3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteBinance citata in giudizio dalla CFTC. Quali saranno le conseguenze per le...

    Binance citata in giudizio dalla CFTC. Quali saranno le conseguenze per le criptovalute?

    La CFTC ha citato in giudizio Binance e il suo CEO per violazione delle leggi statunitensi. Investitori preoccupati per le possibili conseguenze per l'exchange e il mercato delle criptovalute

    Binance citata in giudizio dalla CFTC

    La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti ha citato in giudizio Changpeng Zhao, CEO e fondatore di Binance, e l’azienda stessa per violazione delle leggi statunitensi.

    La CFTC ha accusato Binance di aver gestito uno scambio “illegale” e una “farsa” nel programma di conformità, evadendo intenzionalmente la legge statunitense per almeno dal luglio 2019 ad oggi.

    Binance accusata di evasione intenzionale della legge statunitense

    Secondo la denuncia presentata dalla CFTC, Binance ha gestito uno scambio “illegale” che ha consentito ai clienti statunitensi di effettuare transazioni su prodotti derivati di materie prime, in violazione delle leggi statunitensi. In particolare, la CFTC ha accusato Binance di “evasione intenzionale” della legge statunitense e di violazione delle leggi statunitensi per almeno da luglio 2019 ad oggi.

    La CFTC ha rivelato che Binance ha effettuato transazioni in derivati su materie prime per conto di soggetti statunitensi sotto la direzione di Zhao, il tutto violando le leggi statunitensi. La denuncia ha anche rivelato che l’inefficace programma di conformità di Binance ha permesso a dipendenti e clienti di eludere i controlli di conformità.

    Binance non ha richiesto informazioni per verificare l’identità dei clienti

    La denuncia ha rivelato che Binance non ha richiesto ai clienti di inviare informazioni per verificare la loro identità prima del trading e non ha implementato le procedure di conformità di base progettate per prevenire e rilevare il finanziamento del terrorismo e il riciclaggio di denaro.

    La CFTC ha affermato che Binance ha detto ai suoi “clienti VIP” con sede negli Stati Uniti come eludere i suoi controlli di conformità.

    Binance continuerà a “collaborare” con le autorità di regolamentazione

    Binance ha dichiarato che continuerà a “collaborare” con le autorità di regolamentazione e ha effettuato “investimenti significativi” per assicurarsi di non avere utenti statunitensi sulla sua piattaforma. Tuttavia, la denuncia della CFTC ha messo in luce gli sforzi di Binance per mantenere i clienti statunitensi anche dopo aver lanciato un exchange statunitense nel 2019 per servire i clienti americani in conformità con le normative statunitensi.

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Possibili conseguenze per il mercato delle criptovalute

    Il mercato delle criptovalute continua a essere sotto la lente d’ingrandimento delle autorità di regolamentazione statunitensi, e questo evento potrebbe portare a una maggiore regolamentazione delle criptovalute in futuro.

    La CFTC ha richiesto sanzioni pecuniarie, restituzione di guadagni illeciti e divieti permanenti di negoziazione e registrazione per Binance. La CFTC ha anche evidenziato la necessità di una maggiore trasparenza e di un programma di conformità efficace per le società di criptovalute.

    La denuncia della CFTC contro Binance è solo l’ultimo esempio di un’azione legale da parte delle autorità statunitensi contro le società di criptovalute che operano in modo non regolamentato o che violano le leggi. Nel 2020, la SEC ha citato in giudizio Ripple Labs per la vendita di XRP come un titolo non registrato. Nel gennaio 2021, l’amministrazione Trump ha proposto nuove regole per regolare le transazioni con criptovalute.

    La violazione delle leggi statunitensi da parte di Binance potrebbe avere conseguenze a lungo termine per l’industria delle criptovalute. L’azione legale della CFTC potrebbe portare ad una maggiore attenzione da parte delle autorità di regolamentazione statunitensi, che potrebbero aumentare la loro attenzione nei confronti delle società di criptovalute.

    Inoltre, la denuncia della CFTC potrebbe anche influenzare il prezzo della criptovaluta Binance Coin (BNB), che ha subito una perdita di circa il 4% in seguito alla notizia. Binance Coin è una delle criptovalute più popolari al mondo e viene utilizzata come valuta per il trading su Binance.

    Conclusioni

    La denuncia della CFTC contro Binance e il suo CEO Changpeng Zhao rappresenta un segnale di avvertimento per le società di criptovalute che non rispettano le leggi statunitensi. La CFTC ha evidenziato la necessità di una maggiore trasparenza e di un programma di conformità efficace per le società di criptovalute, che potrebbe portare a una maggiore regolamentazione dell’industria delle criptovalute.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    SourceReuters
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker