Nel primo semestre del 2023, XTB, una dei top broker Forex & CFD a livello mondiale, ha registrato un profitto netto consolidato di 91,3 milioni di euro, segnando una diminuzione del 11,6% rispetto all’anno precedente. Durante lo stesso periodo, la società ha acquisito un numero record di 167,2 mila nuovi clienti, contribuendo ad aumentare il numero di clienti attivi dal 190,1 mila al 274,5 mila, con un incremento del 44,4%.
Inoltre, il volume di trading dei clienti sugli strumenti CFD è cresciuto del 18,5% anno su anno, passando da 3,05 milioni a 3,61 milioni di lotti.
In un contesto di minore volatilità nei mercati finanziari e delle materie prime nel secondo trimestre del 2023, le intense attività di marketing di XTB hanno portato a un elevato numero di nuovi clienti e alla loro crescente attività di investimento.
Nel primo semestre del 2023, i ricavi operativi di XTB sono stati di 177,5 milioni di euro rispetto ai 180,1 milioni di euro del primo semestre del 2022, con una diminuzione dell’1,4%, mentre i costi operativi sono stati pari a 74,1 milioni di euro, rispetto ai 57,7 milioni di euro nel primo semestre del 2022.
XTB: Una crescita record del numero di clienti
La base di clienti in costante crescita e il numero di clienti attivi rappresentano una solida fondazione per XTB. Nel primo semestre del 2023, la società ha stabilito un altro record acquisendo 167,2 mila clienti rispetto ai 101,0 mila dell’anno precedente, con un incremento del 65,5%.
Analogamente al numero di nuovi clienti, anche il numero di clienti attivi è stato un record. Questo è aumentato del 44,4% passando da 190,1 mila nel primo semestre del 2022 a 274,5 mila alla fine del primo semestre del 2023.
L’aumento dell’attività transazionale dei clienti di XTB si riflette nel numero di contratti CFD conclusi in lotti. Nel primo semestre del 2023, il trading sui derivati ha raggiunto i 3,51 milioni di lotti, con un aumento del 18,5% rispetto ai 3,05 milioni di lotti nel primo semestre del 2022. La redditività per lotto è stata di 49 euro contro i 59 euro nel primo semestre del 2022.
“La crescita della nostra base di clienti rimane la nostra priorità e i risultati finanziari del primo semestre dimostrano che siamo in grado di raggiungere i nostri obiettivi anche quando la volatilità nei mercati finanziari e delle materie prime è più bassa e l’interesse per gli investimenti diminuisce. Stiamo rafforzando la nostra posizione di mercato in Polonia e nei principali mercati globali e gli investimenti in tecnologia e nuovi prodotti stanno portando i risultati attesi. Grazie alla nostra offerta diversificata, stiamo attirando nuovi gruppi di clienti, che stanno iniziando il loro percorso di investimento. Grazie alle azioni frazionate, che abbiamo già lanciato su sette mercati europei, i nostri clienti hanno più flessibilità nella costruzione dei loro portafogli diversificati basati su azioni e ETF” – afferma Paweł Szejko, membro del consiglio di amministrazione di XTB.
Struttura dei ricavi per classi di strumenti
Guardando ai ricavi di XTB in termini di classi di strumenti responsabili della loro generazione, si può notare che nel primo semestre del 2023 i CFD basati su indici hanno avuto il sopravvento. La loro quota nella struttura dei ricavi sugli strumenti finanziari ha raggiunto il 51,9%. Questo è il risultato dell’alta redditività sugli strumenti CFD basati sull’indice US 100, l’indice azionario tedesco DAX (DE30) o l’indice US 500.
Il secondo asset più redditizio sono stati gli strumenti CFD basati su materie prime. La loro quota nella struttura dei ricavi nel primo semestre del 2023 è stata del 36,5%. Gli strumenti più redditizi in questa classe sono stati i CFD basati sulle quotazioni del gas naturale e dell’oro.
I ricavi sugli strumenti CFD basati su valute hanno rappresentato il 9,6% del totale dei ricavi, dove gli strumenti finanziari più redditizi in questa classe sono stati quelli basati sulla coppia di valute USDJPY e EURUSD.
Costi operativi
I costi operativi nel primo semestre del 2023 sono ammontati a 74,1 milioni di euro, superiori di 16,4 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (57,7 milioni di euro nel primo semestre del 2022). I cambiamenti più significativi (aumento di 7,0 milioni di euro) sono stati registrati nei costi di remunerazione e benefici per i dipendenti, a seguito dello sviluppo dinamico della società e quindi dell’aumento dell’occupazione. I costi di marketing sono aumentati di 6,9 milioni di euro, principalmente a causa di spese maggiori per campagne di marketing online.
Sviluppo di soluzioni IT
Nel primo semestre del 2023, XTB ha continuato a lavorare allo sviluppo di soluzioni innovative e complete nel campo degli investimenti online in strumenti finanziari. Tra queste, le tecnologie legate allo sviluppo dei sistemi di trading proprietari di XTB, all’esecuzione efficace degli ordini e all’onboarding efficiente.
“Nell’ambito della nostra strategia aziendale, ci stiamo concentrando sullo sviluppo delle tecnologie applicate nella nostra piattaforma di investimento proprietaria, l’app mobile e i nuovi prodotti. Questo si riflette nella struttura della nostra base di dipendenti. Attualmente, circa il 40% del nostro personale presso la sede di Varsavia sono programmatori e sviluppatori IT, che lavorano alla costruzione della posizione competitiva di XTB sul mercato globale” – commenta Paweł Szejko.
Su XTB
XTB è uno dei maggiori Broker FX e CFD quotati in borsa al Mondo. È fornitore internazionale di prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche per il trading e l’investimento. Le entità del Gruppo XTB sono supervisionate dalle più grandi autorità di regolamentazione del mondo, tra cui FCA, CySEC e KNF.
Negli oltre 17 anni di presenza sui mercati, il Gruppo XTB ha fornito agli investitori al dettaglio l’accesso immediato a centinaia di mercati in tutto il mondo. Dal 2005, il Gruppo XTB ha ampliato la propria attività, che ora copre 13 mercati principali in Europa, America Latina e Asia, guadagnando la fiducia di oltre 500.000 clienti.
Attraverso le proprie pluripremiate piattaforme xStation e xStation Mobile, le entità del Gruppo XTB offrono accesso ad oltre 5.400 strumenti finanziari, incluse azioni reali, ETF e CFD per Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Attraverso l’X Open Hub, XTB fornisce tecnologia leader alle istituzioni finanziarie di tutto il mondo.
I punti di forza di sono fiducia, tecnologia e supporto.
Per conoscere tutti i servizi offerti visita il sito https://www.xtb.com/it
Alcuni motivi per cui scegliere XTB:
- Supporto personalizzato alla clientela operante 24 ore al giorno dalla domenica al venerdì sera;
- Regolamentato dalla FCA. Questo prevede che i suoi fondi siano separati da quelli personali dei clienti, che sono tenuti su conti separati;
- Adotta le più innovative tecnologie per la sicurezza delle transazioni della clientela;
- Ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti da parte di operatori indipendenti nel settore economico finanziario, a riprova della qualità del servizio.
Oltre a godere di un’ottima reputazione, XTB offre strumenti di trading avanzati, piattaforme efficienti e condizioni competitive, che lo rendono ad oggi uno dei Broker più rispettati e affidabili della categoria.
Indipendentemente dal grado di esperienza, XTB è un Broker ampiamente strutturato e in grado di soddisfare le esigenze di ogni persona, dal professionista al privato risparmiatore.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it