3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Comunicati StampaUn semestre da record per Plus500. Le entrate raggiungono i 379,2 milioni...

    Un semestre da record per Plus500. Le entrate raggiungono i 379,2 milioni di dollari

    Numeri da record per il broker Plus 500 che registra entrate per 379,2 milioni di dollari e acquisiti 136.980 nuovi clienti nel primo semestre 2021.

    Plus500, piattaforma tecnologica leader per la negoziazione di contratti per differenza (“CFD”) a livello internazionale, ha rilasciato oggi un aggiornamento relativo al semestre concluso il 30 giugno 2021 .

    La Società ha registrato un andamento ulteriormente positivo durante la prima metà del 2021, nonostante un ambiente di mercato relativamente stabile nel Q2 2021 se confrontato con i periodi recenti, e a fronte di una performance record durante il 2020.

    Il Customer Income, metrica chiave indicativa di crescita fondamentale per Plus500, ha raggiunto nel 1° semestre 2021 il valore di 379,2 milioni di dollari (H1 2020: 556,9 milioni di dollari, H1 2019: 175,0 milioni di dollari), di cui 157,7 milioni di dollari nel solo Q2 2021 (Q2 2020: 323,4 milioni di dollari, Q2 2019: 93,0 milioni di dollari). Le entrate del gruppo nell’ H1 2021 ammontano a 346,2 milioni di dollari, (H1 2020: 564,2 milioni di dollari, H1 2019: 148,0 milioni di dollari), compresi 143 milioni nel Q2 2021 (Q2 2020: 247,6 milioni di dollari, Q2 2019: 94.1 milioni di dollari).

    Il momento positivo della Società nel corso della prima metà del 2021 è stato ulteriormente evidenziato da una significativa acquisizione di clienti nel periodo, a cui si è aggiunto un continuo ed elevato livello di attività all’interno della piattaforma, promosso da una base di clienti attivi che è cresciuta significativamente negli ultimi anni.

    Questa performance riflette il continuo successo di Plus500 nell’acquisizione di un numero sostanziale di nuovi clienti attraverso il continuo e significativo investimento nella tecnologia di marketing della Società rivolto alla creazione di un interessante ritorno sull’investimento nel tempo. Nel corso del 1° semestre 2021 sono stati acquisiti 136.980 nuovi clienti (H1 2020: 198.176, H1 2019: 47.540), compresi 47.574 nuovi clienti nel Q2 2021 (Q2 2020: 115.225, Q22019: 26.234), a testimonianza del continuo interesse per l’offerta di trading di Plus500 e con dinamiche nettamente superiori al periodo di paragone H2 2020.

    La posizione finanziaria della società rimane solida con un saldo di cassa positivo, grazie alla forte performance dell’EBITDA e alla continua ed elevata generazione di cassa durante il periodo.

    L’azienda procede nella transizione verso un gruppo Fintech globale e multi-asset

    Nel corso degli ultimi 12 mesi, la Società ha compiuto progressi significativi nella realizzazione della sua nuova visione evolutiva verso un gruppo Fintech globale e multi-asset Fintech, supportati in particolare da ulteriori investimenti nella piattaforma tecnologica proprietaria leader di mercato. Ciò garantirà che Plus500 possa continuare a mantenere con successo i suoi clienti, offrendo loro un’ampia gamma di prodotti, e anche a sostenere la Società nel suo tentativo di attrarre nuovi clienti ed entrare in nuove aree geografiche.

    Lancio di ‘Plus500 Invest‘, la nuova piattaforma di negoziazione azionaria della Società – espande la gamma di prodotti e la presenza geografica di Plus500

    Un passo avanti importante nella realizzazione di questa vision è stato registrato all’inizio di questo mese con il lancio in aree geografiche selezionate di ‘Plus500 Invest’, la nuova piattaforma di negoziazione azionaria della Società. Plus500 continuerà a introdurre ‘Plus500 Invest’ in altre aree geografiche nei prossimi mesi, per garantire l’ulteriore espansione della gamma di prodotti e della presenza geografica del Gruppo.

    Futures e opzioni su futures negli USA – un’importante opportunità di crescita per Plus500

    In aggiunta, il 21 aprile 2021 è stata annunciata l’acquisizione di Cunningham Commodities LLC. (“Cunningham”), un futures commission merchant, e Cunningham Trading Systems LLC. (“CTS”), fornitore di piattaforme tecnologiche di trading.

    Questa acquisizione, che dovrebbe essere completata nelle prossime settimane, rappresenta una
    importante opportunità di crescita per Plus500, consentendo alla Società di espandere immediatamente la sua presenza geografica e la propria offerta di prodotti nel mercato statunitense della negoziazione al dettaglio di futures e opzioni su futures, in forte crescita ma ancora poco penetrato.

    Outlook

    La forte performance dell’azienda nel 1° semestre 2021 è stata ottenuta nonostante i cambiamenti normativi attuati in Australia durante questo periodo, il cui impatto si estende come previsto fino ad oggi e continuerà ad essere valutato dal Consiglio di amministrazione della Società (“il Consiglio”).
    Il Consiglio rimane fiducioso circa la performance della società durante il resto del FY 2021 e oltre.
    La piattaforma tecnologica proprietaria leader di mercato di Plus500, il modello di business flessibile e scalabile e la solida posizione finanziaria lasciano il Gruppo in una posizione ottimale per fornire una performance solida e costante nel medio e lungo termine.

    La Società pubblicherà i suoi risultati semestrali per i sei mesi conclusi il 30 giugno 2021 nella giornata del 17 agosto 2021.

    David Zruia, Chief Executive Officer, commenta:

    “L’eccellente performance di Plus500 riscontrata fino ad oggi nel corso 2021 è stata guidata dalla forza e dall’agilità della nostra tecnologia e dalla sua capacità di rispondere rapidamente agli sviluppi del mercato, alle novità e alle esigenze dei clienti.

    “Abbiamo molteplici opportunità da cui attingere per la nostra crescita futura, sia attraverso continui investimenti organici e acquisizioni mirate che espandendo la nostra offerta di CFD, lanciando nuovi prodotti di trading, introducendo nuovi prodotti finanziari e approfondendo l’impegno con i nostri clienti.

    “La nostra ambizione di lungo termine è quella di consentire un accesso semplificato e universale ai mercati finanziari mentre continuiamo la nostra transizione verso un gruppo Fintech globale e multi-asset. Siamo entusiasti di aver già compiuto progressi significativi nella realizzazione di questa visione, con il recente lancio di Plus500 Invest e l’acquisizione di Cunningham e CTS, entrambi garanzie del fatto che Plus500 possa offrire ai clienti un portafoglio diversificato di prodotti.

    “Spinti dal nostro continuo successo nel cogliere simili opportunità di sviluppo in futuro, e attraverso ulteriori investimenti in crescita organica e acquisizioni aggiuntive per diversificare il nostro portafoglio di prodotti e mix geografico, puntiamo a fornire una crescita e livelli costanti di generazione di cassa nel medio e lungo a lungo termine”.

    Plus500

    Plus500 (vedi qui la nostra recensione di Plus500) gestisce una piattaforma di trading online affinché i clienti individuali possano scambiare CFD a livello internazionale. Il Gruppo propone oltre 2.500 strumenti finanziari globali, che comprendono azioni, indici, materie prime, opzioni, ETF, valute y criptovalute. I clienti di Plus500 possono operare con CFD in più di 50 paesi e 32 lingue. Si può accedere alla piattaforma di negoziazione dai più diversi sistemi operativi (Windows, iOS, Android e Surface) e web browser.

    Plus500 dispone di licenze per operare ed è regolamentato in Regno Unito, Australia, Cipro, Israele, Nuova Zelanda, Sud Africa, Singapore e Seychelles. L’attenzione al cliente è e sarà sempre parte integrante di Plus500, di conseguenza non possono essere soggetti a saldi negativi. Un account dimostrativo gratuito è disponibile in forma illimitata per gli utenti della piattaforma, nonché sofisticati strumenti di gestione del rischio per gestire l’esposizione finanziaria e limitare le perdite al fine di aiutare i clienti a proteggere i guadagni e ridurre al contempo le perdite di capitale. Plus500 non si avvale di tecniche di chiamata non pianificate e non offre opzioni binarie. Plus500 ha una quotazione premium sul mercato principale della Borsa di Londra (simbolo: PLUS) ed è un componente dell’indice FTSE 250. www.plus500.com.

    [1] Tutte le cifre per il periodo terminato il 30 giugno 2021 incluse in questo annuncio non sono state verificate
    [1] Customer Income – Entrate da spread per i clienti e addebiti notturni
    [1] Active Customers – Clienti che hanno fatto almeno un’operazione con denaro reale durante il periodo
    [1] New Customers – Clienti che depositano per la prima volta
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker