Il Metaverso è sicuramente l’opportunità più grande del prossimo decennio. Sono diversi gli strumenti per investire nel Metaverse, ma queste due criptovalute sembrano pronti per vincere la gara. Scopri quali sono le due migliori criptovalute metaverse su cui investire oggi
Il metaverso è diventato di tendenza da quando la società madre di Facebook ha cambiato il suo nome in Meta Platforms e ha iniziato a investire pesantemente su questa nuova opportunità del mondo digitale (il gigante dei social media prevede di spendere fino a 10 miliardi di dollari per sviluppare tecnologie di costruzione del metaverso). Anche piattaforme blockchain come The Sandbox (SAND) e Decentraland (MANA) stanno rivendicando questa opportunità.
Per chi si chiede che cosa è il Metaverso, la spiegazione semplice è: il Metaverso il futuro di Internet, un insieme di spazi virtuali attraversati da avatar, un passo avanti rispetto alla realtà virtuale
Se non vuoi perderti questa epica occasione dovresti osservare con attenzione queste due criptovalute del metaverse; sono loro che con molta probabilità saranno le prime a sfruttare la rivoluzione di internet.
Ecco il perché Sandbox e Decentraland sembrano pronti per vincere la gara.
The Sandbox (SAND)
Con una capitalizzazione di mercato di soli 3,9 miliardi di dollari (la 36a criptovaluta più grande in termini di capitalizzazione), Sandbox è un modo economico per scommettere sull’opportunità del metaverso blockchain. La piattaforma ha un vantaggio grazie alla sua strategia di contenuti generati dagli utenti e alla crescente accettazione mainstream.
Secondo il suo white paper, The Sandbox mira a creare un mondo virtuale in cui i giocatori possono ‘costruire, possedere e monetizzare’ esperienze di gioco utilizzando il token nativo SAND. La piattaforma presenta un editor per la creazione di oggetti 3D, un game maker per trasformare queste risorse in giochi interattivi e un mercato in cui gli utenti possono acquistare e vendere le proprie creazioni.
Il modello di contenuto generato dagli utenti ha funzionato per molte delle destinazioni più popolari di Internet come YouTube e Roblox. Consente di risparmiare sui costi di sviluppo e allo stesso tempo di produrre contenuti che potrebbero essere più tempestivi e rilevanti per il pubblico di destinazione perché sono quelli che li creano.
The Sandbox sta lavorando anche con le aziende tradizionali. A febbraio, ha collaborato con il colosso mondiale della moda Gucci per creare un’esperienza interattiva in cui gli utenti possono acquistare prodotti virtuali. Questo accordo fa seguito a un accordo con Warner Music Group per la costruzione di una sala da concerto virtuale. Le partnership nel mondo reale di Sandbox sono un impressionante voto di fiducia nella sua strategia del metaverso.
Sandbox ha diversi catalizzatori che giocano a proprio favore, le sue performance sono state strabilianti nell’ultimo anno e con molta probabilità la crescita del metaverso spingerà alle stelle i prezzi del token SAND,
Grafico in tempo reale di The Sandbox (SAND)
Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato
Decentraland (MANA)
Mentre The Sandbox si concentra sugli aspetti di gioco dello sviluppo del metaverso, Decentraland vanta un focus più ampio sulle interazioni sociali tra gli utenti. Con una capitalizzazione di mercato di soli 5,5 miliardi di dollari, è un altro modo relativamente economico per scommettere su questo settore in rapida crescita.
Lanciato nel 2017 e aperto al pubblico all’inizio del 2020, Decentraland si concentra sugli immobili virtuali: appezzamenti di terreno all’interno del suo metaverso rappresentati come token non fungibili (NFT), che sono prove digitali di proprietà archiviate sulla blockchain. Gli utenti possono personalizzare la propria terra con qualsiasi cosa, da scene 3D statiche a giochi ed esperienze interattive.
In ottobre, Decentraland ha ospitato un festival musicale di quattro giorni con oltre 80 artisti musicali e celebrità, tra cui il DJ Deadmau5 e Paris Hilton. I partecipanti possono utilizzare il token nativo della piattaforma MANA per acquistare oggetti da collezione NFT, rendendo questo evento un’impressionante dimostrazione di concetto per l’economia in erba della piattaforma.
Sia Decentraland che The Sandbox operano sulla blockchain di Ethereum, quindi soffrono delle sue carenze come la congestione del traffico e le tariffe in aumento, che al momento della stesura di questo articolo si attestano a circa 66 dollari per transazione. La buona notizia è che Ethereum prevede di risolvere questo problema attraverso un aggiornamento chiamato ‘livello di consenso’, che cambierà il modo in cui convalida le transazioni per accelerare le cose.
Non è chiaro quando le modifiche di Ethereum diventeranno attive, ma potrebbero aumentare notevolmente l’adozione da parte degli utenti delle piattaforme metaverse basate su Ethereum, il che sarebbe un’ottima notizia per gli investitori.
Grafico in tempo reale di Decentraland (MANA)
Due criptovalute molto simili
Sandbox e Decentraland stanno costruendo piattaforme metaverse simili: entrambe operano sulla rete Ethereum e si basano su contenuti generati dagli utenti, a vari livelli. Ma con gli analisti di Bloomberg Intelligence che prevedono che il mercato totale del metaverso varrà 800 miliardi di dollari entro il 2024, c’è molto spazio per molte entità concorrenti per condividere l’opportunità.
Le piattaforme blockchain hanno un vantaggio unico nello sviluppo del metaverso grazie alle loro economie virtuali integrate. Sandbox e Decentraland hanno compiuto progressi impressionanti costruendo il lato economico delle loro piattaforme, che potrebbe aiutarle a prepararle per un successo a lungo termine.
Tanti di vantaggi per il metaverso
Le criptovalute del Metaverse hanno visto i loro prezzi salire alle stelle e sembra che siano ben lontani i tempi della fine della corsa. Ma sono investimenti rischiosi poiché si occupano di risorse digitali che gli esperti stanno ancora cercando di capire come valutare.
Se investi ora su queste criptovalute del Metaverse potresti finire con guadagni che alterano la vita, o potresti perdere tutto. In questa fase potrebbe essere una buona soluzione investire una piccola somma e vedere dove ti porta il metaverso in futuro.
Ti potrebbe interessare:
- Le 3 Migliori Criptovalute del Metaverse che vorrai a tutti i costi
- Criptovalute del Metaverse da acquistare quando la realtà virtuale decentralizzata inizia a esplodere
- I Migliori Token del Metaverse da non perdere di vista
- La prima Criptovaluta Metaverse che sta esplodendo
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.