bitcoin ha stabilito un modello di come dovrebbero funzionare i progetti di criptovaluta‘, afferma Colin Pape, fondatore di Presearch, un motore di ricerca che, come le criptovalute, è alimentato dalla tecnologia blockchain.
Sebbene sia altcoin che Bitcoin utilizzino la tecnologia blockchain, queste risorse digitali possono variare per scopo, caratteristiche e funzionamento.
Esistono migliaia di altcoin, ma alcune delle più popolari sono:
- Ethereum (ETH)
- Ripple (XRP)
- Litecoin (LTC)
- Cardano (ADA)
- Solana (SOL)
- Dogecoin (DOGE)
- Shiba Inu (SHIB)
Queste Altcoin sono disponibili su eToro. Il broker offre la possibilità aprire un conto demo gratuito o un conto reale con soli 50€. eToro ti permette inoltre di costruire un portafoglio cripto ideale, avere a disposizione grafici avanzati e strumenti di analisi, un servizio di staking (per guadagnare reddito passivo dalle tue criptovalute) e il servizio CopyTrading che ti permette di scegliere un trader esperto e copiare in automatico ogni sua mossa.
I creatori e gli sviluppatori di Altcoin volevano creare diverse versioni di Bitcoin, secondo ciò che pensavano mancasse alla piattaforma di Bitcoin.
Ad esempio, Ethereum è una tecnologia che consente agli utenti di scambiarsi criptovalute, ma un altro scopo di Ethereum è quello di essere utilizzato come strumento nello sviluppo di applicazioni in cui è possibile creare nuove criptovalute.
Simile a Ethereum, lo scopo di Cardano è offrire transazioni peer-to-peer e consente agli sviluppatori di creare applicazioni sulla rete. Ma la piattaforma di Cardano adotta un approccio ad alta intensità di ricerca per costruire la sua rete blockchain.
Litecoin ha anche caratteristiche diverse. Innanzitutto, Litecoin ha un’offerta maggiore rispetto a Bitcoin e le transazioni sulla rete Litecoin tendono ad essere più veloci. Lo scopo di Litecoin è quello di essere un’alternativa all’argento, proprio come alcuni vedono Bitcoin come un’alternativa all’oro.
Potrebbe esserci un elenco infinito di altcoin, ma non necessariamente competono con Bitcoin. Piuttosto, lo scopo degli altcoin è di essere progetti che si basano sulla tecnologia blockchain open source, fornendo casi d’uso alternativi al sistema finanziario tradizionale e alle grandi aziende tecnologiche, ne è un esempio la DeFi (finanza decentralizzata) o NFT (token non fungibili).
Leggi anche: Tre Altcoin da non perdere di vista a Novembre
Differenze tra Bitcoin e Altcoin
È giusto dire che Bitcoin ha fondamentali di investimento migliori rispetto alla stragrande maggioranza delle altcoin. Bitcoin è la criptovaluta più acquistata, detenuta e scambiata sul mercato. Ha una capitalizzazione di mercato di circa 1,1 trilioni dollari, ovvero più del 60% della capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute. Il volume di scambi giornalieri di Bitcoin ammonta a oltre 30 miliardi di dollari, il che significa che è un asset altamente liquido.
Per ogni alternativa a Bitcoin, c’è un’alta probabilità che le monete alla fine svaniranno a meno che non abbia un forte caso pratico da realizzare. Molti altcoin sono stati creati per la sperimentazione, ma anche gli altcoin con fondamentali più forti avranno difficoltà a raggiungere Bitcoin. Nel frattempo, la popolarità e la domanda di Bitcoin continuano a crescere.
Si discute su come considerare Bitcoin come un investimento, ma è costruito per un’utilità futura. Alcuni investitori vedono Bitcoin come un modo per immagazzinare ricchezza e indicano la sua crescente accettazione come valuta di pagamento.
Inoltre, c’è una crescente domanda di Bitcoin tra gli investitori sia individuali che istituzionali. Di conseguenza, un maggiore interesse per gli investimenti crea più credibilità e adozione di Bitcoin a lungo termine.
Un altro fattore che contribuisce al dominio di Bitcoin sugli altcoin è che Bitcoin ha un track record sufficiente per mostrare la capacità di resistere ai crolli del mercato.

✅ Conosci il social trading di eToro? Con la funzione CopyTrader™ puoi investire copiando in automatico le strategie dei migliori trader del mondo! Oggi puoi avere un conto Demo GRATUITO con 100.000€ di credito virtuale >>
[/one_half_last]
Investire in Altcoin
Quando il Bitcoin sale, anche le altcoin tendono a salire e quando Bitcoin scende, anche le altcoin tendono a diminuire. Ma gli aumenti e le cadute di altcoin tendono ad essere molto più volatili di quelli di Bitcoin.
‘Quando il prezzo di Bitcoin sale a un certo punto, il denaro scorrerà da Bitcoin ad altcoin. Quando il prezzo di altcoin aumenta, torna a Bitcoin‘, afferma Philippe Bekhazi, CEO della società di criptovalute XBTO.
Gli investitori di criptovalute che desiderano diversificare in altcoin dovrebbero considerare i rischi associati a queste risorse digitali. Esistono più di 10.000 criptovalute, il che significa che la probabilità di scegliere una delle poche che avrà una capacità di resistenza è bassa.
Data la versatilità delle opzioni altcoin, Bekhazi afferma che gli investitori in criptovalute possono personalizzare il loro rischio.
Le altcoin, specialmente quelle più piccole, hanno il potenziale per fornire rendimenti esponenziali sull’investimento iniziale se scegli quelle giuste. Un anno fa, un token Solana che ora vale oltre 200 dollari costava solo 2 dollari. Tuttavia, la maggior parte delle altcoin non decollerà mai, e spesso perdono quel poco valore che hanno se il progetto non viene mantenuto.
Poiché le altcoin comportano un rischio elevato, è meglio cercare alternative di alta qualità e con fondamentali solidi, hanno detto gli esperti a U.S. News. Gli investitori avversi al rischio dovrebbero cercare altcoin che promettano una futura utilità diffusa e considerare le dimensioni della loro capitalizzazione di mercato e l’entità delle oscillazioni dei prezzi.
La volatilità sarà sempre un problema con una classe di attività nascente e speculativa come le criptovalute, quindi investire nei fondamentali alla fine porterà a una strategia a lungo termine di maggior successo.
Ti potrebbe interessare: Le Migliori Altcoin da acquistare oggi e che ti renderanno più ricco in futuro
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana, Dogecoin, Litecoin, ecc…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter fare trading 24 ore al giorno, anche nei fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate rally delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere ai mercati finanziari e fare trading su criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo con un conto demo, che molti broker offrono gratuitamente, come eToro (vedi qui la recensione di eToro).
eToro offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con eToro puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi.
Non fare cripto trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader in criptovaluta da copiare con CopyTrader™.
Registrandoti sul sito di eToro è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread bassi e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta completa di eToro visita il sito
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.