3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteLe 5 criptovalute più promettenti del 2022

    Le 5 criptovalute più promettenti del 2022

    Sempre più persone decidono di investire in criptovalute, non disdegnando, ma anzi, spesso preferendo agli asset crittografici ormai consolidati quelle che comunemente si chiamano altcoin (criptovalute alternative) e che, come vedremo, in alcuni casi sono anche le migliori su cui investire. Molte di queste possono ormai rappresentare il futuro prossimo della finanza, essendo parte fondamentale della cosiddetta DeFi, cioè della finanza decentralizzata. Per questo motivo in questo articolo daremo spazio alle migliori 5 criptovalute più promettenti del 2022.

    Stiamo parlando delle cosiddette DeFi crypto, ovvero delle criptovalute direttamente legate al mondo della finanza decentralizzata. Si tratta di progetti spesso coronati da un incredibile successo, che sono riusciti a scalare le classifiche mondiali di capitalizzazione di mercato in brevissimo tempo. Non potrebbe essere differente, d’altronde, vista l’enorme popolarità che la finanza decentralizzata sta raggiungendo, grazie alla sua trasparenza e al suo enorme potenziale.

    Questa gran quantità di progetti apparentemente tutti promettenti rende però difficile la scelta: come scegliere il token giusto, tra più di 500 crypto DeFi? In questo articolo ti proponiamo una panoramica sulle cinque criptovalute più promettenti su cui investire quest’anno.

    Le 5 criptovalute più promettenti del 2022: elenco e l’analisi

    Come dicevamo, sono moltissime le nuove criptovalute, in particolare le DeFi Crypto, che hanno fatto irruzione nel mercato. E tutto ciò in brevissimo tempo. La quantità importante di esse ed il loro nuovo ruolo nella Finanza Decentralizzata può rendere difficile capirne le potenzialità e far risultare arduo scegliere tra di loro.

    Ci sono però alcune caratteristiche che possiamo prendere in esame per effettuare un’analisi in grado di guidarci verso le criptovalute più promettenti:

    • Scopi reali e concreti: il progetto è degno di attenzione se è caratterizzato da funzionalità concrete. Se stiamo parlando di DeFi, una Defi Crypto deve necessariamente essere funzionale al settore della Finanza Decentralizzata a cui è indissolubilmente legata. Non può essere, come molte delle criptovalute tradizionali di vecchia generazione, “fine a se stessa”;
    • Livello di capitalizzazione: si tratta di un importante criterio, che fa capo a due parametri, il valore del singolo asset e quello del circolante totalitario;
    • L’apporto di un’innovazione unica, di una funzionalità innovativa, rispetto alla concorrenza, ovvero rispetto a qualunque altro ecosistema.

    Tenendo conto di questi fattori, ma non solo, siamo in grado di presentarti quelle che secondo noi rappresentano le criptovalute più promettenti e innovative di quest’anno. Di seguito l’elenco:

    1. Lucky Block (LBLOCK)
    2. Defi Coin (DEFC)
    3. Uniswap (UNI)
    4. Decentraland (MANA)
    5. PancakeSwap (CAKE)

    1. Lucky Block (LBLOCK): la piattaforma di gioco online che premia tutti

    Lucky Block ha fatto parlare di sé già in fase di prevendita, quando, in sole 4 settimane, tra dicembre 2021 e gennaio 2022, ha raccolto ben 6 milioni di dollari. Nel frattempo, Lucky Block può contare su più di 55mia holders. L’obiettivo principale di questa moneta digitale è quello di rendere più trasparenti e sicuri i giochi online per mezzo della tecnologia blockchain. Ma il ventaglio delle sue potenzialità non si esaurisce qui: alcune delle sue caratteristiche costituiscono aspetti assolutamente tipici della DeFi in generale.

    Per la prima volta, Lucky Block propone una piattaforma di giochi crypto basata su smart contract, quindi completamente slegata dai sistemi finanziari locali. Ciò garantisce non solo maggiore trasparenza, ma anche maggiori possibilità di vincita. Non a caso si dice che con Lucky Block, tutti i giocatori sono vincitori.

    << VAI A LUCKYBLOCK >>

    Il sistema prevede inoltre, tra l’altro, una strategia di ricompense per chi possiede questo token e zero commissioni per ogni transazione effettuata sulla piattaforma. Al progetto principale, poi, si aggiunge una collezione NFT. I 10mila NFT Lucky Block danno la possibilità di vincere una Lamborghini Aventador, una volta terminata la loro distribuzione. È prevista inoltre anche una serie di ricompense giornaliere.

    Il progetto si distingue per la sua accuratezza e ricchezza di contenuti e possibilità, cosa che gli utenti hanno capito chiaramente, visto che hanno già costituito attorno ad esso una delle comunità più partecipative del mondo delle criptovalute. Nel prossimo futuro, in quella che è stata definita la “Fase 4” del progetto, sarà lanciato anche un metaverso e diversi giochi si aggiungeranno alla già grande varietà di essi.

    Non solo: parte dei fondi sono destinati ad associazioni benefiche che aiutano organizzazioni di stanza nei paesi in via di sviluppo. Se dovessimo riassumere in pochissime parole la caratteristica principale di Lucky Block, dicevamo, potremmo dire che nel suo sistema sono tutti vincitori: Lucky Block distribuisce infatti il 90% del montepremi raccolto. Il 10% di esso, viene distribuito tra i possessori del token, senza che questi debbano fare alcunché.

    Tra pochissimi giorni, nel corso del mese di maggio, avverrà la prima estrazione: il jackpot ammonta attualmente a circa 1,5 milioni di dollari. A partire dalla prima estrazione, sono previste estrazioni giornaliere e ci sarà modo di accedere anche gratuitamente al jackpot.

    << VAI A LUCKYBLOCK >>

    2. Defi Coin (DEFC): la DeFi crypto più richiesta

    Anche Defi Coin è tra e criptovalute più promettenti del 2022, soprattutto da quando ha lanciato il proprio exchange decentralizzato, Defi Swap. Il suo token, Defi Coins, ha visto crescere il proprio valore del 300% subito dopo l’attivazione della piattaforma, il giorno stesso. Ma non sono solo queste le caratteristiche che fanno di Defi Coin una criptovaluta promettente.

    L’elemento innovativo, grazie alla nuova piattaforma Defi Swap, è ad esempio presente. Questa offre quattro piani di staking, con rendimenti garantiti che vanno dal 30% al 75% annuo.

    << VAI A DEFICOINS.IO >>

    Tutti e tre gli elementi fondamentali della finanza decentralizzata sono presenti in Defi Coin: protocolli di prestito, yield farming ed exchange. Ogni operazione contribuisce a generare automaticamente liquidità. Questa va poi in diversi pool, che vengono utilizzati negli scambi. I possessori guadagnano anche ricompense passive per mezzo della riflessione statica.

    Non solo: c’è un altro interessante aspetto. Il team di sviluppo di Defi Coin è direttamente coinvolto nel progetto: ha bruciato tutti i propri token e ha partecipato con tutti gli altri al lancio. Questa caratteristica rende la comunità di Defi Coin tra le più coinvolte e coese del mondo DeFi. Molto presto, Defi Coin si doterà anche di una sezione dedicata agli NFT.

    << VAI A DEFICOINS.IO >>

    3. Uniswap (UNI)

    Continuiamo con la nostra carrellata, passando a parlare di Uniswap, uno dei progetti DeFi attualmente più conosciuti. La caratteristica saliente di questo progetto è la presenza di una piattaforma decentralizzata che è un vero e proprio AMM (Market Maker Automatizzato), sulla quale è possibile scambiare su strumenti crittografici più velocemente e con meno costi rispetto agli scambiatori classici.

    Ciò ha fatto sì che questo scambiatore diventasse molto presto un vero e proprio punto di riferimento della DeFi su Ethereum. Il token di riferimento è UNI.

    4. Decentraland (MANA)

    Decentraland sta indubbiamente spopolando, negli ultimi tempi, e occupa ormai un posto consolidato nel mondo delle nuove criptovalute più promettenti. Sostanzialmente, si tratta di un videogioco in stile metaverso fondato nel 2015, che mette in collegamento tantissime persone che, all’interno della community, possono creare, controllare, gestire e condividere dei contenuti. L’obiettivo è quello di monetizzare questo lavoro svolto all’interno della comunità e della piattaforma. Il tutto tramite il suo token di riferimento, MANA.

    5. PancakeSwap (CAKE)

    Avendo citato il grado di innovazione come criterio in grado di farci capire se una Defi Crypto è interessante o no, non possiamo non parlare di PancakeSwap. Ha, infatti, innovato il settore dei DEX, grazie alla sua struttura e alla sua tecnologia, che si basa su tecnologia Binance, al contrario degli altri, generalmente basati su Ethereum.

    La blockchain innovativa di questa DeFi Crypto è la Binance Smart Chain, ormai una vera e propria alternativa all’interno del mondo della finanza decentralizzata. PancakeSwap è un AMM che integra al suo interno numerose funzionalità. Il token nativo è CAKE.

    Conclusioni

    Quelle che ti abbiamo presentato in questo articolo sono le 5 criptovalute più promettenti del 2022 tra tutte quelle di nuova generazione, collegate alla finanza decentralizzata.

    Si tratta di un settore in continuo sviluppo che ci presenta novità interessanti a cadenza quasi giornaliera. D’altro canto, non potrebbe essere diversamente, viste le sue numerose potenzialità.

    Ne consegue che avremmo potuto continuare la nostra lista comprendendo molte altre Defi Crypto che si stanno affermando in questo mondo.

    Se però osserviamo i risultati complessivi dei principali strumenti ed ecosistemi associati alla finanza decentralizzata, ci accorgiamo agevolmente che Lucky Block e Defi Coin emergono sugli altri con riferimento a tutte e tre le caratteristiche che abbiamo citato all’inizio del nostro articolo: innovazione, livello di capitalizzazione e scopi reali e concreti.

    L’investimento nel settore delle DeFi crypto e delle nuove criptovalute in generale è consigliabile sia a chi ha già una certa esperienza del mondo delle criptovalute, sia a chi ha iniziato da poco ad esplorarlo.

    Chiunque voglia lanciarsi in questo universo promettente e rivoluzionario, può farlo sia tramite exchange che broker di CFD.

    << VAI A LUCKYBLOCK >>

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker