3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteBitcoinAttenzione, Investitori Crypto: Bitcoin Precipita ai Minimi degli Ultimi due Mesi

    Attenzione, Investitori Crypto: Bitcoin Precipita ai Minimi degli Ultimi due Mesi

    Attenzione, Investitori Crypto: Bitcoin Precipita ai Minimi degli Ultimi due Mesi

    Il mondo delle criptovalute sta affrontando un periodo di turbolenze. Bitcoin (BTC), la moneta digitale leader, è sceso oggi primo maggio fino a 56.500 dollari, registrando il suo livello più basso degli ultimi due mesi. Questo calo ha innescato una reazione a catena, provocando perdite significative in tutto il mercato crypto. Che cosa sta succedendo? Quali sono i motivi del crollo e che dovranno attendersi gli investitori?

    Liquidazioni di massa e sentiment negativo

    Analizzando le ultime 36 ore, CoinGlass riporta che le perdite estese di Bitcoin hanno portato alla liquidazione di circa mezzo miliardo di dollari dalle posizioni long sui futures BTC. Inoltre, secondo Deribit, le forti perdite e le liquidazioni hanno intaccato la fiducia degli investitori, spingendo ieri pomeriggio i premi di molti contratti future su maggio e giugno al di sotto dello zero.

    ✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato

    Cause del crollo: timori sull’inflazione e politica monetaria

    Questo crollo avviene in un contesto di debolezza generale dei mercati finanziari. L’indice S&P 500 registra una performance negativa guidato dal pessimismo sulla possibilità di tagli ai tassi di interesse da parte della Fed entro la fine dell’anno. Le aspettative attuali prevedono che prima di settembre non ci siano riduzioni, e anche questa eventualità sembra improbabile data l’accelerazione dell’inflazione, la tenuta dell’attività economica e la solidità del mercato del lavoro.

    Dati chiave in arrivo: focus sul discorso della Fed

    La giornata di oggi vedrà la pubblicazione di ulteriori dati sul mercato del lavoro statunitense, ma l’attenzione principale, tuttavia, si concentrerà sulla decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse, prevista sempre per oggi. Secondo lo strumento CME FedWatch Tool, gli operatori del mercato dei derivati sulle interest rate prevedono che i tassi rimangano invariati.

    L’elemento chiave sarà il discorso del presidente della Fed Jerome Powell che seguirà la decisione. In questa sede, i responsabili della politica monetaria forniranno la loro visione sul percorso attuale dell’inflazione e le probabili traiettorie per il resto dell’anno.

    Il mercato crypto risente dell’appetito al rischio

    Normalmente, il mercato delle criptovalute non è influenzato da fluttuazioni a breve termine dei mercati azionari o da sorprese nei dati economici. Tuttavia, un calo significativo dell’appetito al rischio generale può portare a brusche rettifiche simultanee. Per questo motivo, gli investitori crypto dovrebbero prestare particolare attenzione all’orientamento della politica monetaria della Federal Reserve.

    Performance deludente per gli ETF Bitcoin statunitensi

    Questo sentiment negativo si riflette nella performance degli ETF spot Bitcoin statunitensi, che per la prima volta dal loro lancio (escludendo gli outflow da GBTC) hanno registrato deflussi netti per circa 70 milioni di dollari. Tenendo conto anche dei deflussi da GBTC, la cifra sale a ben 161,6 milioni di dollari, come riportato da SoSo Values.

    Effetto negativo degli ETF Bitcoin di Hong Kong

    L’introduzione degli ETF spot Bitcoin ed Ethereum nel mercato di Hong Kong ha ulteriormente influenzato negativamente il sentiment. L’interpretazione di questo evento da parte delle testate giornalistiche e della comunità crypto è stata contrastante.

    Sebbene i volumi di trading e gli afflussi verso questi fondi siano stati bassi rispetto a quelli statunitensi, la dimensione complessiva dei due mercati è notevolmente diversa e il tempismo non è stato favorevole per gli ETF di Hong Kong. La reazione a questo evento è stata simile a quella di “selling the news” osservata a gennaio.

    Guardando al futuro: l’appetito per i nuovi ETF in Asia

    Anche il lancio degli ETF negli Stati Uniti a gennaio non ha avuto un impatto positivo immediato sulle performance delle criptovalute, tuttavia i massicci afflussi successivi, che hanno superato quelli di molti altri ETF su asset tradizionali, hanno alla fine spinto Bitcoin verso nuovi massimi storici. Per questo motivo, sarà fondamentale monitorare l’appetito degli investitori asiatici per i nuovi ETF.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.

    Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker