3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteBitcoinBitcoin a 10 trilioni di dollari entro il 2030. Sogno o realtà?

    Bitcoin a 10 trilioni di dollari entro il 2030. Sogno o realtà?

    Il Bitcoin potrebbe raggiungere una capitalizzazione di mercato 10 trilioni di dollari entro il 2030? Un traguardo possibile, ma solo in determinate circostanze.

    Bitcoin (BTC), la criptovaluta più preziosa al mondo, vale 850 miliardi di dollari oggi 10 febbraio, ma non è stata immune dai capricci del mercato. L’intero mercato delle criptovalute ha subito un duro colpo negli ultimi mesi, e il Bitcoin ha registrato calo del 40% dai massimi di novembre. Tra i fattori che hanno contribuito maggiormente a questa discesa dei prezzi delle criptovalute, sono le decisioni della Federal Reserve di aumentare i tassi di interesse quest’anno, portando gli investitori ad allontanarsi da attività ad alto rischio come azioni e monete digitali.

    Recentemente le cose sono cambiate, non sulle decisioni della Fed, ma sul sentiment del mercato. Dagli ultimi giorni di gennaio, si è assistito ad un ritorno degli acquisti sulle criptovalute che hanno riportato il prezzo del Bitcoin sopra quota 45.000 dollari (il recente minimo è stato raggiunto il 22 gennaio sotto i 34.000 dollari per BTC).

    Un ritorno di fiducia verso la prima criptovaluta che ha attirato nuovamente la sua giusta quota di scettici e credenti, ma il Bitcoin può raggiungere una capitalizzazione di mercato di 10 trilioni di dollari entro il 2030? Per quanto alta questa capitalizzazione, non credo che sia fuori portata. Analizziamo alcuni scenari che potrebbero far sì che ciò accada, oltre a un grosso fattore di rischio.

    Leggi anche: Previsioni sui prezzi dei Bitcoin. Quanto varrà BTC nel 2022 e oltre?

    Bitcoin diventa un sostituto dell’oro

    Da quando è stato lanciato nel 2009, l’uso più promettente nel mondo reale del Bitcoin è stato quello di diventare una versione digitale dell’oro. Sebbene l’oro abbia qualche utilità, principalmente nell’elettronica, è visto dagli investitori principalmente come una riserva di valore. Il valore totale dell’oro estratto supera i 9 trilioni di dollari.

    Ma probabilmente proprietà specifiche rendono Bitcoin una risorsa migliore del metallo prezioso. È assolutamente limitato, con un limite di fornitura di 21 milioni di token. La modifica di questo limite richiederebbe un cosiddetto hard fork, creando un clone ottimizzato di Bitcoin con la nuova proprietà desiderata, ma lo stesso Bitcoin rimarrebbe lo stesso. Inoltre, è divisibile, può essere utilizzato nelle transazioni ed è portatile. E la speranza di Bitcoin di portare la libertà economica nel mondo potrebbe aprire la sua base di proprietà essenzialmente a chiunque abbia una connessione Internet, supportando un prezzo più alto.

    Ciò significa che se fosse visto esclusivamente come una riserva di valore, il Bitcoin potrebbe raggiungere i 10 trilioni di dollari grazie a una maggiore adozione.

    Bitcoin attrae capitale dal debito a rendimento negativo

    Lo scenario che sto per discutere probabilmente non si verificherà come la sostituzione dell’oro, ma offre ai sostenitori di Bitcoin un altro argomento valido sul motivo per cui la criptovaluta di punta merita un valore più alto.

    L’importo del debito a rendimento negativo in tutto il mondo è di circa 10 trilioni di dollari. Ciò significa che gli investitori scelgono deliberatamente di investire i propri risparmi in prodotti finanziari che si traducono in una diminuzione del potere d’acquisto. Se questo ti suona folle, non ti sbagli.

    Per qualche ragione, è del tutto prudente per le istituzioni allocare capitale a titoli a reddito fisso che perderanno sicuramente valore. Ma possedere Bitcoin, indubbiamente ancora un asset speculativo, è considerato estremamente rischioso, anche se si è rivelato un investimento vincente con forti rendimenti nel corso degli anni, nonostante battute d’arresto temporanee.

    Nel tempo, potrebbe essere considerato imprudente non possedere alcun Bitcoin, ingrediente necessario per l’apprezzamento del prezzo.

    Il più grande rischio del Bitcoin

    Ovviamente, qualsiasi ipotesi sul Bitcoin che raggiunga i 10 trilioni di dollari deve lottare con qualche cosa di più grande; la possibilità che i governi lo vietino.

    L’anno scorso, la Cina ha reso illegale effettuare transazioni, estrarre o detenere criptovalute. E non è solo, poiché ci sono altri otto paesi che hanno effettivamente bandito le risorse digitali. Questo ha senso dal momento che Bitcoin mina la capacità di un governo di controllare la sua offerta di moneta. Ma un Paese che elimina le criptovalute all’interno dei suoi confini rischia di perdere maggiori opportunità in termini di innovazione e creazione di ricchezza.

    Per alleviare le preoccupazioni negli Stati Uniti, sia il presidente della Fed Jerome Powell che il presidente della Securities and Exchange Commission Gary Gensler hanno dichiarato che non intendono vietare le criptovalute. Ma questo mese, la Casa Bianca dovrebbe emettere un ordine esecutivo che dia la supervisione normativa a varie agenzie federali. Anche se potrebbe sembrare una repressione, penso che questo sviluppo alla fine andrà a beneficio dell’intero ecosistema crittografico aggiungendo la necessaria chiarezza sulla posizione del governo.

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Mettiamo le cose in prospettiva

    Negli ultimi cinque anni, Bitcoin ha guadagnato il 3.800%. Se il suo valore di mercato dovesse raggiungere i 10 trilioni di dollari entro il 2030, si tratterebbe di un rendimento di circa il 1.200% nei prossimi otto-nove anni. Rispetto alla performance storica di Bitcoin, si tratta di un forte rallentamento.

    Il Bitcoin dovrebbe essere riconosciuto come una legittima riserva di valore agli occhi della comunità degli investitori per raggiungere la soglia dei 10 trilioni di dollari. La riduzione dell’attrito per questo è una suite in crescita di infrastrutture finanziarie, che collega il sistema finanziario tradizionale all’economia crittografica.

    Non abbiamo nemmeno toccato il potenziale per Bitcoin di raggiungere effettivamente lo status di mezzo di scambio, il che lo spingerebbe sicuramente a livelli più alti. Le nazioni possono seguire il percorso di El Salvador rendendolo corso legale. Inoltre, Bitcoin può penetrare nel mercato globale da 700 miliardi di dollari delle rimesse, un costoso e lento sistema di transazioni finanziarie di transazioni transfrontaliere che è pronto per essere interrotto. Se riesce a fare progressi verso questi casi d’uso, non è difficile credere che Bitcoin possa raggiungere i 10 trilioni di dollari entro il 2030.

    Se non l’hai già fatto, penso che sarebbe intelligente allocare una piccola parte di un portafoglio ben diversificato a questa criptovaluta di punta.

    Investi Come i Migliori

    Sei abbastanza esperto per fare trading su criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che la piattaforma segua fedelmente tutte le operazioni del trader anche per te.

    Investi come i migliori

    eToro CopyTrading

    eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
    Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
    La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
    Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
    Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
    eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.

     

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker